grazie al consiglio di un amico ho scoperto questo sito, poichè sono un appassionato di ricarica sono rimasto entusiasta delle argomentazioni trattate. A tale proposito approfitto dell'occasione per chiedervi un consiglio sulle cariche della TECNA n, perchè caricandola 1,85 X 38 in un bossolo di plastica Fiocchi con innesco 616 e anche con innesco CX 2000, con chiusura stellare, finita 58 ho notato che lasciava residui nella canna, poichè non ne possiedo molta, Vi chiedevo se magari ci fosse la possibilità o di caricarla in altro modo o se è possibile fare qualche carica con 34 o 35gr di piombo 7 1/2...!!! Saluti a tutti...fatemi sapere!!!
Prove TECNA n
Comprimi
X
-
Prove TECNA n
Ciao a tutti[vinci],
grazie al consiglio di un amico ho scoperto questo sito, poichè sono un appassionato di ricarica sono rimasto entusiasta delle argomentazioni trattate. A tale proposito approfitto dell'occasione per chiedervi un consiglio sulle cariche della TECNA n, perchè caricandola 1,85 X 38 in un bossolo di plastica Fiocchi con innesco 616 e anche con innesco CX 2000, con chiusura stellare, finita 58 ho notato che lasciava residui nella canna, poichè non ne possiedo molta, Vi chiedevo se magari ci fosse la possibilità o di caricarla in altro modo o se è possibile fare qualche carica con 34 o 35gr di piombo 7 1/2...!!! Saluti a tutti...fatemi sapere!!! -
prova a fare 1,80 616 x 38 oppure 1,85 lo cairchi con 40 grammi chiusura stellare a 58 e vedi come va!!!!!per i 34 gr nn e consigliabile anche se forse fattibile se vuoi caricare 34 gr prova con altri tipi di propellenti ce ne sono un infinità!!!!cmq per la 34 grammi prova con couvette borra feltro da 18 dovrebbe andare bene con cx 2000 1,70/1,75 chiusura a 58!!! -
[:-golf]Intanto,BENVENUTO, poi, chiedi le dosi per la Tecna, per cosa, per sparare a cosa,dici di avere poca polvere, di solito quando si vuol caricare una polvere si tende ad avere un buon quantitativo e poi si cerca di fare una buona cartuccia. Ti dico già che per 34 g. ci sono altre polveri molto più valide.[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
[:-golf]Se vogliono veramente, dico veramente, caricare le cartucce in maniera seria bisogna essere duri[regol] Perchè un giorno avranno le sue soddisfazioni e ci sarà un CONTINUO.[:-bunny][fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Ciao Fabio, benvenuto fra noi, come ti hanno detto anche gli altri amici, la Tecna non è proprio il massimo per caricare i 34gr. e per farlo bisogna adottare alcuni accorgimenti particolari come: innesco 688, borra rigida e chiusura marcata.
Vi sono però tutta una serie di polveri più idonee per questo caricamento.
La Tecna n è una polvere che offre le migliori prestazioni con grammature comprese fra i 38 e 42gr. anche se viene data dai 28 ai 53gr.
Ciao
GianniCommenta
-
Ti quoto Gianni, anche se non era necessario [:-golf]. A tal proposito un mio amico mi ha telefonato sabato per avere un'opinione su una carica che a suo dire ha fornito una buona rosata accomapagnata da una buona penetrazione: Cx2000, 1.80 di Tecna, couvette + feltro, 36 g di piombo 7, orlo tondo a 64.0. Come hai specificato anche tu, gli ho risposto che l'orlo tondo con 36 g di Tecna non è il massimo e che utilizzerei altre polveri più vivaci per quel tipo di assetto.Ciao Fabio, benvenuto fra noi, come ti hanno detto anche gli altri amici, la Tecna non è proprio il massimo per caricare i 34gr. e per farlo bisogna adottare alcuni accorgimenti particolari come: innesco 688, borra rigida e chiusura marcata.
Vi sono però tutta una serie di polveri più idonee per questo caricamento.
La Tecna n è una polvere che offre le migliori prestazioni con grammature comprese fra i 38 e 42gr. anche se viene data dai 28 ai 53gr.
Ciao
Gianni
CiaoQuelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
-
Io la tecna n con i 34 gr la carico a gr.1,85 con bossolo T3 nero fiocchi innesco U688 cuvette trasparente borra diana da 18 mm spessorino in sughero di 2 mm con stellar a 57,5. diversi amici ci hanno fatto delle belle annate a beccacce e fagiani in prima canna.(praticamente la clone della beccaccia della NSI)prova a fare 1,80 616 x 38 oppure 1,85 lo cairchi con 40 grammi chiusura stellare a 58 e vedi come va!!!!!per i 34 gr nn e consigliabile anche se forse fattibile se vuoi caricare 34 gr prova con altri tipi di propellenti ce ne sono un infinità!!!!cmq per la 34 grammi prova con couvette borra feltro da 18 dovrebbe andare bene con cx 2000 1,70/1,75 chiusura a 58!!!
saluti
Francescosigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)Commenta
-
Ciao Gianni, io in tutte le tabelle che ho letto sulla Tecna/n ho trovato dosi che vanno da 35 a 52 grammi e mai sotto tale grammatura. 28 grammi dove li hai trovati ?
CiaoScottiCommenta
-
Non preoccuparti per i residui di Tecna/n in canna. E' piuttosto normale che ci siano. Raramente ho visto cartucce con la Tecna/n che brucino completamente la polvere. Credo sia fisiologico proprio per la composizione della polvere stessa.Ciao a tutti[vinci],
A tale proposito approfitto dell'occasione per chiedervi un consiglio sulle cariche della TECNA n, perchè caricandola 1,85 X 38 in un bossolo di plastica Fiocchi con innesco 616 e anche con innesco CX 2000, con chiusura stellare, finita 58 ho notato che lasciava residui nella canna,
CiaoScottiCommenta
-
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
-
Io la tecna la carico in bossolo di plastica 20/70 Cheddite (trasparente) nella dose di 1.30x30 con la borra bior Gualandi, piombo 8 e chiusura stellare. I risultati sono buoni, considerando anche il fatto che comunque difficilmente sparo oltre i 20/25 m.
Vorrei una Vs opinione, visto che avete parlato solo del calibro 12 e mai del cal 20, almeno in questa discussione.
Buona giornata a tutti
SistoSistoCommenta
-
E' una buona carica usando il DFS 615 o CX 1000, la uso da anni con piombo n. 5 e la Super G, per caccia generica solitamente fulmina.Io la tecna la carico in bossolo di plastica 20/70 Cheddite (trasparente) nella dose di 1.30x30 con la borra bior Gualandi, piombo 8 e chiusura stellare. I risultati sono buoni, considerando anche il fatto che comunque difficilmente sparo oltre i 20/25 m.
Vorrei una Vs opinione, visto che avete parlato solo del calibro 12 e mai del cal 20, almeno in questa discussione.
Buona giornata a tutti
Sisto
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 set 2025
Info:
CLUB ITALIANO BRACCO FRANCESE C/O CSC
Responsabile fiscale
Ind:LOCALITA'...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-25, 07:09 -
-
Scadenza iscrizioni: 26 mar 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta