Grazie a tutti
Marocchi Si12 Polichasse Si inceppa
Comprimi
X
-
Marocchi Si12 Polichasse Si inceppa
Ciao ragazzi ho un problema con il mio fucile marocchi Cal 12 inerziale in pratica non espelle il bossolo una volta sparato rimane all'interno del castelletto con l'otturatore aperto a metà vi é mai capitato?premetto che é uguale al Benelli a volte capita anche con le 42 grammi.
Grazie a tutti -
Vista l'assistenza marocchi, lo rimanderei in fabbrica, ti e' gia successo alcune volte, quindi... a scanso equivoci lo rifarei controllare.
sicuramente lo hai fatto ma, tieni presente che l'inerziale va tenuto ben fermo alla spalla al momento dello sparo, se non tenuto bene a volte capitano qualche mancata espulsione. -
-
[:D] uso spesso anch'io il sovrapposto, ma con il benelli centro mi e' successo raramente, se il fucile e' a posto e tenuto fermo deve scarellare.
ci sono delle mollette nella parte della culatta che si inserisce nel castello
che molto probabile si sporcano etc..... pero' non so se il marocchi differisce li dal benelli.Commenta
-
Ciao , secondo me potrebbe essere l'espulsore della cartuccia , magari rotta la molla? Comunque io do piena fiducia all'inerziale qualunque sia la marca, conosco Marocchi , uso Benelli da sempre , ho avuto ed ho quasi tutti i modelli di quest'ultima marca vecchi e nuovi e mai ho avuto un problema di riarmo , sarò fortunato? Bho ! Considerate che la maggioranza di questi seppur nuovi erano/sono fucili usati .
CisarCommenta
-
L'inerziale, per come è stato genialmente concepito, non fa il suo ciclo di funzionamento solo è appoggiato a qualcosa che non ha la possibilità di muoversi all'atto dello sparo con il rinculo, se no deve funzionare sempre!
Per fare la prova appoggiatelo a terra o contro un muro e sparate, il fucile non farà il suo ciclo di funzionamento, mentre sparando anche con una mano senza portarlo alla spalla funzionerà perfettamente.
Infatti l'M4 che Benelli ha realizzato per uso bellico, e che secondo le specifiche militari deve anche fare da lanciagranate sparando con il calcio poggiato a terra, è un presa gas, in quanto un inerziale in quelle condizioni non avrebbe potuto funzionare.
Quindi di sicuro, e specie con 42gr, il problema non è come si imbraccia il fucile ma va ricercato nel sistema di estrazione od espulsione dell'arma in questione.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
infatti è come la penso io,il modo di imbracciata non centra nulla...sto andando nel pallone....L'inerziale, per come è stato genialmente concepito, non fa il suo ciclo di funzionamento solo è appoggiato a qualcosa che non ha la possibilità di muoversi all'atto dello sparo con il rinculo, se no deve funzionare sempre!
Per fare la prova appoggiatelo a terra o contro un muro e sparate, il fucile non farà il suo ciclo di funzionamento, mentre sparando anche con una mano senza portarlo alla spalla funzionerà perfettamente.
Infatti l'M4 che Benelli ha realizzato per uso bellico, e che secondo le specifiche militari deve anche fare da lanciagranate sparando con il calcio poggiato a terra, è un presa gas, in quanto un inerziale in quelle condizioni non avrebbe potuto funzionare.
Quindi di sicuro, e specie con 42gr, il problema non è come si imbraccia il fucile ma va ricercato nel sistema di estrazione od espulsione dell'arma in questione.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Tutto risolto grazie all'assistenza tecnica della Marocchi, avevo la molletta che spinge l'unghia estrattrice che aveva dei granelli di sabbia visto che pratico la caccia al mare.
Ho mandato una mail per info e tempestivamente mi hanno risposto per aiutarmi
Alla fine era solo un problema di pulizia e non dell'arma.Fermorestando il lavoro fatto in precedenza per la costruzione della mia canna come da mie richieste,dispongono anche di un'assistenza veloce e funzionale.
Grazie a tutti per l'aiutoCommenta
-
Nei prox giorni andrò in Marocchi a far visita all'azienda tramite un loro personale invito, mi fa piacere della loro professionalità nonché rimarcata assistenza .Tutto risolto grazie all'assistenza tecnica della Marocchi, avevo la molletta che spinge l'unghia estrattrice che aveva dei granelli di sabbia visto che pratico la caccia al mare.
Ho mandato una mail per info e tempestivamente mi hanno risposto per aiutarmi
Alla fine era solo un problema di pulizia e non dell'arma.Fermorestando il lavoro fatto in precedenza per la costruzione della mia canna come da mie richieste,dispongono anche di un'assistenza veloce e funzionale.
Grazie a tutti per l'aiuto
Saluti
CisarCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Gentilissimi,
a seguito della discussione di qualche giorno fa, dove chiedevo ragguagli sulla validità di acquisto di un A300, oggi vi...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da murgeVorrei delle informazioni e consigli sul Marocchi First beccaccia...
Perché Marocchi non è così pubblicizzati?-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisDopo averne ereditata un'altra da un parente defunto, cedo ad euro 50 causa esubero in rapporto ai posti disponibili in vetrina questa bella doppietta...
-
Canale: Annunci compra vendita
15-10-22, 16:12 -
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, chiedo un aiuto ai possessori del Marocchi ATA20 per quel che riguarda il pistone del recupero gas.
Sono in trattativa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeSalve a tutti,avrei intenzione di acquistare un fucile semiautomatico inerziale e sono interessato verso questo modello della Marocchi.Qualcuno lo possiede...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta