la mia nuova Doppietta Poli Lapis EXTRA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Piano del Conte Scopri di più su Piano del Conte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5276
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #16
    [QUOTE=enrico toldo;1229246]Complimenti vivissimi.

    Io sono un estimatore delle doppiette Poli, tanto che ne possiedo due: una Lapis calibro 12, già postata su questo Forum, ed una Lapis Lusso calibro 20, che appagano entrambe le mie esigenze venatorie con il cane da ferma, sia sotto il profilo estetico che balistico, con rosate ben distribuite ed efficaci.

    Ecco alcune foto della mia Lapis Lusso cal.20, che utilizzo prevalentemente alla beccaccia.


    Tanto di cappello anche a " Enrico toldo", e permettetimi di menzionare anche "Nando", (ovviamente senza nulla togliere ai tanti forumisti che hanno dei capolavori), quando si vede questi oggetti non si può che gioirne anche se non si possiedono, e nello stesso tempo essere contenti per chi ha la fortuna di poterli imbracciare, complimenti a tutti. Saluti enrico.

    Commenta

    • enrico toldo
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2012
      • 1360
      • parma
      • setter inglese

      #17
      [quote=specialista;1229346]
      Originariamente inviato da enrico toldo
      Complimenti vivissimi.

      Io sono un estimatore delle doppiette Poli, tanto che ne possiedo due: una Lapis calibro 12, già postata su questo Forum, ed una Lapis Lusso calibro 20, che appagano entrambe le mie esigenze venatorie con il cane da ferma, sia sotto il profilo estetico che balistico, con rosate ben distribuite ed efficaci.

      Ecco alcune foto della mia Lapis Lusso cal.20, che utilizzo prevalentemente alla beccaccia.


      Tanto di cappello anche a " Enrico toldo", e permettetimi di menzionare anche "Nando", (ovviamente senza nulla togliere ai tanti forumisti che hanno dei capolavori), quando si vede questi oggetti non si può che gioirne anche se non si possiedono, e nello stesso tempo essere contenti per chi ha la fortuna di poterli imbracciare, complimenti a tutti. Saluti enrico.
      Gentilissimo Enrico ( Specialista ),

      grazie per l'apprezzamento nei miei confronti, ma - se me lo consenti - vorrei commentare l'abbinamento del mio nome con quello del grande esperto Nando ricorrendo ad un aforismo assai significativo: "non confondiamo la lana con la seta".

      Nando viaggia a livelli stratosferici e le armi che fanno parte della sua pregevolissima collezione sono veri e propri capolavori dell'Arte armiera mondiale di livello altissimo, non certo paragonabili a quelle da me finora postate su questo Forum, che sono prevalentemente di livello medio e medio-alto, per quanto apprezzabili per linea, qualità dei materiali e rifiniture.

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5276
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #18
        Nando viaggia a livelli stratosferici e le armi che fanno parte della sua pregevolissima collezione sono veri e propri capolavori dell'Arte armiera mondiale di livello altissimo, non certo paragonabili a quelle da me finora postate su questo Forum, che sono prevalentemente di livello medio e medio-alto, per quanto apprezzabili per linea, qualità dei materiali e rifiniture.[/QUOTE]

        Premetto che non conosco il Sig. Nando, pur non avendo il piacere di conoscerlo personalmente, ho potuto farmi un' idea dei livelli di conoscenza e competenza che ha in materia, non che la collezione che possiede, e che in parte ho potuto ammirare avendola, lui stesso, postata sul forum, e qui non posso che ringraziarlo per aver aperto una finestra sul suo "museo". Per cui non volevo sminuire il prestigio del Sig. Nando, o fare paragoni di nessun genere, anche perchè innanzi tutto non ne avrei la competenza, e poi mai mi permetterei. Vede io sono un amante delle armi in genere, nel mio piccolo, dal mollone in su, il mio pezzo più pregiato, è una " Roma 6" che ho acquistato circa due anni fa, svenandomi, naturalmente la mosca da il calcio che può, ciò non toglie che quando vedo una cosa bella non posso che ammirarla e complimentarmi con chi la possiede, e perchè no anche gioirne, solo pensare di aprire, per esempio, una doppietta H. & H. sentire il rumore, che poi è musica, dei meccanismi, o degli scatti che si armano, quale gioia più grande? Beato chi lo può fare. Per cui complimenti a tutti, e continuate a condividere i vostri "FERRI". Saluti cordialissimi enrico. P.S. Ammiro la modestia che "Enrico Toldo" a dimostrato di avere, ed è questa con la serietà che fa apprezzare le persone.
        Ultima modifica specialista; 26-01-17, 15:39. Motivo: aggiunta frase

        Commenta

        • Piano del Conte
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 247
          • Potenza
          • Pointer

          #19
          Originariamente inviato da giovanni
          Si possono fare solo i complimenti. Come mai 63,5 e non 63 o 65? (Pura curiosità ovviamente).
          Giovanni Albergo - Bari
          perché ho voluto farmi una doppietta come le più classiche inglesi.

          Il mio esempio è stato La Churchill: canne 25 pollici (63,5 cm) e tutto il resto del mio fuciletto simile in tutto: Canne integrali (anche se non Demibloc) calcio all'inglese, bigrillo e calciolo rosso.

          E' solo ovviamente SIMILE alle ben più costose inglesi, ma mi lascia il piacere di cacciare con qualcosa di classico e ben fatto, in rapporto al prezzo "onesto".
          "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5276
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #20
            Originariamente inviato da Piano del Conte
            perché ho voluto farmi una doppietta come le più classiche inglesi.

            Il mio esempio è stato La Churchill: canne 25 pollici (63,5 cm) e tutto il resto del mio fuciletto simile in tutto: Canne integrali (anche se non Demibloc) calcio all'inglese, bigrillo e calciolo rosso.

            E' solo ovviamente SIMILE alle ben più costose inglesi, ma mi lascia il piacere di cacciare con qualcosa di classico e ben fatto, in rapporto al prezzo "onesto".
            Bravo "Piano del Conte", quando si può è giusto e gratificante anche togliersi delle soddisfazioni, magari in futuro facci sapere come si comporta sul campo. Cordiali saluti.

            Commenta

            • Andrea Pezzino
              Ho rotto il silenzio
              • Dec 2011
              • 3
              • Viagrande CT

              #21
              È' già stato detto tutto....aggiungo che se fosse mia , avrei timore di rovinarla nel portarla a caccia

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #22
                Originariamente inviato da Andrea Pezzino
                È' già stato detto tutto....aggiungo che se fosse mia , avrei timore di rovinarla nel portarla a caccia
                Ma e' stata ideata e costruita x portarla a caccia , x rovinarla la devi buttare giu' nelle scarpate : Cioe'ci devi cascare tu nelle scarpate , se questo avviene ........
                Una volta leggendo un link di Fabri diceva , i miei fucili sono costruiti x andare a caccia , se poi i loro proprietari li vogliono fare diventare oggetti di collezionisco non e' colpa mia , io li ho ideati come fucili x la caccia o tiro , cioe' Io faccio il mio mestiere gli altri fanno cio' che credano.

                Cari saluti.

                Commenta

                • fabryboc
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Dec 2009
                  • 7999
                  • piemonte
                  • setter inglese e griffone Korthals

                  #23
                  Originariamente inviato da Piano del Conte
                  perché ho voluto farmi una doppietta come le più classiche inglesi.

                  Il mio esempio è stato La Churchill: canne 25 pollici (63,5 cm) e tutto il resto del mio fuciletto simile in tutto: Canne integrali (anche se non Demibloc) calcio all'inglese, bigrillo e calciolo rosso.

                  E' solo ovviamente SIMILE alle ben più costose inglesi, ma mi lascia il piacere di cacciare con qualcosa di classico e ben fatto, in rapporto al prezzo "onesto".
                  Bravissimo...lucida onestà.

                  E ti posso dire che l'importante è che i nostri giocattoli ci appaghino l'occhio e ci soddisfino a caccia, cosa che, sono certo, accadrà anche a te....
                  Ultima modifica fabryboc; 26-01-17, 22:28.
                  Mala tempora currunt

                  Commenta

                  • Piano del Conte
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 247
                    • Potenza
                    • Pointer

                    #24
                    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                    Ma e' stata ideata e costruita x portarla a caccia , x rovinarla la devi buttare giu' nelle scarpate : Cioe'ci devi cascare tu nelle scarpate , se questo avviene ........
                    Una volta leggendo un link di Fabri diceva , i miei fucili sono costruiti x andare a caccia , se poi i loro proprietari li vogliono fare diventare oggetti di collezionisco non e' colpa mia , io li ho ideati come fucili x la caccia o tiro , cioe' Io faccio il mio mestiere gli altri fanno cio' che credano.

                    Cari saluti.
                    Guarda.. è successo qualcosa di simile. Nel saltare una recinzione sono cascato rovinandomi seriamente la caviglia( per me chiusura anticipata della caccia, così dice il dottore ma domenica.... una passeggiatina per la chiusura non me la impedisce nessuno... poi mi curo seriamente la caviglia!) e nella caduta ho voluto proteggere il fucile, ha un graffietto ma non me ne preoccupo. E' un segno che sa di vissuto. L'ho portata caccia anche sotto la pioggia. Io zuppo fradicio ma con tanta voglia di vedere beccacce, i miei Pointer rabbiosi peggio di me e la mia bella doppietta in spalla. La caccia va vissuta e la selvaggina conquistata. Ha un sapore che sa di natura... La caccia è vivere la natura con le sue dure regole. Vi sembrerà strano, ma guardare poi il fucile in rastrelliera ben oliato dopo una giornata di caccia così mi fa sembrare di avere un rapporto intimo con l'arma, fatto di ricordi. Diversamente, se la preservassi e la tenessi solo in rastrelliera, mi sembrerebbe di avere solo un oggetto ma che non fa parte di me e del mio mondo fatto di passione come la caccia. Sarebbe un corpo estraneo rispetto ad una passione che pervade ... tutto me stesso!!!
                    Ultima modifica Piano del Conte; 27-01-17, 12:08.
                    "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..