Cartuccia 12/70 in OT portata a 12/65 in OT cosa cambia?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco1967 Scopri di più su Marco1967
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco1967
    ⭐⭐
    • Oct 2010
    • 224
    • Ancona
    • setter inglese Lucky

    #1

    Cartuccia 12/70 in OT portata a 12/65 in OT cosa cambia?

    Buonasera, mettiamo che un ottima cartuccia come la B&P MB tricolor, io la volessi replicare in bossolo 12/65/tipo 3 stesso innesco 616, MBX32 gr 1,75 anziché 1,85, coppetta B&P feltro Diana da14 mm e 36 Gr di piombo, OT su dischetto autodisintegrante a 59,8mm. Come cambierebbe il comportamento della cartuccia? Potrebbe risultare una combustione più vivace? Anche se ho tolto 10 centigrammi di polvere? Non potrebbe invece essere migliorata avendo tolto un po' di peso e volume alla borra?
    Aspetto vostri commenti in proposito.
    Saluti
    Marco
    Marco67
  • Giovanni Napolitano
    • Feb 2018
    • 139
    • nola na
    • setter inglese

    #2
    ciao Marco 67 io credo e sono certo che non bisogna modificare certi assetti gia collaudati,soprattutto di certe aziende storiche come quella citata,direi di lasciar stare le cose come stanno e inventarsi nuovi assetti giusti per la nostra caccia nei nostri luoghi per i nostri climi saluti Giovanni

    Commenta

    • Marco1967
      ⭐⭐
      • Oct 2010
      • 224
      • Ancona
      • setter inglese Lucky

      #3
      Buongiorno Giovanni hai perfettamente ragione, non bisogna mai cambiare un assetto che funziona; ma nel mio caso non avevo certamente la presunzione di cambiare la cartuccia MB tricolor, quello era solo un esempio: ho scelto quella cartuccia perché la conosciamo tutti.
      La mia era una curiosità nata poi per un fatto banale perché non riesco a trovare le scatole per le cartucce chiuse ad OT a 64mm; così mi sono chiesto: ma se io chiudo la mia cartuccia a 60 anziché a 64, adeguando dose di polvere e altezza della borra potrà andar bene comunque? Come cambierà la mia cartuccia? Migliorerà, peggiorera' o non subirà cambiamenti significativi?
      Saluti
      Marco
      Marco67

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Solo le prove di banco possono dire l'effettivo risultato, quando si modificano parametri contrastanti; l'abbassamento del bossolo vivacizza la polvere, l'O.T. al contrario la rende + progressiva, qualcosina si riduce sulla massa inerziale del borraggio, (non sempre, specie con i feltri pesanti!). So comunque che la MBx32 va bene con 1,75, 34-35 bossolo da 70 e *; accorciando a 65 va bene col 32-33 (come nella Gigante). Ridurre a 65 con i 36 gr mi sembra eccessivo...

        Commenta

        • Il Bravo
          • Feb 2018
          • 135
          • Cagliari
          • Pointer inglese

          #5
          Originariamente inviato da Marco1967
          Buongiorno Giovanni hai perfettamente ragione, non bisogna mai cambiare un assetto che funziona; ma nel mio caso non avevo certamente la presunzione di cambiare la cartuccia MB tricolor, quello era solo un esempio: ho scelto quella cartuccia perché la conosciamo tutti.
          La mia era una curiosità nata poi per un fatto banale perché non riesco a trovare le scatole per le cartucce chiuse ad OT a 64mm; così mi sono chiesto: ma se io chiudo la mia cartuccia a 60 anziché a 64, adeguando dose di polvere e altezza della borra potrà andar bene comunque? Come cambierà la mia cartuccia? Migliorerà, peggiorera' o non subirà cambiamenti significativi?
          Saluti
          Marco
          Se il problema è la scatola per le cartucce da 64 mm, sappi che alla SIARM le hanno.
          SALUTI

          Commenta

          • Marco1967
            ⭐⭐
            • Oct 2010
            • 224
            • Ancona
            • setter inglese Lucky

            #6
            Originariamente inviato da Il Bravo
            Se il problema è la scatola per le cartucce da 64 mm, sappi che alla SIARM le hanno.
            SALUTI
            Forse non mi sono spiegato bene: siccome dovevo trovare ( o comprare) scatole apposite, mi ero posto la domanda di come sarebbe cambiata la cartuccia riducendo l'altezza del bossolo e adeguando le dosi e la borra[vinci][vinci][vinci]
            Grazie Edo! Immaginavo che nonostante tutto potesse essere vivacizzata
            Saluti
            Marco
            Marco67

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Se però la caricassi 1,75 x 33 sarebbe più equilibrata e forse più amabile allo sparo.

              Commenta

              • giorgiodi
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2011
                • 30
                • lodi
                • setter

                #8
                E' strano ma nessuno ti darà una risposta precisa e non capisco perchè!

                Commenta

                • Marco1967
                  ⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 224
                  • Ancona
                  • setter inglese Lucky

                  #9
                  Originariamente inviato da edo49
                  Se però la caricassi 1,75 x 33 sarebbe più equilibrata e forse più amabile allo sparo.
                  Ciao Edo, carico già in 12/65 - 616-mb tabacco, 1,75 x32 e 33. Che impiego a quaglie e tordi: quella in 12/70 -616-1,85x35 e OT è una cartuccia da stanziale: non volevo scendere ulteriormente di grammatura. Un amico mi ha consigliato di usare un 615 in 12/65 - 1,75x35 e OT.
                  Saluti
                  Marco
                  Marco67

                  Commenta

                  • edo49
                    Moderatore
                    • Jan 2009
                    • 3180
                    • Cavarzere
                    • Breton

                    #10
                    Cercando su questo forum le risposte date con "MBx32" si vedono centinaia di dosi ed anche qualche prova di banco 12/70 g. 35 con * e 36 tondo, già altine di pressione(750-800).

                    Commenta

                    • Siotto
                      Banned
                      • Aug 2009
                      • 268
                      • Frosinone
                      • Bracco Tedesco

                      #11
                      Salve, prova 1,80x35 con innesco medio e chiusura a mm 60,5

                      Commenta

                      • Marco1967
                        ⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 224
                        • Ancona
                        • setter inglese Lucky

                        #12
                        Buonasera Siotto, 1,80x35 innesco medio è una tua cartuccia che già spari o hai già bancato? O pensi che potrebbe andar bene ma non l'hai mai provata?
                        Grazie mille e tanti saluti
                        Marco
                        Marco67

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..