Doppiette L.Franchi dei cosiddetti "anni buoni".

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico toldo Scopri di più su enrico toldo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #1

    Doppiette L.Franchi dei cosiddetti "anni buoni".

    Amici del Forum appassionati di doppiette L.Franchi,

    per le vostre considerazioni, desidero postare alcune fotografie relative alla bascula ed ai piani delle canne di una doppietta L.Franchi "Astore S Piuma" del 1959, per raffrontarle con quelle di una Imperiale e Imperiale S..

    Io riscontro una similitudine nella forma, nella linea e nelle misure, talchè sono giunto alla determinazione che, anche per i modelli Anson, la Franchi adottasse gli stessi livelli qualitativi riservati alle doppiette più prestigiose, che si differenziavano per una maggiore accuratezza delle rifiniture, per le superbe incisioni e per l'elevato grado delle essenze lignee.

    D'altronde, il costo di una Astore S con estrattori manuali era, alla metà degli anni '70, diben £ 929.000 che, confrontato con i prezzi contemporanei di una Beretta 427E (733.590), di una Renato Gamba Oxford canne demibloc (630.000), di una Fratelli Gamba Imperial 545 EA (622.440), di una Piotti BSSE Piuma (600.000) ed anche di una, seppur leggermente superiore, Fabio Zanotti W.R. 625 ( 950.000 ), la dice lunga sul valore qualitativo della suddetta Franchi Astore S.








  • piccardi renzo
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 570
    • cairo montenotte
    • kurzhar, setter inglese

    #2
    E' sempre un piacere leggere i commenti del Sig.Enrico che giudico competente e direi MOLTO appassionato di doppiette,io ho ricevuto in regalo da mio zio (classe 1930)che non caccia piu' da anni una Astore S del '56 66cm canna DX 1/10 canna SX7/10 che ho provveduto subito a portare a Gardone per una rinfrescata ai legni mentre ho preferito lasciare la brunitura delle canne con quel sapore di vissuto venatorio,mentre dentro sono uno specchio.Bene la uso con molto piacere ma anche con riguardo con il cane da ferma e cartucce da 32/33gr è uno spasso,e approfitto di questa discussione per lanciare un messaggio:se qualcuno avesse una cassetta FRANCHI dell'epoca o non a un prezzo ragionevole mi piacerebbe riporla smontata.Saluti.

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      La mia è identica alla tua ma del 59 la uso poco perché é rimessa a nuovo e poi é calibro 12 che uso ben poco.

      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • nazzareno
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 822
        • Vibo Valentia

        #4
        Complimenti Enrico per la tua nuova doppietta. Condivido in toto le tue considerazioni circa il reale valore dell'arma in raffronto alle altre prestigiose doppiette da te citate.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Ossequi alla grande capacità e bravura del nostro baldo giovane (con molta esperienza).
          Un augurio di potertela godere ancora x parecchi anni . Un abbraccio sincero con stima .
          Cari saluti.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..