Fiamma ed espulsione cartuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 270
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Fiamma ed espulsione cartuccia

    Buonasera a tutti e buon anno
    Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato una cartuccia 7½ 28g, (con strozzatore cilindrico)
    la stessa è stata agganciata dall'Unghia estrattrice però non è stata espulsa (carrello aperto con cartuccia agganciata) e nel contempo è uscito una fiamma dalla parte finale della cartuccia per intenderci dove c'è la chiusura stellare o tonda...tipo una specie di fiamma quando cominci ad accendere un fazzoletto e poi si è spenta.
    Cosa può essere successo?
    Ho un accorgimento da farvi notare..può essere che non ho tenuto ben saldo il fucile alla spalla? Perche per sparare di fretta ho solo messo in linea il fucile però non ho fatto pressione con il fucile verso la spalla
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #2
    La mancata espulsione e' probabilmente dovuta, come dici tu, al non tenere il fucile saldamente. La fiammata puo' essere stata polvere incombusta che a contatto con l'aria ha sfiammato. Ricarica, o cartuccia commerciale? Carica fiacca? Innesco difettoso? La parola agli esperti. A me non e' mai accaduto.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

    Commenta

    • marbizzu
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 947
      • Catanzaro

      #3
      A me è successo con cartucce vecchie e mal conservate con bossolo ossidato dall'umidità. Si rischia l'esplosione del fucile

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Controlla che non dipenda dal fucile, molla del cane sfiancata.
        Saluti

        Commenta

        • GioC
          ⭐⭐
          • Oct 2017
          • 270
          • Foggia
          • Breton / Segucio

          #5
          È una cartuccia comprata quest'anno

          Commenta

          • servatellese
            ⭐⭐
            • May 2010
            • 541
            • Cascina (PI)
            • Breton

            #6
            Se la cartuccia è nuova potrebbe essere caricata male, se così fosse occhio a sparare il colpo successivo, può darsi che in canna rimanga magari la borra e la fucilata dopo sono guai!!
            Potrebbe anche avere lavorato male la testina dell' otturatore aprendosi in anticipo, ma da come la racconti credo di più ad una cartuccia caricata male.
            non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

            Commenta

            • francesco70
              ⭐⭐
              • Jun 2019
              • 293
              • Arezzo

              #7
              Sembrerebbe cartuccia caricata male con poca polvere, mancata espulsione del bossolo e combustione lenta.. controlla la canna che non ci sia rimasta la borra..

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2081
                • Terni
                • meticcio

                #8
                O più facilmente un innesco difettoso
                Saluti

                Commenta

                • GioC
                  ⭐⭐
                  • Oct 2017
                  • 270
                  • Foggia
                  • Breton / Segucio

                  #9
                  Può essere anche una cartuccia fiacca che con l'umidità del mattino non ha fatto il suo lavoro?
                  Dopo il primo colpo ho tolto la cartuccia inceppata e ne ho sparata un'altra uguale e non è successo nulla

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2010
                    • Foggia

                    #10
                    Poca polvere o innesco difettoso, in entrambi i casi è un problema di cartuccia.
                    E' per caso una Cheddite Sporting 28gr pb 7,5? (bossolo T1 celeste, borra drago)

                    Il fatto che hai imbracciato male non c'entra, il Fabarm è a recupero di gas, anche se non appoggi bene alla spalla, riarma sempre.

                    Commenta

                    • GioC
                      ⭐⭐
                      • Oct 2017
                      • 270
                      • Foggia
                      • Breton / Segucio

                      #11
                      Originariamente inviato da Athreius
                      Poca polvere o innesco difettoso, in entrambi i casi è un problema di cartuccia.
                      E' per caso una Cheddite Sporting 28gr pb 7,5? (bossolo T1 celeste, borra drago)

                      Il fatto che hai imbracciato male non c'entra, il Fabarm è a recupero di gas, anche se non appoggi bene alla spalla, riarma sempre.
                      È una cartuccia da trap che si fa caricare un'armeria da un'azienda

                      Commenta

                      • mb51
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 622
                        • Taranto

                        #12
                        Cartuccia caricata male. Ho trovato più d'una volta cartucce caricate con la borra di traverso tanto da sembrare attorcigliata e mi sono chiesto come fosse possibile una cosa del genere. Ovviamente ho fatto presente all'armeria che l'aveva caricata ed altrettanto ovviamente ho fatto le mie rimostranze e ho fatto altrettanto presente alla stessa che così facendo la fiducia va a farsi benedire.

                        Commenta

                        • Athreius
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2010
                          • 2010
                          • Foggia

                          #13
                          Originariamente inviato da GioC
                          È una cartuccia da trap che si fa caricare un'armeria da un'azienda
                          Senza polemica ma è il motivo per cui evito le cartucce ricaricate da terzi che magari utilizzano anche bossoli già usati.
                          Ad un mio amico con una cartuccia di una famosa armeria gli è scoppiato il fucile e si gli hanno messo 5 punti alla mano. Gli è andata pure bene.
                          Se proprio vogliamo le cartucce di una certa armeria perché sono "miracolose" stiamo almeno attenti che sulle scatole ci sia il marchio Cip oltre per la sicurezza anche per l'assicurazione perché in caso di incidente con cartucce anonime vendute nelle buste o nei cartoni bianchi l'assicurazione potrebbe fare opposizione nel risarcimento dei danni.

                          Detto ciò l'evento è assolutamente imputabile alla sola cartuccia che è stata evidentemente caricata male.

                          Commenta

                          • GioC
                            ⭐⭐
                            • Oct 2017
                            • 270
                            • Foggia
                            • Breton / Segucio

                            #14


                            Le cartucce in questione sono queste
                            7 ½ 28g

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4207
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              Originariamente inviato da mb51
                              Ho trovato più d'una volta cartucce caricate con la borra di traverso tanto da sembrare attorcigliata e mi sono chiesto come fosse possibile una cosa del genere. Ovviamente ho fatto presente all'armeria che l'aveva caricata

                              Situazione estremamente pericolosa ..... Il caso di una borra intraversata schiacciata sembra sia stata la causa dell'esplosione di un sovrapposto di un collega di lavoro, che gli era costata una vistosa ferita vicino alle labbra .... La cartuccia era originale di una famosa casa ; per controllo avevano poi scaricato tutte le altre cartucce restanti della scatola riscontrando in alcune sempre lo stesso grave difetto .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..