strana Breda per innerziale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    strana Breda per innerziale

    questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra, con i dati in inglese, a destra c'è solo la matricola. anche il manicotto e lo spessore della camera di scoppio è diversa dalle Benelli. la canna è nata così, comprata nuova (ho ancora il libretto originale) abbinata ad uno dei primi Breda Ermes 2000, con questa bindella e strozzatori interni da 5cm, mi chiedevo se è una Breda originale, sui punzoni c'è BP quindi è stata bancata nel 2001, a regola parecchio prima dell'acquisto della Breda da parte della Marocchi, se qualcuno ha qualche informazione a riguardo.
    la canna è lunga 66cm.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20231018_093624.jpg 
Visite: 594 
Dimensione: 427.6 KB 
ID: 2401485 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20231018_093452.jpg 
Visite: 509 
Dimensione: 53.7 KB 
ID: 2401486 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20231018_093559.jpg 
Visite: 498 
Dimensione: 496.6 KB 
ID: 2401487
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #2
    se c'è qualche esperto che mi sa dare qualche informazione in più gliene sono grato

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #3
      Ciao io non sono un esperto ma sicuramente è una Breda originale...
      Non è probabilmente uscita dalla meravigliosa macchina ma resta una buona canna, come mediamente tutte le canne Breda.

      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        la resa è ottima, solo che ero curioso della sua storia. credo anche io che sia una Breda originale, visto l'anno e i punzoni. l'unica cosa che differiva era la bindella e gli strozzatori interni e la lunghezza. mi era venuto il dubbio fosse qualche tubo magnum per L.R. avanzato e modificato quando cominciarono ad andare di moda gli strozzatori interni

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1804
          • toscana-prov. PI

          #5
          la bindella è arabescata?

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1681
            • sora
            • Spinone Italiano

            #6
            In quel periodo fine anni 90 - 2000 le canne beretta benelli e breda montavano gli stessi strozzatori interni ,gli attuali mobil choke da 5 cm , tanto che gli stessi strozzatori possono essere montati su tutti e tre ,poi in seguito si è aggiunto anche franchi, addirittura la breda produceva semiauto e sovrapposti cloni del A301 -2-3 e del 686.Le canne di quel periodo con strozzatori interni da 5cm hanno tutte un ottima resa balistica indifferentemente dalla marca,anche perchè, se non sbaglio, all'epoca c'era un macchinario all'avanguardia in beretta che le produceva per tutti.

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #7
              Originariamente inviato da gamma2
              la bindella è arabescata?
              no, la bindella è a ponti larghi, tipo le Beretta BMB

              Commenta

              • mick93hunting
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2023
                • 1165
                • toscana

                #8
                Originariamente inviato da Max54
                In quel periodo fine anni 90 - 2000 le canne beretta benelli e breda montavano gli stessi strozzatori interni ,gli attuali mobil choke da 5 cm , tanto che gli stessi strozzatori possono essere montati su tutti e tre ,poi in seguito si è aggiunto anche franchi, addirittura la breda produceva semiauto e sovrapposti cloni del A301 -2-3 e del 686.Le canne di quel periodo con strozzatori interni da 5cm hanno tutte un ottima resa balistica indifferentemente dalla marca,anche perchè, se non sbaglio, all'epoca c'era un macchinario all'avanguardia in beretta che le produceva per tutti.

                si, però nel periodo in cui è stata bancata questa canna (2001), la Breda faceva parte della OTO Melara, l'acquisto da parte della Marocchi mi sembra sia posteriore al 2006, quindi era per avere un'idea se si trattava sempre di canne rotomartellate a caldo o canne Breda originali ma non rotormatellate a caldo oppure di canne di altra produzione e poi rifinite in Breda

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..