Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
sono nuovo del forum e vorrei in questa sezione chiedere il vostro aiuto :
mi piacerebbe acquistare un sovrapposto da sporting ( sull'economico , nè ... ) .
ho sempre sparato allo skeet ed al percorso con il mio fucile da caccia
( semiauto ) e vorrei elevare un pochino il livello delle mie prestazioni ( frequentando anche con più assiduità la pedana ).
Avete dei consigli da darmi ?
esiste un mercato dell'usato ? sarà il caso di prendere un fucile che ha macinato migliaia di cartucce ?
[:-golf]Bettinsoli Diamond € 840, Marocchi A12 € 742 IAB SRL Caccia Sporting € 990
Sono solo acuni prezzi di listino, poi se il tuo armiere è onesto sicuramente risparmierai qualcosa. Intanto Ben Venuto!
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
[:-golf]Bettinsoli Diamond € 840, Marocchi A12 € 742 IAB SRL Caccia Sporting € 990
Sono solo acuni prezzi di listino, poi se il tuo armiere è onesto sicuramente risparmierai qualcosa. Intanto Ben Venuto!
quoto in pieno randagio
ottimo il marocchi....un po meno anche se più bello il bettinsoli,meccanica ottima per il terzo
volendo essere pignolo: legni e finiture Bettinsoli canne Marocchi meccanica IAB
insomma fai un sacrificio e comprati un beretta!!!
saluti
Francesco
PS: Benvenuto tra noi
sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
Bisogna fare una certa attenzione sull'usato dei fucili da tiro, perchè spesso hanno sparato tantissimo e mani esperte li hanno fatti tornare come nuovi.
Comunque se vuoi fare il tiro per divertimento puoi comprare qualsiasi arma, possibilmente pesante, se vuoi dedicarti al tiro anche facendo qualche garetta allora Perazzi e Beretta.
Quest'ultime però sono armi che usate costano parecchio.
Le canne da sporting sono normalmente 71-72cm 3/1 stella.
Ciao
Gianni
Le canne da sporting sono normalmente 71-72cm 3/1 stella.
Ciao
Gianni
Ad onor del vero le canne da sporting sono spessissimo da 76 (30") e da 81 (32"), con cameratura da 76 mm. e con strozzatori intercambiabili per ingaggiare proficuamente ed in maniera ottimale i bersagli alle varie distanze di tiro caratteristiche di questa disciplina sportiva.
quoto geppo fai un sacrificio e un beratta e per sempre!!
ben venuto fra noi.
prova a vedere l'yldiz è economico
[:-golf]Spiegami perchè gli consigli il Beretta, e mi trovi daccordo, ma poi gli dici di vedere l'Yldiz. Quelli elencati sono sicuramente molto superiori e sono ITALIANI!!![:-clown]
[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]
[:-golf] ciao mauro gli ho consigliato l'ildiz solo per una questione economica e basta, solo per quello!!! il beretta io lo adoro ho la maggior parte dei miei fucili sono beretta compreso il 682 per la fossa!!!!cmq se parliamo di grandi marche tutti sanno che sono costose ma sicuramente sono anche una garanzia!!!!
Ciao Valerio nello sporting si tira a piattelli raramente lontani e se vedi nei cataloghi normalmente le canne partono da 71; trovi anche canne da 76 e 81cm, ma essenzialmente perchè si presuppone che ogni tanto fai con il fucile altre discipline e soprattutto il trap.
Inoltre il fucile con canne da 71cm, che sono a mio avviso la migliore soluzione per questa disciplina, subiscono una svalutazione dell'usato maggiore di quelli con canne da 76cm, che possono essere utilizzati anche per il trap.
Nel percorso itinerante dello sporting si cerca di ricreare situazioni di tiro che abbiamo comunemente a caccia e infatti non si hanno particolari esigenze per i fucili.
Ciao
Gianni
Ciao Valerio nello sporting si tira a piattelli raramente lontani e se vedi nei cataloghi normalmente le canne partono da 71; trovi anche canne da 76 e 81cm, ma essenzialmente perchè si presuppone che ogni tanto fai con il fucile altre discipline e soprattutto il trap.
Inoltre il fucile con canne da 71cm, che sono a mio avviso la migliore soluzione per questa disciplina, subiscono una svalutazione dell'usato maggiore di quelli con canne da 76cm, che possono essere utilizzati anche per il trap.
Nel percorso itinerante dello sporting si cerca di ricreare situazioni di tiro che abbiamo comunemente a caccia e infatti non si hanno particolari esigenze per i fucili.
Ciao
Gianni
Scusa Gianni ma credo tu non conosca alla perfezione il percorso di caccia altrimenti noto come sporting .... se ti spiegassi il perchè potresti pensare ad un semplice spirito di contraddizione per cui mi affido alla letteratura specifica .....di seguito ecco cosa pubblicato sul sito "Il tiro.com"
Grande successo del Gran Premio TAV BG Itinerante e Coppa “Enrico Lorenzi” giunto alla terza edizione sul campo del “TAV Bettolino“ a Trenzano (Bs). Nei giorni 7/8-luglio ben 178 tiratori si sono confrontati sul tracciato appositamente allestito dall’ormai maestro Angelo Andreoli coordinato dal Sig. Roberto Baggi della FIDASC. Tiratori specialisti dello Sporting giunti da tutto il centro nord Italia accompagnati da due giornate splendide hanno dato vita ad entusiasmanti duelli su bersagli di varie difficoltà tecniche su distanze che hanno raggiunto i 65/70 metri i quali possono creare stupore per i normali tiratori ma non certamente per gli specialisti. ....... Grande anche l’affluenza dei tiratori di 3a categoria (circa il 65% dei partecipanti) e degli Amatori (futuri tiratori di 3a categoria) che scendevano dal percorso stremati ma contenti e soddisfatti
.... l'intero articolo lo potrai leggere al seguente indirizzo :
in effetti sono conscio che le grandi marche ( italiane ) sono una garanzia indiscutibile e che il vecchio adagio " chi più spende meno spende " è sempre sacrosanto ... ma di questi tempi bisogna purtroppo sapersi accontentare .
Senza contare che le mie mire sono assolutamente ludiche o poco più ( leggi garette da paese inserite nelle sagre del cacciatore ) con premi del tipo " coppa al terzo posto " ( e tutti sperano che si tratti di una " COPPA DI MAIALE " e non il trofeo di plastichetta offerto dal comune organizzante ...).
Bruce... io sono possessore di un Beretta 686 Sporting con canne da 71 strozzature fisse ***-* , sei anni fà (c'era ancora la lira) usato l'ho pagato 1.100.000.
Per le gare che dii te và benissimo - ogni tanto qualche prosciuttino si porta a casa e ti diveri un mondo !!!
certo che ti perdono tommy io sono sempre stato del parere di prendere un fucile buono pero l'yldiz è economico sicuramente,ma solo per questo motivo gli ho consigliato questo fucile!!!!!e devo dire che il marocchi e un buon fucile!!!!
Dopo ben 7 anni di onorato servizio , per sopraggiunta voglia di cambiamento, avrei deciso di sostituire il mio Beretta 692 sporting black, con un fucile...
Salve ho visto un sovrapposto in vendita usato bettinsoli ma nn c'è scritto il modello c'è qualcuno che possiede questo slug?
08-04-23, 23:20
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta