Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho ereditato, tra le altre, una Manufrance Ideal cal.12. Messa in vendita, mi è stato chiesto di una cinghia estraibile dal calcio che la mia arma non ha. Effettivamente ho scoperto che sembra essere peculiarità della Ideal, ma la mia doppietta non ha neanche l'aggancio sopra l'astina al quale collegare la cinghia, se pure ci fosse stata in origine. Domande agli esperti in materia:
- esistevano modelli senza la particolare cinghia estraibile dal calcio?
- ho letto di palme sulle canne per valutare la qualità dell'acciaio, ma la mia doppietta non ne ha; vuol dire che era inferiore?
Allego le foto, grazie a chi mi saprà illuminare!!
Le cosiddette "palme" sono quel punzone che trovi sulle canne, ovvero due palme incrociate sormontate da una corona, il simbolo della città di Saint Etienne.
Nella tua doppietta le palme sono due, il che, a seconda dell'anno di costruzione, significa che l'arma è stata provata al banco prova di Saint Etienne ad una pressione 1130 kg/cmq, o 1150 kg/cmq... comunque la differenza è assai poca.
Del fucile che dire??? A me le Ideal fanno impazzire, fucili superbi, con batterie a brevetto esclusivo, indicatori di carica, linea favolosa ed elegante.
Ne ha una un caro amico, fra l'altro utente del forum e che di sicuro ci leggerà, con la doppia guardia sui grilletti simile alla tua, ma di grado superiore come incisione.
Sulla sua e presente il sistema della cinghia arrotolabile sul calcio, e sinceramente senza non ne ho mai viste...
E' probabile che i calci in oggetto, dato lo scasso considerevole dovuto al sistema con la molla e lo spazio necessario ad avvolgere la cinghia abbia reso il complesso un pochino fragile, e nella tua sia stato rifatto, ma tutte quelle che ho visionato avevano il calcio integro ed il sistema perfettamente efficiente.
Conservala ed usala, è un signor fucile!
Saluti[:-golf]
Claudio
Prima di tutto approfitto dell'intervento per salutare l'Amico Claudio ......
La doppietta oggetto di questa discussione è del 1901; e questa è già una notizia .....
In effetti non ha "le palmette" sui piani delle canne che indicano la qualità dell'acciaio "Hercule", ma questo non ha un grande significato; può darsi free image hostingche in quel periodo usavano un altro tipo di acciaio oppure non avevano ancora questa consuetudine. image share
Per quanto riguarda la mancanza di cinghia retrattile non ti so dire; può darsi che alcuni modelli con la doppia guardia non ne avessero.
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Ho ereditato, tra le altre, una Manufrance Ideal cal.12. Messa in vendita, mi è stato chiesto di una cinghia estraibile dal calcio che la mia arma non ha. Effettivamente ho scoperto che sembra essere peculiarità della Ideal, ma la mia doppietta non ha neanche l'aggancio sopra l'astina al quale collegare la cinghia, se pure ci fosse stata in origine. Domande agli esperti in materia:
- esistevano modelli senza la particolare cinghia estraibile dal calcio?
- ho letto di palme sulle canne per valutare la qualità dell'acciaio, ma la mia doppietta non ne ha; vuol dire che era inferiore?
Allego le foto, grazie a chi mi saprà illuminare!!
Probabilmente è un modello previsto senza cinghia, magari da tiro, del resto se le canne non prevedono l'attacco della cinghia, sarebbe ben strano se il calcio avesse lo scasso per contenerla.
Che bello ascoltare le opinioni di chi sa leggere un'arma della quale so poco o niente! Per quanto ritenuto utile, dal sito di un signore molto cortese che mi ha aiutato poco tempo fa, ho visto che ha in collezione una Ideal, anch'essa senza cinghia:
Sul tavolo, una valigia da fucile. Cuoio, angoli rinforzati, placca centrale con le iniziali di un antico proprietario... Steniron Collezioni Armi Fini
Nando, scusami, essendo del 1901 è una delle ultime? prime? insomma, è un dato importante ai fini della valutazione?
Grazie!
E' una delle prime .... la produzione mi pare sia iniziata nel 1887 .....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
E' una delle prime .... la produzione mi pare sia iniziata nel 1887 .....
Posso chiederti una valutazione approssimativa dell'arma? So che non è facile non tenendola in mano, ma se può esserti utile persone che ne capiscono più di me mi hanno detto che è perfettamente funzionante ed ha canne a specchio.
Non è certamente arma da valutazione significativa ........
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Bella la Ideal di Sapio, complimenti , poi Nando ci lascia sempre a bocca aperta con questi due capolavori Manufrance....direi che il forum e' ripartito ad alti livelli...
Bella la Ideal di Sapio, complimenti , poi Nando ci lascia sempre a bocca aperta con questi due capolavori Manufrance....direi che il forum e' ripartito ad alti livelli...
Grazie, io non sono in grado di apprezzare a pieno non essendo appassionato. Sto cercando di rendermi conto di quello che ho ereditato!
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
L'anno scorso a parte la caccia al cinghiale con i cani polivalenti, sono tornato nella mia vecchia squadra di cinghialai.
Purtroppo a fine stagione...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
27-04-24, 20:23
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta