Carica cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Federero Scopri di più su Federero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Federero
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2019
    • 5
    • Brescia

    #1

    Carica cartucce

    Salve a tutti e grazie di avermi accettato volevo informazione per acquisto pressa x cartucce cal 20 lee load grazie
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2988
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    Cioè...(che tipo di informazioni hai bisogno)?
    In linea di massima la uso solo per capsulare, decapsulare e calibrare per il resto (pesate polveri e piombo, chiusura e per i volumi di cartucce che ricarico) provvedo tramite pesatura con bilancina e orlatura con trapano.

    Commenta

    • Federero
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2019
      • 5
      • Brescia

      #3
      Originariamente inviato da zetagi
      Cioè...(che tipo di informazioni hai bisogno)?
      In linea di massima la uso solo per capsulare, decapsulare e calibrare per il resto (pesate polveri e piombo, chiusura e per i volumi di cartucce che ricarico) provvedo tramite pesatura con bilancina e orlatura con trapano.
      grazie zetagi non sono pratico di ricarica volevo caricare delle cartucce cal 20 x tiri 15/18 metri al capanno x tordi e pensavo fosse una soluzione con quella macchina anche x il basso costo però accetto consigli migliori contenendo logicamente la spesa con 200 euro

      ---------- Messaggio inserito alle 07:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:12 PM ----------

      Se mi dai consigli anche x dosi è tipo di polvere e bossoli

      Commenta

      • zetagi
        Utente
        • Aug 2012
        • 2988
        • vercellese
        • setter inglese e labrador

        #4
        Cala i carichi...e fai le domande in base ai materiali in possesso...troverai sicuramente qualcuno che ti darà le dritte.

        Commenta

        • Federero
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2019
          • 5
          • Brescia

          #5
          0.9 polvere con 18 grammi piombo 12 grazie qualche consiglio soprattutto x tipo di polvere

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #6
            Prova:
            GM3 20/67/T1/616/1,00x18/cart.+borra feltro 14mm o chimico o altra borra di altezza giusta+eventuali sugherinio cartoncini/stell./Pb.12-9.
            Sipe 20/67/T1/615/1-1,05x17/SG25+cart./Stell.57/Pb 12/9
            Naturalmente poi vanno provate e aggiustate per il tiro più o meno aperto a secondo per cosa ti servono.

            Commenta

            • brullo
              ⭐⭐
              • Sep 2015
              • 977
              • velletri

              #7
              Con 200€ prendi la smart OMV la metti sotto un trapano da 70€ e sei a posto.
              Bruno.

              ---------- Messaggio inserito alle 10:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 AM ----------

              La smart con 200€ la prendi completa di incisore e bobina in acciaio.

              Commenta

              • Federero
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2019
                • 5
                • Brescia

                #8
                Grazie ragazzi x il consiglio potrebbe andare bene a ve la polvere della rio sb1 .?

                ---------- Messaggio inserito alle 10:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------

                Scusa brullo dove posso prendere la Smart a quel prezzo

                Commenta

                • brullo
                  ⭐⭐
                  • Sep 2015
                  • 977
                  • velletri

                  #9
                  Contatta la omv direttamente, io la cal. 12 mi sembra 215 spedita.
                  Bruno.

                  Commenta

                  • Federero
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2019
                    • 5
                    • Brescia

                    #10
                    Grazie brullo posso chiederti se hai caricato ancora mezze cartucce del cal 12 x sparare al capanno le compro in armeria della eurocom ma costano parecchio volevo sapere se c’era la possibilità di farne una simile

                    Commenta

                    • brullo
                      ⭐⭐
                      • Sep 2015
                      • 977
                      • velletri

                      #11
                      Io ho appena iniziato, ho chiuso qualche cartuccia per provaquindi non posso aiutarti! Sicuramente arriveranno consigli dagli amici del forum.
                      Bruno.

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2082
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        Quante cartucce credi di caricare al mese?
                        Per caricare cartucce di tipo modesto per il tiro al fermo non serve, almeno per iniziare, una strumentazione costosa, è sufficiente un trapano da almeno 500 Wat con i giri regolabili, meno di 30 Euro dai cinesi e un supporto a colonna circa 13 Euro due bobine anche economiche una per la stella una per ripassare e orlo tondo, e una contro bobina reggi bossolo e se usi i bossoli sparati un calibratore a campana (a martello) intorno ai 15 Euro.
                        Questo se hai tempo, le cartucce si ricaricano d'estate con il bel tempo e l'aria asciutta.
                        Se ti appassioni puoi passare a una attrezzatura più professionale e costosa.
                        Saluti per le polveri parliamo in un secondo momento, sono da preferirsi le granulari per la loro ottima dosabilità con il misurino.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..