Marocchi Si12 Polichasse Si inceppa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

domenico.oliviero Scopri di più su domenico.oliviero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • domenico.oliviero
    ⭐⭐
    • Jan 2012
    • 268
    • roma

    #1

    Marocchi Si12 Polichasse Si inceppa

    Ciao ragazzi ho un problema con il mio fucile marocchi Cal 12 inerziale in pratica non espelle il bossolo una volta sparato rimane all'interno del castelletto con l'otturatore aperto a metà vi é mai capitato?premetto che é uguale al Benelli a volte capita anche con le 42 grammi.
    Grazie a tutti
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4843
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    Vista l'assistenza marocchi, lo rimanderei in fabbrica, ti e' gia successo alcune volte, quindi... a scanso equivoci lo rifarei controllare.
    sicuramente lo hai fatto ma, tieni presente che l'inerziale va tenuto ben fermo alla spalla al momento dello sparo, se non tenuto bene a volte capitano qualche mancata espulsione.

    Commenta

    • domenico.oliviero
      ⭐⭐
      • Jan 2012
      • 268
      • roma

      #3
      Fermo alla spalla ok,ma con 42 grammi non deve succedere assolutamente

      Commenta

      • paulus
        • Aug 2015
        • 108
        • Italia
        • bracco italiano

        #4
        Sono cose che succedono con i semi.... è x questo che uso solo basculanti.saluti.

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4843
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          [:D] uso spesso anch'io il sovrapposto, ma con il benelli centro mi e' successo raramente, se il fucile e' a posto e tenuto fermo deve scarellare.
          ci sono delle mollette nella parte della culatta che si inserisce nel castello
          che molto probabile si sporcano etc..... pero' non so se il marocchi differisce li dal benelli.

          Commenta

          • cisar
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2014
            • 1646
            • Brescia
            • Epagnuel Breton

            #6
            Ciao , secondo me potrebbe essere l'espulsore della cartuccia , magari rotta la molla? Comunque io do piena fiducia all'inerziale qualunque sia la marca, conosco Marocchi , uso Benelli da sempre , ho avuto ed ho quasi tutti i modelli di quest'ultima marca vecchi e nuovi e mai ho avuto un problema di riarmo , sarò fortunato? Bho ! Considerate che la maggioranza di questi seppur nuovi erano/sono fucili usati .
            Cisar

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              L'inerziale, per come è stato genialmente concepito, non fa il suo ciclo di funzionamento solo è appoggiato a qualcosa che non ha la possibilità di muoversi all'atto dello sparo con il rinculo, se no deve funzionare sempre!
              Per fare la prova appoggiatelo a terra o contro un muro e sparate, il fucile non farà il suo ciclo di funzionamento, mentre sparando anche con una mano senza portarlo alla spalla funzionerà perfettamente.
              Infatti l'M4 che Benelli ha realizzato per uso bellico, e che secondo le specifiche militari deve anche fare da lanciagranate sparando con il calcio poggiato a terra, è un presa gas, in quanto un inerziale in quelle condizioni non avrebbe potuto funzionare.
              Quindi di sicuro, e specie con 42gr, il problema non è come si imbraccia il fucile ma va ricercato nel sistema di estrazione od espulsione dell'arma in questione.
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              • domenico.oliviero
                ⭐⭐
                • Jan 2012
                • 268
                • roma

                #8
                Originariamente inviato da claudio76
                L'inerziale, per come è stato genialmente concepito, non fa il suo ciclo di funzionamento solo è appoggiato a qualcosa che non ha la possibilità di muoversi all'atto dello sparo con il rinculo, se no deve funzionare sempre!
                Per fare la prova appoggiatelo a terra o contro un muro e sparate, il fucile non farà il suo ciclo di funzionamento, mentre sparando anche con una mano senza portarlo alla spalla funzionerà perfettamente.
                Infatti l'M4 che Benelli ha realizzato per uso bellico, e che secondo le specifiche militari deve anche fare da lanciagranate sparando con il calcio poggiato a terra, è un presa gas, in quanto un inerziale in quelle condizioni non avrebbe potuto funzionare.
                Quindi di sicuro, e specie con 42gr, il problema non è come si imbraccia il fucile ma va ricercato nel sistema di estrazione od espulsione dell'arma in questione.
                Saluti[:-golf]
                Claudio
                infatti è come la penso io,il modo di imbracciata non centra nulla...sto andando nel pallone....

                Commenta

                • domenico.oliviero
                  ⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 268
                  • roma

                  #9
                  Tutto risolto grazie all'assistenza tecnica della Marocchi, avevo la molletta che spinge l'unghia estrattrice che aveva dei granelli di sabbia visto che pratico la caccia al mare.
                  Ho mandato una mail per info e tempestivamente mi hanno risposto per aiutarmi
                  Alla fine era solo un problema di pulizia e non dell'arma.Fermorestando il lavoro fatto in precedenza per la costruzione della mia canna come da mie richieste,dispongono anche di un'assistenza veloce e funzionale.

                  Grazie a tutti per l'aiuto

                  Commenta

                  • cisar
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 1646
                    • Brescia
                    • Epagnuel Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da domenico.oliviero
                    Tutto risolto grazie all'assistenza tecnica della Marocchi, avevo la molletta che spinge l'unghia estrattrice che aveva dei granelli di sabbia visto che pratico la caccia al mare.
                    Ho mandato una mail per info e tempestivamente mi hanno risposto per aiutarmi
                    Alla fine era solo un problema di pulizia e non dell'arma.Fermorestando il lavoro fatto in precedenza per la costruzione della mia canna come da mie richieste,dispongono anche di un'assistenza veloce e funzionale.

                    Grazie a tutti per l'aiuto
                    Nei prox giorni andrò in Marocchi a far visita all'azienda tramite un loro personale invito, mi fa piacere della loro professionalità nonché rimarcata assistenza .
                    Saluti
                    Cisar

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..