fucili breda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alessandro antonelli Scopri di più su alessandro antonelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ROBERT1
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2015
    • 32
    • PROVINCIA DI BRINDISI
    • SPRINGER

    #16
    Originariamente inviato da Velenoblu
    Non capisco perché tutte le volte che si nomina marocchi nei 3D sulla breda debba succedere il finimondo.
    La breda, quella vera, non esiste più, e questo è un dato di fatto, il marchio è stato rilevato da un onesto produttore, marocchi, che ora costruisce anche armi a marchio breda.
    Le armi breda e quelle marocchi sono prodotte nello stesso stabilimento e sulle stesse macchine, quindi sono fortemente imparentate.
    Se poi qualcuno vuole ancora credere che la vera breda e quella odierna siano la stessa cosa beh..... è liberissimo di farlo, a me non ne viene certo niente.
    Sono sicuro che marocchi produce ottime armi, e di conseguenza saranno buone anche quelle marchiate breda, non voglio certo denigrare nessuno, ma quando vengo chiamato in causa mi piace rispondere e spiegare le mie ragioni.
    Con amicizia e senza alcun rancore
    Sfortunatamente la vecchia Breda non esiste più, hai ragione; fortunatamente però esiste la Marocchi che ha rilevato il marchio e produce ottimi fucili. Lo xanthos, progettato dal compianto ing. Civolani ( padre del 121) è sicuramente superiore a qualunche prodotto Benelli, almeno secondo me; ho usato Benelli 121,123 con le famose francesine, ma i risultati migliori li ho ottenuti con le canne rotomartellate Breda dei lungo rinculo, per non parlare delle canne degli Auto5. Questo non per polemizzare.
    Saluti, Roberto

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #17
      Mi sa che dovrò trovare spazio per uno Xanthos, si decidessero a farlo cal 16 lo prenderei subito.

      Commenta

      • Velenoblu
        ⭐⭐
        • Mar 2014
        • 269
        • Campi bisenzio
        • Springer spaniel

        #18
        Originariamente inviato da capaino
        Io ho appena preso uno Xanthos e mi sembra fatto molto molto bene. Di Breda "veri" ne ho tre ma questo non sfigura affatto.
        Sono d'accordo che e' costruito nello stesso stabilimento ma non con le stesse macchine e non con le stesse procedure. Prova a sentire in Breda/marocchi e ti spiegheranno le differenze. Io mi sono fatto fare una canna con camera 70 da 66 senza bindella, forata 18,4. E' molto bella e rifinita, internamente ed esternamente perfetta. Forse non sai che sono rifinite a mano...
        La rampa portamirino e' finita e zigrinata manualmente... E molto altro.
        Appena ho tempo posto delle foto.
        Infine l'otturatore, l'ultima creazione di Civolani, e' esclusiva dello Xanthos!
        La carcassa in acciaio...
        Io non sono di parte, ho un po' di tutto, ma credo che oggi sia il miglior semiautomatico commerciale in giro.
        I legni, di vero noce, belli e non ritoccati artificialmente, anche nel modello base Black...
        Per il prezzo chiedete ad una onesta armeria e sarete sorpresi...
        Un saluto

        Piero
        Ciao Piero, prova a informarti sul costo di un singolo tornio o fresatrice CNC, poi ragioniamo se marocchi utilizza o meno le stesse macchine.
        Te lo dico perché è il mio lavoro, non per sentito dire.
        Organizzare una linea di produzione ha un costo molto elevato, e non penso proprio che una ditta gia attrezzata vada ad acquistare altri macchinari per produrre lo stesso oggetto che gia già fa.
        Sul fatto che siano meglio rifiniti, vorrei anche vedere, costano quasi il doppio del l'equivalente marchiato marocchi.
        Ribadisco che non ho niente contro marocchi o breda che dir si voglia, e francamente penso che questo sara il mio ultimo intervento in questo 3D, siamo OT e non voglio certo scatenare ulteriori polemiche.
        Ciao sempre senza rancore
        Alla prossima. LORENZO

        Commenta

        • brullo
          ⭐⭐
          • Sep 2015
          • 977
          • velletri

          #19
          Originariamente inviato da capaino
          Io ho appena preso uno Xanthos e mi sembra fatto molto molto bene. Di Breda "veri" ne ho tre ma questo non sfigura affatto.
          Sono d'accordo che e' costruito nello stesso stabilimento ma non con le stesse macchine e non con le stesse procedure. Prova a sentire in Breda/marocchi e ti spiegheranno le differenze. Io mi sono fatto fare una canna con camera 70 da 66 senza bindella, forata 18,4. E' molto bella e rifinita, internamente ed esternamente perfetta. Forse non sai che sono rifinite a mano...
          La rampa portamirino e' finita e zigrinata manualmente... E molto altro.
          Appena ho tempo posto delle foto.
          Infine l'otturatore, l'ultima creazione di Civolani, e' esclusiva dello Xanthos!
          La carcassa in acciaio...
          Io non sono di parte, ho un po' di tutto, ma credo che oggi sia il miglior semiautomatico commerciale in giro.
          I legni, di vero noce, belli e non ritoccati artificialmente, anche nel modello base Black...
          Per il prezzo chiedete ad una onesta armeria e sarete sorpresi...
          Un saluto

          Piero
          Ciao Piero ma la carcassa in acciaio e'stata fatta su ordinazione?pensavo che oramai le carcasse siano prodotte tutte in alluminio.
          Un saluto Bruno

          Commenta

          • Maury
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 1451
            • La Spezia
            • Griffoni Korthals

            #20
            Originariamente inviato da brullo
            Ciao Piero ma la carcassa in acciaio e'stata fatta su ordinazione?pensavo che oramai le carcasse siano prodotte tutte in alluminio.
            Un saluto Bruno
            Il Breda Xanthos ha, "di serie", la carcassa in acciaio.
            Saluti Maurizio.
            Not all who wander are lost.

            Commenta

            • capaino
              ⭐⭐
              • Aug 2012
              • 514
              • Pistoia
              • Breton

              #21
              Ciao Bruno,
              la carcassa in acciaio e' lo standard per lo Xanthos. Un'altra caratteristica non comune.
              Tra l'altro credo che sia stata costruito un macchinario apposta per realizzarla.
              In pratica l'acciaio viene anche piegato su se stesso per creare le guide dell'otturatore ed ha uno spessore ridotto.
              Per veleno blu: hai ragione sui costi di una linea produttiva ad hoc ma considera che la Breda/OtoMelara aveva i macchinari, anche specifici per lo Xanthos, ed e' probabile che li abbia trasferiti alla Marocchi.
              Comunque ti posso assicurare che ad esempio la lucidatura finale di canna e carcassa e' fatta manualmente alla ruota.
              Piero

              Commenta

              • brullo
                ⭐⭐
                • Sep 2015
                • 977
                • velletri

                #22
                Grazie Piero non lo sapevo!

                Commenta

                • piccardi renzo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 570
                  • cairo montenotte
                  • kurzhar, setter inglese

                  #23
                  Visto il tema Breda imperante volevo chiedere ai tanti esperti/utilizzatori/estimatori...del marchio la loro opinione riguardo un sovrapposto vega special della Breda,io in pratica ero alla ricerca di un buon usato tipo 686/687 Beretta poi in rete ho visto il fucile in oggetto 67 di canna 4/2 perfetto x caccia ,praticamente monogrillo,bascula e mecc. Beretta ma con la differenza di canne in acciaio breda al Ni-Cr-Mo(una collaborazione breda -beretta simile a quella beretta-browing con il sovrapp.Morgan negli anni'80)suggerimenti consigli sono ben accetti grazie.Siccome la discussione vertiva sul semiauto e questa ne esula chiedo scusa anticipatamente saluti.

                  Commenta

                  • brullo
                    ⭐⭐
                    • Sep 2015
                    • 977
                    • velletri

                    #24
                    Originariamente inviato da capaino
                    Ciao Bruno,
                    la carcassa in acciaio e' lo standard per lo Xanthos. Un'altra caratteristica non comune.
                    Tra l'altro credo che sia stata costruito un macchinario apposta per realizzarla.
                    In pratica l'acciaio viene anche piegato su se stesso per creare le guide dell'otturatore ed ha uno spessore ridotto.
                    Per veleno blu: hai ragione sui costi di una linea produttiva ad hoc ma considera che la Breda/OtoMelara aveva i macchinari, anche specifici per lo Xanthos, ed e' probabile che li abbia trasferiti alla Marocchi.
                    Comunque ti posso assicurare che ad esempio la lucidatura finale di canna e carcassa e' fatta manualmente alla ruota.
                    Piero
                    Piero se non e'un problema puoi postare qualche foto della canna mi piacerebbe vedere la rampetta per il mirino.grazie
                    saluti Bruno

                    Commenta

                    • claudio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3721
                      • Sant'Angelo in Vado

                      #25
                      Ad oggi non esiste un semiauto a livello dello Xantos. Punto!
                      Saluti[:-golf]
                      Claudio

                      Commenta

                      • Maury
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 1451
                        • La Spezia
                        • Griffoni Korthals

                        #26
                        Originariamente inviato da claudio76
                        Ad oggi non esiste un semiauto a livello dello Xantos. Punto!
                        Saluti[:-golf]
                        Claudio
                        Amen !!
                        Saluti, Maurizio.
                        Not all who wander are lost.

                        Commenta

                        • Siotto
                          Banned
                          • Aug 2009
                          • 268
                          • Frosinone
                          • Bracco Tedesco

                          #27
                          Originariamente inviato da piccardi renzo
                          Visto il tema Breda imperante volevo chiedere ai tanti esperti/utilizzatori/estimatori...del marchio la loro opinione riguardo un sovrapposto vega special della Breda,io in pratica ero alla ricerca di un buon usato tipo 686/687 Beretta poi in rete ho visto il fucile in oggetto 67 di canna 4/2 perfetto x caccia ,praticamente monogrillo,bascula e mecc. Beretta ma con la differenza di canne in acciaio breda al Ni-Cr-Mo(una collaborazione breda -beretta simile a quella beretta-browing con il sovrapp.Morgan negli anni'80)suggerimenti consigli sono ben accetti grazie.Siccome la discussione vertiva sul semiauto e questa ne esula chiedo scusa anticipatamente saluti.

                          Ciao, nel 1990 volevo aquistare un 686 e quando andai in armeria per ordinarlo
                          il l'anziano armaiolo a cui mi rivolsi mi disse; "mettici 150'000 lire in
                          più e compra un Vega!", gli chiesi perchè e mi rispose che lui non aveva
                          mai rifatto una brunitura ad un Breda mentre ai Beretta era lavoro quotidiano,
                          parlò anche della tenace cromatura di queste armi, che in
                          rarissimi casi aveva visto deteriorata, a quel punto mi convinse.
                          Bisogna tener conto che le canne subivano le ultime lavorazioni
                          in Breda ed oltre alle differenze di durata si nota anche una certa differenza balistica.

                          Commenta

                          • piccardi renzo
                            ⭐⭐
                            • Mar 2013
                            • 570
                            • cairo montenotte
                            • kurzhar, setter inglese

                            #28
                            Grazie Sciotto del tuo intervento il mio affare è sfumato in quanto gia' venduto;(e ci credo chiedeva 300eu ed era pari al nuovo)sono arrivato tardi.un saluto.

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #29
                              Peccato comunque prima o poi un sovrapposto Breda lo troverai e entri nella famiglia

                              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • mirko79
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2011
                                • 1293
                                • FRASCATI

                                #30
                                entri nella famiglia.....pochi ma buoni[:D]
                                Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..