Differenze pressorie tra borre diverse

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio53 Scopri di più su sergio53
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 623
    • BISCEGLIE

    #1

    Differenze pressorie tra borre diverse

    Chiedo agli esperti in che rapporto pressione/velocità sono collocate queste borre rispetto alle Gualandi 19/22:
    Baschieri Diamant 20
    La Balistica Ls 21
    Rio boss 21
    Perché ho notato risultati molto diversi nel caricamento dell'AL (43 grammi classica) e Psb2 (34 grammi)
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    Scusami...43 grammi con l' AL?

    Inviato dal mio SM-N900L utilizzando Tapatalk
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • niky
      ⭐⭐
      • Mar 2011
      • 819
      • campania
      • breton/setter

      #3
      Forse voleva dire 33 gr.

      Commenta

      • sergio53
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 623
        • BISCEGLIE

        #4
        [emoji106]
        Originariamente inviato da niky
        Forse voleva dire 33 gr.
        volevo dire 32 gr

        Commenta

        • Luca da Lecce
          Moderatore Pesca
          • Mar 2010
          • 1021
          • Lecce
          • Setter inglese

          #5
          Ma anche con la PSB2 i 43 grammi sono esagerati
          Luca
          Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

          Commenta

          • sergio53
            ⭐⭐
            • Feb 2012
            • 623
            • BISCEGLIE

            #6
            Originariamente inviato da Luca da Lecce
            Ma anche con la PSB2 i 43 grammi sono esagerati
            A Lucaaaaa! E vabbè che ho sbagliato sull'AL (invero scrivevo al buio ed alla mia veneranda età un errore ci può stare), ma sulla Psb2 ho scritto bene 34 grammi e non 43. Ciao Sergio

            Commenta

            • Luca da Lecce
              Moderatore Pesca
              • Mar 2010
              • 1021
              • Lecce
              • Setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da sergio53
              A Lucaaaaa! E vabbè che ho sbagliato sull'AL (invero scrivevo al buio ed alla mia veneranda età un errore ci può stare), ma sulla Psb2 ho scritto bene 34 grammi e non 43. Ciao Sergio
              Credevo avessi invertito perchè i 34 gr con l'anigrina si possono caricare ma i 43 gr con la PSB2 no.
              Ok mistero risolto [:-golf]
              Ciao.
              Luca
              Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da sergio53
                Chiedo agli esperti in che rapporto pressione/velocità sono collocate queste borre rispetto alle Gualandi 19/22:
                Baschieri Diamant 20
                La Balistica Ls 21
                Rio boss 21
                Perché ho notato risultati molto diversi nel caricamento dell'AL (43 grammi classica) e Psb2 (34 grammi)
                Sergio, cambia pur borra nel contesto di quelle citate e i valori di banco a dispetto delle leggende metropolitane cambieranno pochissimo.
                Per far salire la PMax e la V1 in modo evidente dovresti usare una borra steel, altrimenti rileverai differenze di 20/30 bar che sono ben inferiori a quelle create dalla tolleranza degli inneschi, quindi non rilevabili.
                Ma toglimi una curiosità, tu cosa hai notato di "molto diverso", ... oltretutto senza banco di prova?

                Cordialità
                G.G
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • sergio53
                  ⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 623
                  • BISCEGLIE

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Sergio, cambia pur borra nel contesto di quelle citate e i valori di banco a dispetto delle leggende metropolitane cambieranno pochissimo.
                  Per far salire la PMax e la V1 in modo evidente dovresti usare una borra steel, altrimenti rileverai differenze di 20/30 bar che sono ben inferiori a quelle create dalla tolleranza degli inneschi, quindi non rilevabili.
                  Ma toglimi una curiosità, tu cosa hai notato di "molto diverso", ... oltretutto senza banco di prova?

                  Cordialità
                  G.G

                  Purtroppo dalle mie parti è impossibile solo cercarlo un banco di prova, l'unico armiere che banca dista una settantina di chilometri e pur interessato mi risponde che non offrono il servizio a terzi, nemmeno a "lauto" pagamento. La domanda è sorta invece dalle prove sul terreno di caccia: ho notato ad esempio che non tutte le borre in mio possesso sono pienamente fungibili tra loro a parità - forse - di dosaggi: l'AL ad esempio mi rende meglio con le SG 22 e le bior, va peggio invece con le Ls, Diamant e Rio, che danno invece qualche "scudisciata" sulla guancia. Così come (e sempre mantenendo fermi i dosaggi) l'S4, che mi rende più con Sg normali e P.skeet (classica 1,45x32). La Psb2 va meglio con borre più rigide: Rio e Diamant, male con SG e bior Gualandi. Questo era il senso della domanda, probabilmente dovrò cambiare il dosaggio in rapporto alla borra usata. Ti ringrazio caro Gianluca e ti saluto cordialmente
                  Ultima modifica sergio53; 26-01-17, 11:38.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..