Scelta fucile da montagna
Comprimi
X
-
Scelta fucile da montagna
Buongiorno a tutti. Sono un cacciatore ligure e frequento la zona Alpi del ponente e basso Piemonte . Da quest'anno inizierò la caccia ai Forcelli e coturne e se i piani di prelievo lo consentiranno anche le bianche ( fino ad ora ho cacciato solo starne e beccacce). Mi trovo davanti ad un dilemma sul fucile da usare ho una discreta scelta fino ad ora a beccacce e starne ho usato il 301 beretta di mio padre sostituendolo con il nuovo A400 shadow nella seconda metà della stagione strozzatura usata sempre ***. spostandomi in quota e conoscendo la lunga distanza dei tiri che la tipica alpina richiede pensavo di orientarmi su un sovrapposto bigrillo ( che permette quindi di usare a scelta la canna che fa fuoco) ***\*.possiedo un s2 beretta H&H, un S55 e una Roma 3 , tutte con canne 71 ***\*.consigli??? Mantenere l'A400, usare il301 o doppia canna? Se doppia canna quale consigliate? Grazie anticipatamente ragazzi! -
Grazie Ragazzi a questo punto punterei sul' S2 H&H qualcuno di voi lo usa a caccia o lo conosce? Con questi fucili è di regola la borra feltro vero?Commenta
-
Fucile eccezione con canne Bohler antinit, non cromate. Il che tradotto, vuol dire penetrazione sul selvatico eccezionale. Forse un po' pesanti ciò se cammini molto, ma comunque un arma dalla grande balistica. Abbi sempre l accorgimento di tenere le canne ben pulite e con un filo d olio All interno,come ripeto non sono cromate è necessitano di più cura.puoi usare tranquillamente anche cartucce con contenitore!!!!!!!Commenta
-
Ma un bel falconet usato bigrillo?
Se ne trovano parecchi a modico prezzo, e con la leggerezza in montagna ci guadagni...
Canne cromate...arma robusta, insomma, da maltrattare!Commenta
-
Concordo con quanto scritto sopra, feltro o contenitore dipende dalle distanze a cui spari al selvatico. Ad ogni modo ricorda che, da esperienza personale su quei tipi di arma, se non spari oltre i 30-35 m il contenitore non serve.... se invece rientri nella cerchia di quei cacciatori che sparano oltre, più che il contenitore a mio avviso ti serve altro. CiaoCommenta
-
Con l'S2 Beretta ci ho cacciato, era bigrillo e aveva canne da 68 ***/* : tirava lunghissimo e bene anche con cartucce munite di contenitore. Te lo consiglio, se ti viene bene, altrimenti anche con l'S55 vai tranquillo quanto a balistica e forse pesa un po' meno... Comunque la prima cosa è che ti venga su giusto.Commenta
-
Grazie X il consiglio,Per altro cosa intendi?Concordo con quanto scritto sopra, feltro o contenitore dipende dalle distanze a cui spari al selvatico. Ad ogni modo ricorda che, da esperienza personale su quei tipi di arma, se non spari oltre i 30-35 m il contenitore non serve.... se invece rientri nella cerchia di quei cacciatori che sparano oltre, più che il contenitore a mio avviso ti serve altro. CiaoCommenta
-
Da poco sono venuto in possesso di una particolare doppietta Austriaca in Calibro 16, una splendida Sigott.
Canne da 76 strozzate ***/*, l'arma pesa all'incirca 2,7kg, ed è perfettamente bilanciata, canne in acciaio Boheler, cani esterni.
Brandeggio eccezionale, canne favolose, peso piuma... dovessi cacciare forcelli in montagna mi porterei questa... anche perchè espressamente realizzata per lo scopo.
Al di la dell'arma in mio possesso, io ad un sovrapposto o giustapposto Calibro 16 per l'uso espresso a te necessario, la terrei seriamente in considerazione!
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Ciao Black come ti hanno consigliato gli amici scegli quello che ti viene meglio alla spalla e sopratutto il piu' leggero perche' in montagna il peso dopo un po' si fa sentire anche se si e' giovani......ti volevo chiedere una cosa visto che non son capace di trovare una discussione dove si parli del beretta shadow mi potresti dire balisticamente come va' e dei pregi e difetti su questo fucile.Visto che mi piace tanto lo vorrei prendere per colombacci al valico cosa mi sa dire e valido? Un saluto NikyUltima modifica niky; 17-02-16, 16:03.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
ROMA - GRUPPO CINOFILO CAPITOLINO C/O BIANCONI SERGIO
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:33 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
UDINE - GRUPPO CINOFILO FRIULANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
15-01-25, 12:39 -
-
da Ugo65Da un pò non scrivo in queste pagine e adesso l'ispirazione mi costringe.
L'argomento è: le prove su starne di Zara.
Conosco questa località...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
Apertura iscrizioni il : 7 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 27 ago 2025
Info:
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-08-25, 09:28 -
-
Apertura iscrizioni il : 18 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 set 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 17:26 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta