Eliminare macchie antiestetiche!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianluca misuraca Scopri di più su gianluca misuraca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianluca misuraca
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2010
    • 28
    • calabria
    • breton

    #1

    Eliminare macchie antiestetiche!

    Salve a tutti, mi chiedevo se esiste un modo, ovviamente non invasivo, per eliminare quelle orribili macchie che si creano o sono creati nel tempo su parti metalliche/ meccaniche , in particolar modo sui sovrapposti, certamente createsi ad una cattiva pulizia nel corso degli anni! La foto è stata presa dal web ma rende perfettamente l idea di cio che chiedo!
    Leggevo , ma non mi fido ,quindi è sempre meglio chiedere prima, usare una carta abrasiva grana 1200 all acqua...magari qualcuno ha altri consigli...

    Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
  • Celestino
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 707
    • Avellino, Avellino, Campania.
    • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

    #2
    Credo che la carta abrasiva, sia pure molto fine, possa rovinare la brunitura. Molto meno invasivo invece sarebbe usare delicatamente una lana d'acciaio 0000 con un poco di buon olio per armi.
    Celestino Basagni

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1797
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Ti dico questa ma prendila con i guanti, prendi il fornet o similare per pulizia forni, lo spruzzi su un pennellino e provi su un piccolo punto se lo scioglie all istante hai trovato il modo di pulirlo, ma ATTENZIONE il prodotto in questione è molto aggressivo e credo che la brunitura salti, ma nelle parti metalliche puoi pulirlo con uno straccio leggermente imbevuto, usa guanti mi raccomando.....

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #4
        Originariamente inviato da gianluca misuraca
        Salve a tutti, mi chiedevo se esiste un modo, ovviamente non invasivo, per eliminare quelle orribili macchie che si creano o sono creati nel tempo su parti metalliche/ meccaniche , in particolar modo sui sovrapposti, certamente createsi ad una cattiva pulizia nel corso degli anni! La foto è stata presa dal web ma rende perfettamente l idea di cio che chiedo!
        Leggevo , ma non mi fido ,quindi è sempre meglio chiedere prima, usare una carta abrasiva grana 1200 all acqua...magari qualcuno ha altri consigli...

        Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
        Cerchiamo di non fare gli stregoni, ogni problematica di ruggine va affrontata sapientemente e con i giusti metodi. Non si può generalizzare.
        Per avere una corretta risposta al tema vanno inserite le foto delle parti da trattare.
        sigpic

        Commenta

        • gianluca misuraca
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2010
          • 28
          • calabria
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
          Cerchiamo di non fare gli stregoni, ogni problematica di ruggine va affrontata sapientemente e con i giusti metodi. Non si può generalizzare.
          Per avere una corretta risposta al tema vanno inserite le foto delle parti da trattare.
          Infatti mi riferivo esclusivamente alle macchie presenti sulla facciata anteriore del monoblocco dei sovrapposti beretta...già sugli estrattori, problema che non ho fortunatamente, credo sia abbastanza più complesso...io mio era cercare un consiglio " casalingo"! Certamente un buon armaiolo lo porterebbe a specchio , era una puntualizzazione a livello prettamente estetico...

          Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..