Gruppo scatto Breda 1064

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

brullo Scopri di più su brullo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • brullo
    ⭐⭐
    • Sep 2015
    • 977
    • velletri

    #1

    Gruppo scatto Breda 1064

    Salve ragazzi l'amico Edgardo (Vallarolo)mi ha mandato delle foto de gruppo di scatto sopra citato,vedendo la finitura sbrunita chiedo a Valla se fosse propio cosi' in origine ma conferma che sia di alluminio adesso inserisco le foto il numero di marcatura del pezzo e' uguale agli altri del fucile quindi pezzo originale.
    Chiedo agli esperti se realmente fu' prodotto questo pezzo in alluminio per questo fucile.
    Inoltre si vedono anche delle saldature in ottone.
    Bruno.












    ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 AM ----------

    Ovviamente ho aperto la discussione su concessione di Edgardo.
  • vallarolo
    ⭐⭐
    • Apr 2017
    • 503
    • roma
    • setter

    #2
    Ringrazio bruno purtroppo non riesco a mandare le foto poi è stato lui a notare il gruppo scatto che era lucido

    Commenta

    • smallborehunting
      ⭐⭐
      • Aug 2013
      • 569
      • Birkirkara, Malta

      #3
      Originariamente inviato da brullo
      Salve ragazzi l'amico Edgardo (Vallarolo)mi ha mandato delle foto de gruppo di scatto sopra citato,vedendo la finitura sbrunita chiedo a Valla se fosse propio cosi' in origine ma conferma che sia di alluminio adesso inserisco le foto il numero di marcatura del pezzo e' uguale agli altri del fucile quindi pezzo originale.
      Chiedo agli esperti se realmente fu' prodotto questo pezzo in alluminio per questo fucile.
      Inoltre si vedono anche delle saldature in ottone.
      Bruno.












      ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 AM ----------

      Ovviamente ho aperto la discussione su concessione di Edgardo.
      Molto interessante! Seguo!

      Sent from my Lenovo A5500-F using Tapatalk

      Commenta

      • Esperto e Collezionista
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2270
        • Salento N.40°23 E.18°18
        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

        #4
        .
        Originariamente inviato da brullo
        Salve ragazzi l'amico Edgardo (Vallarolo)mi ha mandato delle foto de gruppo di scatto sopra citato,vedendo la finitura sbrunita chiedo a Valla se fosse propio cosi' in origine ma conferma che sia di alluminio adesso inserisco le foto il numero di marcatura del pezzo e' uguale agli altri del fucile quindi pezzo originale.
        Chiedo agli esperti se realmente fu' prodotto questo pezzo in alluminio per questo fucile.
        Inoltre si vedono anche delle saldature in ottone.
        Bruno.












        ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:48 AM ----------

        Ovviamente ho aperto la discussione su concessione di Edgardo.
        Non ho ricordi del sottoguardia in alluminio, probabilmente fatti in piccola serie, poi subito dismessa.
        Dalla foto si evince che è proprio in lega: notate il foro della spina del grilletto ovalizzata.
        Questo avveniva in quanto vi era una notevole azione meccanica nel riarmo della batteria a seguito dell'arretramento dell'otturatore che dopo un lungo uso provocava a volte la rottura della spina di rotazione del grilletto.
        Il foro di rotazione del grilletto è ovale per consentire l'aggancio sul dente d'arresto del cane quando si tiene ancora pressione sulla paletta. L'adozione del corpo del nuovo sottoguardia in alluminio ha reso noto da subito che quel foro della spina del grilletto tendeva ad ovalizzarsi.
        L'elevatore è tutto in acciaio e le guide si rompevano costantemente, in foto sono saldate ad ottone
        Ultima modifica Esperto e Collezionista; 16-03-18, 22:45.
        sigpic

        Commenta

        • vallarolo
          ⭐⭐
          • Apr 2017
          • 503
          • roma
          • setter

          #5
          Grazie esperto collezionista per la tua spiegazione mi viene da pensare che lo scatto in lega fosse fatto per alleggerire il fucile un po pesante 3,400 gr la cosa che mi stupisce è mettere il numero di fabbricazione sui vari pezzi

          Commenta

          • vallarolo
            ⭐⭐
            • Apr 2017
            • 503
            • roma
            • setter

            #6
            Salve su consiglio di Bruno ho pesato il gruppo scatto del 1064 e quello di un antares quello in lega pesa gr 200 l'altro gr300 scarsi forse il motivo di farlo in lega era questo un vostro parere

            Commenta

            • Esperto e Collezionista
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2270
              • Salento N.40°23 E.18°18
              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

              #7
              Originariamente inviato da vallarolo
              Salve su consiglio di Bruno ho pesato il gruppo scatto del 1064 e quello di un antares quello in lega pesa gr 200 l'altro gr300 scarsi forse il motivo di farlo in lega era questo un vostro parere
              Ovviamente la ragione dell'impiego dell'ergal per la sottoguardia era quella di ridurre il peso, oltre al fatto che una lavorazione con metallo duttile come l'alluminio non rovina gli utensili così come con l'acciaio.
              Il numero di tre cifre forse sono le ultime della matricola e probabilmente servono ad identificare il tipo di lavorazione qualora si dovessero presentare problematiche future.
              Correggo, le guide dell'elevatore, guardandolo meglio, sono saldobrasate a 'castolin' e non ad ottone.
              sigpic

              Commenta

              • vallarolo
                ⭐⭐
                • Apr 2017
                • 503
                • roma
                • setter

                #8
                Grazie bruno biscuso della spiegazione ora con la prolunga al serbatoio è tornato orriginale pronto per il passetto saluti

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..