informazioni beretta sovrapposto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

arsenio Scopri di più su arsenio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • arsenio
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2009
    • 18
    • forte dei marmi

    #1

    informazioni beretta sovrapposto

    sono venuto in possesso di sovrapposto beretta cal.20 con bigrillo ed strattori automatici,vorrei sapere che modello è ,la sua valutazione e come faccio a levare quelle macchie scure che si vedono dalle foto.
    scusate la raffica di domande
    grazie
    claudio














  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da arsenio
    sono venuto in possesso di sovrapposto beretta cal.20 con bigrillo ed strattori automatici,vorrei sapere che modello è ,la sua valutazione e come faccio a levare quelle macchie scure che si vedono dalle foto.
    scusate la raffica di domande
    grazie
    claudio














    Caro Arsenio,

    hai la fortuna di aver messo le mani sul prestigioso modello AS20E della Beretta, il miglior fucile dotato di batterie tipo Anson brevettate dalla Casa del Tridente, tanto più che è in calibro 20.

    Il fucile, assai vissuto, mi sembra tuttavia in discrete condizioni meccaniche.

    La dicitura del modello la trovi impressa sulla costa superiore della bascula, parallela alla matricola.

    L'anno di produzione lo troverai impresso sulla parte sottostante del manicotto.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 AM ----------

    Originariamente inviato da enrico toldo
    Caro Arsenio,

    hai la fortuna di aver messo le mani sul prestigioso modello AS20E della Beretta, il miglior fucile dotato di batterie tipo Anson brevettate dalla Casa del Tridente, tanto più che è in calibro 20.

    Il fucile, assai vissuto, mi sembra tuttavia in discrete condizioni meccaniche.

    La dicitura del modello la trovi impressa sulla costa superiore della bascula, parallela alla matricola.

    L'anno di produzione lo troverai impresso sulla parte sottostante del manicotto.
    Dimenticavo, per quanto concerne le macchie scure sull'acciaio ritengo che esse siano difficili, se non impossibili da eliminare se si vuole conservare l'originalità del fucile.

    L'intervento, per un eventuale restauro, dovrà essere eseguito da un bravo armaiolo che sa come usare i prodotti ( carte abrasive, spazzole varie, antiossidanti, ecc.) necessari a riportate all'antico splendore questo pregevole fucile.

    L'interno delle canne in quali condizioni si trova ?

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4545
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Originariamente inviato da arsenio
      sono venuto in possesso di sovrapposto beretta cal.20 con bigrillo ed strattori automatici,vorrei sapere che modello è ,la sua valutazione e come faccio a levare quelle macchie scure che si vedono dalle foto.
      scusate la raffica di domande
      grazie
      claudio
      Acquista della carta abrasiva a grana fine, almeno 2000 o più (quella che si usa anche a bagno d'acqua ) . Poi con olio di gomito quelle macchie spariscono senza rovinare nulla.

      Commenta

      • arsenio
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2009
        • 18
        • forte dei marmi

        #4
        grazie per le risposte,in quanto alle canne sono in buone mani,circa una valutazione che dite
        grazie

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Se vuoi un consiglio non grattare niente, nemmeno con la 5000....altrimenti diventa uno dei tanti lucciconi che si trovano in giro. Le canne come sono internamente?
          Ciao

          Commenta

          • arsenio
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2009
            • 18
            • forte dei marmi

            #6
            sono buone
            ciao

            Commenta

            • enrico toldo
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2012
              • 1360
              • parma
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da arsenio
              sono buone
              ciao
              Allora, una buona pulizia con olio detergente per armi alle parti metalliche, seguito da una passata di olio lubrificante, quindi una accurata lucidatura ad olio dei legni, con una ripassata agli zigrini con attrezzo dello stesso passo, ed avrai un fucile che conserverà il fascino dell'originalità e dei suoi gloriosi trascorsi venatori.

              Ha anche il pregio di avere il calcio all'inglese e due grilletti. Mi raccomando di non sostituire il calciolo originale Beretta dell'epoca.

              Commenta

              • armiET3
                ⭐⭐
                • Aug 2015
                • 601
                • LEGNANO

                #8
                Originariamente inviato da enrico toldo
                Allora, una buona pulizia con olio detergente per armi alle parti metalliche, seguito da una passata di olio lubrificante, quindi una accurata lucidatura ad olio dei legni, con una ripassata agli zigrini con attrezzo dello stesso passo, ed avrai un fucile che conserverà il fascino dell'originalità e dei suoi gloriosi trascorsi venatori.

                Ha anche il pregio di avere il calcio all'inglese e due grilletti. Mi raccomando di non sostituire il calciolo originale Beretta dell'epoca.
                Concordo su tutto...varrà da 1000 a 2000 euro.. da vedere che anno è...[vinci]

                Commenta

                • Sereremo
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2780
                  • Valcavallina
                  • Pointer, cocker spaniel

                  #9
                  Dovrebbe essere del 1955

                  Commenta

                  • enrico toldo
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 1360
                    • parma
                    • setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da armiET3
                    Concordo su tutto...varrà da 1000 a 2000 euro.. da vedere che anno è...[vinci]
                    Sì, con la valutazione ci siamo, ma ritengo in condizioni migliori.

                    Nel caso in esame, tuttavia, siamo, a mio personale parere, a cavallo dei mille euro, piuttosto al disotto che al disopra.

                    Tutto dipende da chi aspira a quello specifico "oggetto del desiderio", in base all'attrattiva di entrarne in possesso.

                    Oggi il mercato dell'usato, purtroppo per chi vende, va nella direzione certamente non favorevole a coloro che intendono cedere i propri fucili.

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 PM ----------

                    Originariamente inviato da enrico toldo
                    Sì, con la valutazione ci siamo, ma ritengo in condizioni migliori.

                    Nel caso in esame, tuttavia, siamo, a mio personale parere, a cavallo dei mille euro, piuttosto al disotto che al disopra.

                    Tutto dipende da chi aspira a quello specifico "oggetto del desiderio", in base all'attrattiva di entrarne in possesso.

                    Oggi il mercato dell'usato, purtroppo per chi vende, va nella direzione certamente non favorevole a coloro che intendono cedere i propri fucili.
                    Chiedo scusa per l'errore involontario di valutazione. Intendevo scrivere piuttosto al disopra che al disotto dei 1000 euro.

                    Commenta

                    • arsenio
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2009
                      • 18
                      • forte dei marmi

                      #11
                      grazie a tutti per le risposte
                      claudio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..