Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato una cartuccia 7½ 28g, (con strozzatore cilindrico)
la stessa è stata agganciata dall'Unghia estrattrice però non è stata espulsa (carrello aperto con cartuccia agganciata) e nel contempo è uscito una fiamma dalla parte finale della cartuccia per intenderci dove c'è la chiusura stellare o tonda...tipo una specie di fiamma quando cominci ad accendere un fazzoletto e poi si è spenta.
Cosa può essere successo?
Ho un accorgimento da farvi notare..può essere che non ho tenuto ben saldo il fucile alla spalla? Perche per sparare di fretta ho solo messo in linea il fucile però non ho fatto pressione con il fucile verso la spalla
La mancata espulsione e' probabilmente dovuta, come dici tu, al non tenere il fucile saldamente. La fiammata puo' essere stata polvere incombusta che a contatto con l'aria ha sfiammato. Ricarica, o cartuccia commerciale? Carica fiacca? Innesco difettoso? La parola agli esperti. A me non e' mai accaduto.
Se la cartuccia è nuova potrebbe essere caricata male, se così fosse occhio a sparare il colpo successivo, può darsi che in canna rimanga magari la borra e la fucilata dopo sono guai!!
Potrebbe anche avere lavorato male la testina dell' otturatore aprendosi in anticipo, ma da come la racconti credo di più ad una cartuccia caricata male.
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Sembrerebbe cartuccia caricata male con poca polvere, mancata espulsione del bossolo e combustione lenta.. controlla la canna che non ci sia rimasta la borra..
Può essere anche una cartuccia fiacca che con l'umidità del mattino non ha fatto il suo lavoro?
Dopo il primo colpo ho tolto la cartuccia inceppata e ne ho sparata un'altra uguale e non è successo nulla
Poca polvere o innesco difettoso, in entrambi i casi è un problema di cartuccia.
E' per caso una Cheddite Sporting 28gr pb 7,5? (bossolo T1 celeste, borra drago)
Il fatto che hai imbracciato male non c'entra, il Fabarm è a recupero di gas, anche se non appoggi bene alla spalla, riarma sempre.
Poca polvere o innesco difettoso, in entrambi i casi è un problema di cartuccia.
E' per caso una Cheddite Sporting 28gr pb 7,5? (bossolo T1 celeste, borra drago)
Il fatto che hai imbracciato male non c'entra, il Fabarm è a recupero di gas, anche se non appoggi bene alla spalla, riarma sempre.
È una cartuccia da trap che si fa caricare un'armeria da un'azienda
Cartuccia caricata male. Ho trovato più d'una volta cartucce caricate con la borra di traverso tanto da sembrare attorcigliata e mi sono chiesto come fosse possibile una cosa del genere. Ovviamente ho fatto presente all'armeria che l'aveva caricata ed altrettanto ovviamente ho fatto le mie rimostranze e ho fatto altrettanto presente alla stessa che così facendo la fiducia va a farsi benedire.
È una cartuccia da trap che si fa caricare un'armeria da un'azienda
Senza polemica ma è il motivo per cui evito le cartucce ricaricate da terzi che magari utilizzano anche bossoli già usati.
Ad un mio amico con una cartuccia di una famosa armeria gli è scoppiato il fucile e si gli hanno messo 5 punti alla mano. Gli è andata pure bene.
Se proprio vogliamo le cartucce di una certa armeria perché sono "miracolose" stiamo almeno attenti che sulle scatole ci sia il marchio Cip oltre per la sicurezza anche per l'assicurazione perché in caso di incidente con cartucce anonime vendute nelle buste o nei cartoni bianchi l'assicurazione potrebbe fare opposizione nel risarcimento dei danni.
Detto ciò l'evento è assolutamente imputabile alla sola cartuccia che è stata evidentemente caricata male.
Ho trovato più d'una volta cartucce caricate con la borra di traverso tanto da sembrare attorcigliata e mi sono chiesto come fosse possibile una cosa del genere. Ovviamente ho fatto presente all'armeria che l'aveva caricata
Situazione estremamente pericolosa ..... Il caso di una borra intraversata schiacciata sembra sia stata la causa dell'esplosione di un sovrapposto di un collega di lavoro, che gli era costata una vistosa ferita vicino alle labbra .... La cartuccia era originale di una famosa casa ; per controllo avevano poi scaricato tutte le altre cartucce restanti della scatola riscontrando in alcune sempre lo stesso grave difetto .
Buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio(anzi molti a dire il vero) il mio problema è questo possiedo già da 5 anni un franchi feeling beccaccia...
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Volevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
08-12-20, 19:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta