Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
L'anno scorso a parte la caccia al cinghiale con i cani polivalenti, sono tornato nella mia vecchia squadra di cinghialai.
Purtroppo a fine stagione ho riscontrato, causa lavoro, una brutta infiammazione si tendini del gomito, e avambraccio destro.
Ormai sono quasi Mesi di cure, e devo dire che è migliorato molto, tuttavia rimane più sensibile.
Pertanto ho deciso di cambiare settaggio, e di montargli una cinghia reversibile da due punti a un punto, in modo da poter suddividere il peso, soprattutto in posta e comunque essere pronto all'imbracciata senza dover stressare il braccio .
Sono in attesa che mi arrivi, vorrei sapere se qualcuno le utilizza e come si trova.
Se non hai armi a canna corta e tipo AR (lunghezza totale arma molto corta), sulle carabine standard da caccia la vedo dura sia per la lunghezza che per il bilanciamento dell'arma, oltre agli attacchi non previsti per il tipo di cinghia.. In posta può anche funzionare, diversamente in movimento è più complicato. Hai fatto cmq bene a prenderla, così potrai fare tutte le prove del caso e vedere se alla fine ti potrà andare bene. Con quel tipo di cinghia ci fai tutto, ma allenati parecchio ( sembrano tutte uguali ma non è vero, alcune troppo lunghe, alcune troppo corte, alcune con sgancio "poco rapido....." altre non scorrono per il cambio rapido) e soprattutto regolala perfettamente altrimenti ti troverai un'arma sempre "tra le balle".
Se non hai armi a canna corta e tipo AR (lunghezza totale arma molto corta), sulle carabine standard da caccia la vedo dura sia per la lunghezza che per il bilanciamento dell'arma, oltre agli attacchi non previsti per il tipo di cinghia.. In posta può anche funzionare, diversamente in movimento è più complicato. Hai fatto cmq bene a prenderla, così potrai fare tutte le prove del caso e vedere se alla fine ti potrà andare bene. Con quel tipo di cinghia ci fai tutto, ma allenati parecchio ( sembrano tutte uguali ma non è vero, alcune troppo lunghe, alcune troppo corte, alcune con sgancio "poco rapido....." altre non scorrono per il cambio rapido) e soprattutto regolala perfettamente altrimenti ti troverai un'arma sempre "tra le balle".
A dirti la verità ho fatto delle prove con una cinghia classica che possiedo.
Ho messo un cinturino di cuoio con aggancio sul calcio con l'aggancio verso l'alto e allungato la cinghia.
Con il classico assetto da cinghia a due punti.
Devo dire che simulando la posta al cinghiale va molto bene il peso è distribuito e si imbraccia in modo rapido.
In movimento non va bene così.
Appena mi arriva però voglio provare il settaggio a un punto quando cammino.
L'idea sarebbe di portare il fucile come si fa normalmente poggiato sul braccio sinistro mentre la cinghia fa le veci del braccio destro.
Quindi canna in su su braccio sinistro concerto e cinghia che regge il calcio, braccio destro praticamente libero.
Devo provare e studiarlo.
Ho recentemente acquistato un'ottica da battuta (Kite HD2 1-6X24), verrà installata su di una Winchester Vulcan...
14-03-23, 14:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta