GM3 new in orlo tondo: Info per caricare dosi di 30-32 grammi di piombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Solengo del Vesuvio Scopri di più su Solengo del Vesuvio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Solengo del Vesuvio
    • Mar 2019
    • 87
    • Terzigno Na

    #1

    GM3 new in orlo tondo: Info per caricare dosi di 30-32 grammi di piombo

    Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3 e orlo tondo. Sapendo bene che la mia richiesta si discosta non poco dall'ideale impiego di questa polvere (31-32 gr ma in stellare) una breve premessa a mia discolpa è doverosa. Si sa che l'esperienza è maestra di vita, ed essa si affina sempre più con gli anni, assorbendo la conoscenza dal tempo che passa , così come il vino assorbe dalle doghe la sua identità. Spero che Iddio voglia donarmi ancora tanto tempo per acquisire tanta conoscenza. Ma, venendo a noi, i fatti sono andati più o meno così: avendo intuito che la GM3 potesse considerarsi una polvere abbastanza vivace, questo è più grave; ho tralasciando il fatto che tra chiusura ST e OT potesse anche esserci un abisso di differenza.
    In pratica non ho acquistato le giuste polveri per realizzare le mie idee, anche se forse mi sto rendendo conto che in tondo è insolito fare assetti sotto ai 31gr, confermate?
    Ebbene, qualcuno potrebbe suggerire, ovviamente, fai la chiusura stellare e risolvi! Purtroppo al momento posso fare solo l'orlo tondo.

    Quindi, tornando al focus della discussione, potrei realizzare cartucce da 29-30-31 grammi con GM3 e orlo tondo, magari usando bossoli da 65 mm? Se fosse impossibile la userei per ricaricare calibri minori e pace.
    Scusate se mi so dilungato, un caro saluto
    A.M
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9013
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Prova a caricare come segue:
    Bossolo di plastica mm70 tipo2 non svasato, innesco CX2000/616, polvere GM3 gr. 1,55, Bior da 25, piombo gr. 31,00 n° 9, Orlo Tondo su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 63,50. Questa dose è stata suggerita da un utente di Lecce, personalmente l'ho trovata ottima.
    Fai le dovute prove ed eventualmente apporta piccole correzioni per adattarla al meglio al tuo fucile.
    buon lavoro
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta


    • Solengo del Vesuvio
      Solengo del Vesuvio commenta
      Modifica di un commento
      grazie mille

    • sosax
      sosax commenta
      Modifica di un commento
      Salve gente, ciao Solengo, la dose di Piero credo vada bene per climi caldi, anche se in stellare 1,55 x 31 pb 7/9 a me funziona bene con temperature medie. Ora se si utilizzano tali cartucce con climi caldi, andando incontro ad un'aumento della vivacità in fase di combustione possono funzionare, diversamente puoi provare in bossolo 67 e chiudere con borra più bassa sotto 62 sempre OT.
      Salute e saluti salvo.
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1305
    • La Spezia

    #3
    Personalmente non ricarico ma trovo le commerciali caricate con gm3 30-32 gr del 9-11 ottime per i tordi...pochi...in questi ultimi autunni da 20 gradi...anche quando rinfresca nelle giornate asciutte vanno un piacere... sparo le Nobel principalmente...31 gr del 10...in appennino ligure-emiliano... amici sono entusiasti delle Bornaghi 30 gr caricate credo con AO...le proverò...la conoscete questa polvere...

    Commenta


    • sosax
      sosax commenta
      Modifica di un commento
      Salve gente, la A0 è una polvere progressiva e ultimamente è prossima ad una x 36 , ma ci sono stati lotti ancora più progressivi.
      Per gr. 30 potrebbe essere la AS x 28 o la A1 dipende dal tipo di chiusura e dalla lunghezza del bossolo finito.
      Salute e saluti salvo-

    • Seagate
      Seagate commenta
      Modifica di un commento
      Sì...A1...non AO...sono io che ho fatto confusione...poi cercando ho letto anche di psb3...
  • Solengo del Vesuvio
    • Mar 2019
    • 87
    • Terzigno Na

    #4
    Originariamente inviato da sosax
    Ora se si utilizzano tali cartucce con climi caldi, andando incontro ad un'aumento della vivacità in fase di combustione possono funzionare, diversamente puoi provare in bossolo 67 e chiudere con borra più bassa sotto 62 sempre OT.
    scusa non ho capito

    Commenta


    • sosax
      sosax commenta
      Modifica di un commento
      Salve gente ,la dose di Piero in OT, come proporzioni, a me funziona in stellare con clima medio ,presumo che con le stesse temperature in versione OT 12/70 potrebbe essere lenta. Le polveri con climi caldi aumentano di vivacità così se un assetto in stellare picchia, le stesse proporzioni in OT funzionano bene perchè la colonna più alta e il minore carico estrattivo della chiusura rendono progressiva la combustione. Quando le temperature si abbassano si vivacizza la combustione cercando di accorciare la colonna chiudendo in bossolo più basso 67 o 65 espediente che si utilizza quando la polvere si usa anche al minimo del range di caricamento..
      Salute e saluti salvo

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..