Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
...la Bredite dilaga! Sempre alla ricerca di salvare quanto di più possibile negli L.R., mi sono imbattuto in questo Astro del 2001 (punzone canna BP) nuovo di pacca, mai sparato. Pongo agli amici del Forum due quesiti:
Il primo serio e tecnico. E' possibile che pur avendo quel tipo di bindella, si tratti di una canna 'sfornata' dalla famosa macchina e 'bindellata' dalla casa qualche anno più tardi?
Il secondo. Se avete notato nelle foto ci sono delle specie di macchie sull'acciaio della canna e sul castello. Si tratta in realtà di grasso apposto (penso) dal precedente possessore in quantità industriale che non sono riuscito a rimuovere del tutto. E' appiccicoso e sul carrello (che però ora è perfetto) aveva preso addirittura delle sfumature marroni. Ho provato a darci sopra del WD-40 ma non sono riuscito a sgrassare per bene. Che prodotto devo usare?
Per la canna posso dirti che non è rotomartellata a caldo.
Quasi certamente è rotomartellata a freddo.
La mia, identica per fattura, ma versione Q.C., l'ho acquistata nuova direttamente dalla Breda.
Nel forum il sig. Oliviero mi rispose che era una "copia d'autore", perciò buona canna ma non quella originale Q.C. lavorata con la famosa e defunta macchina.
Posso però dirti che la mia ha delle ottime prestazioni, sia in versione cyl., (tiri a tordi sui 30 metri), sia con i Q.C. originali. Secondo me nulla da invidiare alle altre sorelle.
Per quanto riguarda la Tua "Bredite" credo che di Breda quel fucile non ha nulla. [:142][:142][:142]
L'unica cosa che aveva è la sua canna originale, il resto è Benelli, come il mio Super 90 sul quale ho montato la canna acquistata successivamente.
Per le macchie sulla bascula non so risponderti anche perché dalle foto non si vede granché.
Saluti [brindisi][brindisi][brindisi]
il wd 40 non è uno sgrassante, prova con acetone, trielina o diluente nitro... meglio un prodotto specifico per rimuovere morchie e grasso, a me vengono in mente solo quelli usati nella nautica (in genere per sentine) sono molto potenti e non dovrebbero intaccare la brunitura...
Per quanto riguarda il fucile e la canna, ho avuto invece rassicurazioni telefoniche da uno dei massimi esperti e forse potrei avere (casualmente) messo le mani su di una canna veramente rara. Se così non fosse ma non avesse nulla da invidiare alle altre sorelle sono già contento. In ogni caso vi ringrazio delle informazioni e dei consigli.
Riprendo la discussione per aggiornare chi fosse interessato che da colloqui telefonici con esperti ed amici, la canna (che è lunga 62,5 e non 65 come credevo) dal grado di finitura, tiratura e dall'inconfondibile cromatura dovrebbe essere stata prodotta all'interno dello stabilimento BREDA dopo lo smantellamento della famosa macchina e prima che la produzione passasse in Benelli. Si tratterebbe come nel caso di quella passata per le mani dell'amico Carmelo Di Rosa (essendo molto simili) di canna forata dal pieno e non rotomartellata. Le nostre supposizioni si basano anche sulla bindella che CHIARAMENTE non è di quelle montate sulle rotomartellate a caldo. Però proprio qui nasce un enigma. Io avevo profanamente azzardato che potesse trattarsi di una senza bindella alla quale la 'ponticelli lunghi' fosse stata apposta dopo. Ora (dopo averla pesata) il dubbio si rinforza: sulla canna è punzonato il peso KG 0,800; sulla bilancia la canna pesa 0,882.[:-bunny]
buongiorno amici...se vi serve un astro cal 12 con canna breda r bindella arabescata ce l ha il mio armiere avente due strozzatori...il fucile è messo benissimo chiede 500 euro ...un saluto a tutti
---------- Post added at 12:38 PM ---------- Previous post was at 12:36 PM ----------
Ne ho uno anche io del 2001 ,identico a quello delle foto,solamente che la canna è lunga 65 cm e strozzatori interni. Matr. P21254 e canna matr. L024423,saranno gemelli?comunque a parte il rinculo che è un pò marcato la canna va benissimo.
Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
Buonasera, ho un Breda Xanthos con canna marcata CA, quindi anno di produzione 2006. Ora la mia domanda è questa, visto le varie vicissitudini della...
03-10-22, 18:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta