Canna beretta 18,2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvosalento Scopri di più su salvosalento
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salvosalento
    • Jan 2015
    • 67
    • gallipoli
    • spinger

    #1

    Canna beretta 18,2

    Ciao
    Sono in trattativa per l'acquisto di una canna beretta serie 300 . La canna è del 1970 XXVI , è forata 18,2 ed è strozzata 1 stella ,con bindella dal peso di kg 1020. Premetto che sono tutti i dati impressi sul tubo
    Dimenticavo trattasi di una fondo piatto.
    Qualcuno ha una canna simile da avere delle informazioni più precise ? Grazie

    Salvatore



  • Kill More 76
    • Aug 2012
    • 159
    • Verona
    • Bracco Tedesco

    #2
    Per me è una è una ottima canna.. già che sia una fondo piatto è praticamente una garanzia.. dipende dall'uso che ne andrai a fare.. secondo me le canne da * stella sono ottime ma bisogna saper sparare bene.. Non danno molto margine di errore..

    ---------- Messaggio inserito alle 12:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:03 AM ----------

    Prendila anche solo per averla.. poi dipende dal prezzo..

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3
      Personalmente non mi dispiacerebbe metterla insieme alle altre nel mio umile canneto. Il mio giudizio Cmq conta poco, non ne capisco molto di balistica ma questo tubicino d'acciaio in mano a chi sa sparare bene saprà suonare bella musica.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        18:2 poi addirittura 1 stella, non penso che in quella canna una buona cartuccia diciamo pepata si raggiunge il meglio del rendimento sulla selvaggina designata , oggi tutte o quasi tutte le cartucce sono provvisti di borre contenitore che racchiudono il piombo nel tragitto della foratura,quindi è come avere la canna addirittura in 18:1 credo che tutto questo vada a discapito x una buona rosata .

        Cari saluti.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
          18:2 poi addirittura 1 stella, non penso che in quella canna una buona cartuccia diciamo pepata si raggiunge il meglio del rendimento sulla selvaggina designata , oggi tutte o quasi tutte le cartucce sono provvisti di borre contenitore che racchiudono il piombo nel tragitto della foratura,quindi è come avere la canna addirittura in 18:1 credo che tutto questo vada a discapito x una buona rosata .

          Cari saluti.
          Lo penso anche io , troppo strozzata , soprattutto con piombo medio grosso sarebbe interessante vedere le rosate ,per me fanno fatica ad essere omogenee ;
          Argomento interessante vediamo altri pareri.

          Commenta

          • Kill More 76
            • Aug 2012
            • 159
            • Verona
            • Bracco Tedesco

            #6
            Sarebbe proprio interessante vedere delle prove di rosata.. magari mettendola a confronto con una 18,5 sparando cartucce diciamo del 7,5 da tiro.. io se volete una 71* 18,5 ce l'ho.. sarei proprio curioso.. anche perché di mio sono pro forature tradizionali diciamo.. però si può sempre prendere in considerazione anche altre opinioni se comprovate.! ;)

            Commenta

            • Franco Mister
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 2207
              • ROMA

              #7
              Ciao Salvatore ..aspettando altre risposte da altri foristi che hanno una canna simili ..ti scrivo le mie esperienze con canne simili alla tua : Sono anni che uso una 71 2** (Trap ) forata 18.2 ..e una 71 1* Fondo Piatto 18.2 ( mat .106) ..dalle prove fatte sia alla placca che a caccia ..non sono facili da usare ..specie con le attuali cartucce ...max la uso con 33g ottime le 28/30g con polveri (PSB & CSB)...altro particolare voglio tanto anticipo ..e spazi aperti .Come avrai notato la canna che stai per prendere e insolita : ha il cilindro vecchio a Fondo Piatto montato sotto una basetta diversa scanalata , la canna e da prendere ..non fartela sfuggire ...poi come sai con le Canne e questione di fortuna ...l’unica garanzia che una canna e Buona & Abbatte ( su consiglio di Eulo) e quando non è in Buona condizione esterne sbrunita , usurata ,scolorita , per quanto riguarda il suo prezzo in genere costano di più di quelle Standart dai (150/250) € .Un Saluto

              ---------- Messaggio inserito alle 07:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:19 AM ----------




              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • zio65
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2013
                • 1271
                • Canton Ticino

                #8
                Su canne del genere come anche le Greystone non necessitano di grammatura alta, stesse situazioni dove con altre canne spari 35/36 gr in queste 32 gr fanno lo stesso lavoro e forse anche meglio, il piombo grosso non lo digeriscono, non andare oltre il 6

                Commenta

                • toni montana
                  ⭐⭐
                  • Jan 2013
                  • 698
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Ciao ziooo ma quella canna che ti feci prendere quella famosa 76* avente bindella rastremata... Con. Quei punzoni strani come va.... Ahajajahah! Signor salvo Salento buongiorno quella canna che lei ha trovato è x i collezionisti! Bellissima canna con grammatura max 36 /38 gr e polveri progressive spicca i puntini dal cielo! Il max lo hai a tordi con cartuccette da 29/31gr.... Se va a colombi oppure acquatici 35/37 nn sorpasserei questa soglia... Per il troppo fragore allo sparo! Avendo coni corti.... Un saluto

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:20 PM ----------

                  Dimenticavo Le rosate può.star sereno che saranno bellissime e molto accentrate.... Quella canna nn teme confronti.... Se la vuole cedere mi hanno contattato amici che sarebbero molto. Interessati... Max 400 euro in scatola come l. Ha trovata lei intonsa senza aver mai sparato....un saluto...

                  Commenta

                  • Kill More 76
                    • Aug 2012
                    • 159
                    • Verona
                    • Bracco Tedesco

                    #10
                    Per "Franco Mister" scusa l'osservazione ma è un bel pò strano quel punzone "T" sulla tua canna.. boo.. rispetto a tutte le canne visionate da me degli anni '70.. Che mi dici.?

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #11
                      L.ho presa come la vedi ...T maiuscolo ....altre canne Beretta hanno le S maiuscolo ...l'altra caratteristica di questa canna e che ha 10 ponticelli della Bindella ...che si riscontra solo nelle canne Trap .Un Saluto

                      Commenta

                      • Kill More 76
                        • Aug 2012
                        • 159
                        • Verona
                        • Bracco Tedesco

                        #12
                        Si si ma la "T" rispetto le canne in mio possesso e altre da me visionate è più grande e più marcata addirittura sembra ripassata e perfettamente orizzontale con gli altri punzoni.. più tardi aggiungo foto delle mie.. comunque anche gli altri punzoni sono molto dritti e un pò stranamente posizionati.. magari sarà stato un'ordine/produzione speciale..

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #13
                          Sempre rimandando in Topic delle canne 18.2 altra canna balisticamente molto valida e “ Mortale “ e questa Benelli x 121 prodotta dalla Franchi 65 2** in 18.2 in sostituzione delle Canne St .Etienne ..Unico problema che ho notato un maggiore impennaggio della canna allo sparo ...però compensata da abbattimenti oltre la norma .Un Saluto


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:43 PM ----------

                          Correggo : La canna non è strozzata 2 (YY ) ma 65 3(YYY)


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #14
                            Originariamente inviato da Franco Mister
                            L.ho presa come la vedi ...T maiuscolo ....altre canne Beretta hanno le S maiuscolo ...l'altra caratteristica di questa canna e che ha 10 ponticelli della Bindella ...che si riscontra solo nelle canne Trap .Un Saluto
                            La S Franco non sta ad indicare nulla se non un determinato periodo o lotto di produzione. E pensare che ci sta chi butta l'amo dicendo che e' una skeet !!!

                            [:-golf][:-golf]

                            Commenta

                            • zio65
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 1271
                              • Canton Ticino

                              #15
                              Ciao Toni, a me è piaciuta ai collaroni un pò meno........

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..