Peso Breda Pegasus cal. 20 recupero gas

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buono pietro Scopri di più su buono pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • buono pietro
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 294
    • ischia
    • hurzhaar

    #1

    Peso Breda Pegasus cal. 20 recupero gas

    Buonasera amici del forum, volevo sapere cortesemente chi possiede un Breda Pegasus calibro 20 a recupero di gas (breda/beretta per intenderci) con canna 61 con strozzatori marcata breda quanto pesa il fucile? Sarei interessato a comprarlo per la caccia alla bekka ma possiedo già un franchi 48 Al sempre calibro 20 con canna 60 **** stelle dal peso di 2,450 grammi fantastico per brandeggio e peso per lunghe camminate.
    Mi date qualche dritta sul breda chi lo possiede e come si trova e sopratutto quanto pesa. grazie amici e WWWW LA CACCIA[:-golf][:-golf]
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    Tempo addietro volevo passare al cal.20 (cacciavo con un Altair q.c.cal:12) per una questione di vecchiaia...andai a visionare un Beretta 301 cal.20 e rinunciai a comprarlo perché, pesava quanto il mio 12; alla fine della ricerca, mi sono fermato al cal.20 48/al anch'io.
    Per regolarti, ti ho detto la mia.

    Commenta

    • buono pietro
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 294
      • ischia
      • hurzhaar

      #3
      Grazie Zeta, capito il messaggio anche perchè oltre al peso piuma il Franchino pur possedendo un canna da 60 cm **** stelle fà dei tiri di tutto rispetto. Il tuo come è assemblato?

      Commenta

      • alcn30.06
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2013
        • 1039
        • sicilia
        • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

        #4
        Ciao..il peso é tipo quello dell'a303 quindi intorno ai 2.7/2.8kg..

        ps la canna se originale Breda dev'essere lunga 64.5cm..

        saluti,Alberto

        Commenta

        • buono pietro
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 294
          • ischia
          • hurzhaar

          #5
          Hai ragione Alberto, la canna è lunga 64,5 cm. Un mio amico che per motivi economici purtroppo non và più a caccia vorrebbe cederlo a 500-600 euro ma se il peso è quello che dici a stò punto il franchino è ancora la scelta migliore anche perchè posseggo un breda altair in calibro 12 customizzato che pesa scarsi 2,890 grammi sempre con canna quick choke magnifico

          Commenta

          • pietro74
            • Nov 2010
            • 84
            • sicilia

            #6
            Ne ho visionato uno con canna da 64 quic choche era sui 2900g

            ---------- Post added at 11:51 PM ---------- Previous post was at 11:44 PM ----------

            Gli ho preferito un benelli 201 con st etienne da 65 tre stelle sui 2600. Ho trovato sciolta una canna magnum con strozzatori interni fatta in spagna cosi posso portarmelo a beccacce. Brandeggio eccellente . Col pegasus e con la serie treccento in cal 20 il peso e penalizzante, sembra quasi di avere un dodici.

            Commenta

            • niky
              ⭐⭐
              • Mar 2011
              • 819
              • campania
              • breton/setter

              #7
              Originariamente inviato da buono pietro
              Hai ragione Alberto, la canna è lunga 64,5 cm. Un mio amico che per motivi economici purtroppo non và più a caccia vorrebbe cederlo a 500-600 euro ma se il peso è quello che dici a stò punto il franchino è ancora la scelta migliore anche perchè posseggo un breda altair in calibro 12 customizzato che pesa scarsi 2,890 grammi sempre con canna quick choke magnifico
              Ciao Pietro come va tuttto bene? Da amico non cambiare la via vecchia per la nuova ,un vecchio detto che non sbaglia mai[vinci] [wel]

              Commenta

              • buono pietro
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 294
                • ischia
                • hurzhaar

                #8
                Ciao Niky che piacere sentirti, tt bene e a te? Hai ragione, meglio non cambiare la via vecchia ciao

                Commenta

                • urika
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1609
                  • Bari-Puglia
                  • setter bn, Bracco tedesco

                  #9
                  Ho un 302 cal. 20 con canna 62 e strozzatori interni, pesa kg 2.820, con la canna Breda a strozzatori esterni il peso tocca kg 2.900
                  Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                  Commenta

                  • zetagi
                    Utente
                    • Aug 2012
                    • 2988
                    • vercellese
                    • setter inglese e labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da buono pietro
                    Grazie Zeta, capito il messaggio anche perchè oltre al peso piuma il Franchino pur possedendo un canna da 60 cm **** stelle fà dei tiri di tutto rispetto. Il tuo come è assemblato?
                    Tu hai la fortuna di avere una 60 4*, io non sapendo che una 66 marcata 1* stella fosse stata precedentemente alesata in punta, preferii (dietro consiglio di un cosiddetto armaiolo) far accorciare una 71 2* cogne a 62 cil. ed ora praticamente ho due cilindriche elaborate.
                    Per cacciare con la tua canna le beccacce, gioca e allarga le rosate e vedrai che in futuro non ti lamenterai.

                    Commenta

                    • alcn30.06
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2013
                      • 1039
                      • sicilia
                      • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                      #11
                      Originariamente inviato da buono pietro
                      Hai ragione Alberto, la canna è lunga 64,5 cm. Un mio amico che per motivi economici purtroppo non và più a caccia vorrebbe cederlo a 500-600 euro ma se il peso è quello che dici a stò punto il franchino è ancora la scelta migliore anche perchè posseggo un breda altair in calibro 12 customizzato che pesa scarsi 2,890 grammi sempre con canna quick choke magnifico
                      Comunque nonostante il peso se hai la possibilità non farti scappare questo gioiellino!!!

                      Commenta

                      • leuciscus
                        ⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 779
                        • Orte

                        #12
                        Il Franchi 48 AL cal. 20 era uno dei fucili più leggeri prodotti in questo calibro e sicuramente il più leggero semiautomatico esistente.

                        Commenta

                        • SGclass61
                          ⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 570
                          • Tivoli

                          #13
                          Il mio pegasus lusso che ho ceduto lo scorso anno con canna q.c. sfiorava i 3 kg,fucile di sostanza ma pesantino per un cal.20,ti consiglio di rimanere sul franchi per la leggerezza.
                          un saluto stefano

                          Commenta

                          • buono pietro
                            ⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 294
                            • ischia
                            • hurzhaar

                            #14
                            Graze per i consigli ragazzi, un saluto a tutti

                            Commenta

                            • LEONARDO MARTINELLI
                              • Oct 2010
                              • 184
                              • BARI

                              #15
                              BUONGIORNO,
                              sono Leonardo Martinelli.
                              Ho letto nel forum che un tuo amico vorrebbe cedere un pegasus cal. 20 con canna QC.

                              Ho capito bene ?
                              L'arma mi interessa molto !
                              Puoi contattarmi al mio indirizzo mail (martinelli48@libero.it) oppure al mio
                              cellulare 3934483945.
                              Grazie

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..