Calciolo in gomma o gel

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Scopri di più su Massimo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 2618
    • Roma, Roma, Lazio.
    • Pointer/Mora/Gina

    #1

    Calciolo in gomma o gel

    Sapete se esiste un calciolo in gomma o gel da montare senza molatura per il mio Beretta S55 calibro 20 io ho quello in bachelite ma quest'anno sto avendo qualche problema di impostazione,grazie.
    Massimo C.
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    No, devi comunque sempre adattarlo...

    Commenta

    • Massimo
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 2618
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Pointer/Mora/Gina

      #3
      Ma esiste un tipo a mezzaluna come quello in bachelite? Mi sai dire dove trovarli,grazie.
      Massimo C.

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Su poche discussioni precedenti ce n'è una che dice che quelli morbidi, avvitati, aderirebbero alla mezzaluna. Sul mio S55 l'armaiolo me lo ha montato in gomma pareggiando lievemente il naso e tallone.Saluti. Edo49

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2618
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #5
          Originariamente inviato da edo49
          Su poche discussioni precedenti ce n'è una che dice che quelli morbidi, avvitati, aderirebbero alla mezzaluna. Sul mio S55 l'armaiolo me lo ha montato in gomma pareggiando lievemente il naso e tallone.Saluti. Edo49
          Proverò a chiedere all'armiere,grazie.
          Massimo C.

          Commenta

          • el ratton
            ⭐⭐
            • Sep 2009
            • 564
            • Roma

            #6
            La Cervellati fa dei calcioli ricurvi in microcell da molare.Vai nel sito e puoi vederli.

            Commenta

            • beccacciaro
              ⭐⭐
              • Oct 2012
              • 762
              • roma
              • pointer

              #7
              Qualche anno fa ho fatto mettere dall'armiere un calciolo cervellati sul mio Beretta S56E cal.20: mi rimaneva corto e menava troppo.
              Il risultato è stato molto buono, la sola accortezza che ti consiglio , qualora decidessi di fare un 'operazione simile, è di riporrre il fucile in rastrelliera a testa in giù , ossia con le canne rivolte verso terra; altrimenti con il tempo il calciolo si deforma in malo modo.
              Facci sapere

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                Originariamente inviato da beccacciaro
                Qualche anno fa ho fatto mettere dall'armiere un calciolo cervellati sul mio Beretta S56E cal.20: mi rimaneva corto e menava troppo.
                Il risultato è stato molto buono, la sola accortezza che ti consiglio , qualora decidessi di fare un 'operazione simile, è di riporrre il fucile in rastrelliera a testa in giù , ossia con le canne rivolte verso terra; altrimenti con il tempo il calciolo si deforma in malo modo.
                Facci sapere
                A me è successo con un calciolo originale beretta infatti [:142]

                Commenta

                • claudio 58
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 1360
                  • lecce
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da beccacciaro
                  Qualche anno fa ho fatto mettere dall'armiere un calciolo cervellati sul mio Beretta S56E cal.20: mi rimaneva corto e menava troppo.
                  Il risultato è stato molto buono, la sola accortezza che ti consiglio , qualora decidessi di fare un 'operazione simile, è di riporrre il fucile in rastrelliera a testa in giù , ossia con le canne rivolte verso terra; altrimenti con il tempo il calciolo si deforma in malo modo.
                  Facci sapere

                  Ottima informazione.



                  Questo lo dovrebbero consigliare i vari costruttori di calcioli "morbidi" perchè un fucile in rastrelliera con il calciolo morbido dopo un anno di inattività è già deformato.
                  Claudio

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #10
                    Sempre parlando di calcioli morbidi come ho scritto più volte, comprai usata una 424 ottimo fucile, al quale il precedente proprietario aveva fatto mettere un calciolo simile a questi di cui si parla , secoli fa e ora o meglio già dal momento che avevo preso la doppietta ossia un 5 anni fa, è come se si fosse cristallizato il materiale diventando duro.
                    Non sono un esperto ma non sembra esere nato tosto, lo deve esser diventato con il trascorrere del tempo.
                    Mi è venuto da pensare ai pneumatici che apparentemente sembrano in buone condizioni in realtà hanno camabiato stato fisico e non funzionano più , e vanno assolutamente sostituiti.
                    Nel mio caso però mi trovo talmente ben con questo fucile che non ho nessuna intenzione di modificare nulla.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..