calciolo in gomma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    calciolo in gomma

    i calcioli in gomma rossa, in particolare quelli Beretta, se il calcio è originale, vanno comunque adattati o sono già preconfigurati per essere montati su quel calcio e poi volevo sapere come si fa a modellarlo, se ci vuole qualche utensile oppure se basta un avvitatore con punta per levigare, e nel caso cosa usate per proteggere il legno, tipo nastro adesivo o altro, grazie
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1687
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Attenzione i calcioli in gomma rossa originali beretta erano destinati ai calci del A301 -M e in seguito alle versioni A302 -3 e breda altair richiesti con canne magnum ,avevano la stessa lunghezza totale di quelli con il calciolo in bachelite, se il calcio è fra questi non hai bisogno di nulla se no lo devi adattare,spianare ed eventualmente tagliare,per proteggere il calcio qualche giro di nastro da carrozziere.

    Commenta

    • Sep
      ⭐⭐
      • Dec 2018
      • 347
      • Potenza
      • Setter inglese

      #3
      Io ne ho preso uno nero universale che ho sagomato con una mola/smerigliatrice elettrica per adattarlo al calcio del mio Bettinsoli Overland.
      Sarei potuto essere più preciso certamente, ma il risultato è più che dignitoso (non sono un artigiano, mi sono assolutamente improvvisato).
      Bisogna solo fare attenzione ad evitare di eccedere con la pressione perchè altrimenti si brucia il materiale (e immagino che sul rosso si veda).
      Il problema è con i calci con la base concava come su certe doppiette, ma se la base è piatta ce la fai senza essere un grande artigiano

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        grazie ad entrambi, una smerigliatrice non ce l'ho, ma ho un avvitatore e le punte per levigare, a regola dovrebbe andar bene

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3026
          • palermo
          • Korthals/orma

          #5
          Dipende se vuoi fare un lavoro ben pulito e sistemato o ti accontenti di mettere in sede il calciolo anche se con qualche sbavatura o difettuccio.
          in genere per un buon lavoro ci vuole l’attrezzo idoneo ogni altra soluzione porta inevitabilmente a qualche errore.
          un avvitatore è fatto per avvitare e svitare, ergonomicamente non aiuta per un lavoro di abrasione, se poi le teste abrasive sono piccole , su una superficie ampia non sarà facile fare un lavoro uniforme .
          quello che farei nelle tue condizioni è di procedere a mano con della carta vetrata o abrasiva di granitura diversa una più grossa se c’è da togliere molto materiale è un’altra più fine per rendere uniforme la zona lavorata.
          basta avvolgere la carta abrasiva su un “cubetto” di legno ben squadrato di adeguate dimensioni in modo da lavorare un’ampia porzione in modo uniforme .
          ci vorrà un po’ di tempo rispetto ad un attrezzo elettrico, ma si rischia meno di fare buchi o depressioni non graditi.
          per cui pazienza ed olio di gomiti e farai un buon lavoro

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..