Cartucce difettate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gramegio Scopri di più su gramegio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gramegio
    ⭐⭐
    • Sep 2007
    • 503
    • gravina, Bari, Puglia.
    • Pointer Inglese

    #1

    Cartucce difettate

    Ciao ragazzi [:-golf], oggi come ogni Domenica sono andato al campo di tiro al volo al piattello vicino Spinazzola, solamente che mentre stavo ultimando la serie sul percorso caccia, all'improvviso il mio fucile si è inceppato[:-bunny], tanto che non sono riuscito più a scarellare la cartuccia , in quanto era rimasta bloccata nella canna. Cosi per rimediare abbiamo smontato il sotto canna, e con un asta di legno dal vivo della volata, abbiamo spinto la cartuccia al contrario, sino a farla uscire.[:D] Li per li ho pensato che si trattasse di un semplice difetto della cartuccia, cosi ho ricaricato nuovamente, e ho chiamato il piattello, ma ha sparato solo il primo colpo, il secondo si è nuovamente bloccato. Allora per capire se si trattasse delle cartucce e non del mio fucile, ho dato 2 cartucce ad un mio amico, pensando: siccome lui ha un Beretta sovrapposto, non dovrebbe avere problemi, invece niente, la chiusura non avveniva affatto, tanto che poi a furia di forzare il fucile, il mio amico si è fatto male un dito.[:-fight]
    Da premettere che le cartucce le ho sempre caricate e calibrate io, e sono andate sempre bene, solo che oggi........[:-cry]
    Avete mai avuto un 'esperienza del genere? Come si spiega questo fatto???[:-bunny]
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    con che cosa ricalibri e con che cosa chiudi?
    pap

    Commenta

    • gramegio
      ⭐⭐
      • Sep 2007
      • 503
      • gravina, Bari, Puglia.
      • Pointer Inglese

      #3
      Ciao papararo, allora , i bossoli li calibro con un buon calibratore in acciaio inox con camera per cal. 12, mentre per la chiusura faccio una semplice orlatura tonda con tappo numerato della gualandi, perchè tu pensi che ci sia qualche problema sulla chiusura?[:-bunny]
      Originariamente inviato da papararo
      con che cosa ricalibri e con che cosa chiudi?
      pap

      Commenta

      • Falco58
        ⭐⭐
        • Jan 2006
        • 406
        • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
        • spriger spaniel

        #4
        forse il problema e' nella ricalibratura...a me e' accaduto che ricalibrando velocemente la il fondello non andava tutto a battuta sul bordo del calibratore e quando scaricavo il fucile la cartuccia si impuntava e non usciva......pero' mi accadeva togliendo le cartucce ancora cariche...non so' se ti sono stato di aiuto
        Fiorenzo

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #5
          se la bobina scalda e premi ti svasa la chiusura,io faccio cosi':controllo col 'annello calibratore della lee che le chiusure siano 'a posto' eventualmente le aggiustocon una chiave a stella del 19 inserisco la cartuccia e la ruoto.
          pap

          Commenta

          • geppo
            ⭐⭐
            • Jul 2007
            • 915
            • Asciano - Siena - Toscana
            • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

            #6
            scusa ....ma che dosi carichi?....a volte i bossoli ricalibrati cedono appena sopra il fondello con un rigonfiamento del tubo...io sono poco propenso nell'usare bossoli recuperati dai campi di tiro...sarà un idea mia ma per € 6,60 per 100 bossoli nuovi,secondo me non ne vale la pena di riusare bossoli gia sparati....comunque per provare i bossoli fortunatamente ho a disposizione l'ultimo spezzone di una canna,praticamente la parte che si inserisce nella culatta di un semi della beretta....roba vecchia recuperata da una veccchi armeria....le mie cartucce passano direttamente da li..e passano la prova solo se fanno il classico "club"...le altre poche usando bossoli nuovi...ripassano dal mio cutter...per il recupero...
            saluti
            francesco
            sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Condivido quanto detto da Fiorenzo, il problema può essere solo nel fondello,
              Puoi fare una prova, dopo aver sparato e tolto in qualche modo la cartuccia, la tagli in prossimità del fondello e vedi se il tubo di plastica scorre nella camera di cartuccia.
              Una volta calibrata la cartuccia deve entrare con facilità (ballare un pò) nella camera di cartuccia.
              Se questo avviene, allora ci possono essere solo due fattori che hanno causato il problema: il metallo si è troppo ammorbidito durante la fase di ricalibratura; problema di sovrappressione.
              Naturalmente le due cause possono concorrere insieme a creare il problema.
              Che dose stavi sparando?
              Ciao
              Gianni

              Commenta

              • papararo
                ⭐⭐⭐
                • May 2006
                • 2692
                • catania, Catania, Sicilia.

                #8
                scusa ma forse non ho capito:da come dici tu i problemisembrano 2 nel tuo caso la cartuccia 'camerava' ma sparata non usciva,nel caso del tuo amico il problema sembra avvenire all'atto della cameratura.
                o forse ho capito male?

                Commenta

                • gramegio
                  ⭐⭐
                  • Sep 2007
                  • 503
                  • gravina, Bari, Puglia.
                  • Pointer Inglese

                  #9
                  Ciao a tutti , oggi mentre pensavo alla giornata di ieri al campo di tiro, mi è sorto un dubbio, forse sbaglio, ma si potrebbe trattare delle temperature elevate? anche perche ieri alle 11,30 avevamo quasi 35°

                  Commenta

                  • papararo
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2006
                    • 2692
                    • catania, Catania, Sicilia.

                    #10
                    ma no...
                    pap

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      No

                      Commenta

                      • gramegio
                        ⭐⭐
                        • Sep 2007
                        • 503
                        • gravina, Bari, Puglia.
                        • Pointer Inglese

                        #12
                        Sapete perchè mi è sorto questo dubbio?? Perche la stessa cosa è successa ad un altro ragazzo che era li con me al campo di tiro, e allo stesso modo lui si carica le cartucce da se, ma la cosa che ancora non capisco, è il fatto che fino ad oggi , da Marzo ho sempre sparato con la stessa partita di cartucce, solo adesso sto avendo questi problemi , e guardacaso con l'aumentare della temperatura

                        Commenta

                        • pacigianni

                          #13
                          L'unica cosa che può cambiare con l'aumentare delle temperatura sono i valori della cartuccia; se questi erano già al limite, possono, con l'inalzarsi della temperatura, diventare eccessivi.
                          Quale dose hai fatto? Perchè se non ce lo dici, non possiamo valutare se questa possibilità è da scartare o meno.
                          Ciao
                          Gianni

                          Commenta

                          • Tordo secco

                            #14
                            Con le alte temperature metalli e plastiche tendono a subire delle variazioni strutturali, ma questo non giustifica una tale anomalia!
                            Ma le cariche dove le tenevi?
                            In pieno sole?
                            O erano all'ombra?

                            Commenta

                            • Faina
                              ⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 450
                              • Lombardia

                              #15
                              Secondo me è il fondello ricalibrato non bene è capitato a me qualche volta.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..