Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve amici.
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo nel pulire/sostituire la molla biella (quella che sta nel calcio) di un vecchio benelli Raffaello 123 (a testina rotante) della meta anni '90, ma a differenza di quelli piu moderni dove il tappo molla é dotato di asole, questo invece non ha niente ma esce solo la parte filettata (tipo questo dell'immagine presa qua sul forum di un 121).
Per procedere allo smontaggio avrei pensato di mettergli un controdado e poi provare a svitare (dopo aver riscaldato), secondo voi é la procedura giusta?
Grazie
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
Nel mio 123, del 1981, il pezzo contrassegnato col n. 24 e il tubo n. 23 oltre che avvitati hanno un perno passante che li rende solidali per evitare che con le vibrazioni del riculo si allentino. Per separarli devi prima togliere questo perno con un cacciaspine di misura adeguata e poi svitare. Occhio perché la molla, quando avrai separato i due pezzi, tende a saltare via.
Grazie Aldo, anche su questo c'è un foro un cm sopra al tappo ma non è passante. Vorrei capire come procedere alla smontaggio evitando di fare danni. Grazie
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
di norma c'è la spina , magari usa un prodotto sbloccante , e cerca di trovarla .
se fai come hai detto, controdado etc etc, e c'è la spina immaginati cosa combini !
Il raffaello non ha lo spinotto che vincola il tappo (n. 24 del disegno) al tubo portamolla (23), che invece è presente nei precedenti SL80.
Il foro a circa un centimetro serve per oliare la molla senza smontare il tappo.
Personalmente lo smonto ogni due o tre anni per pulire bene la molla dalla polvere dall'umidità e dalla ruggine.
La prima volta è un po duro da svitare perché ha il blocca filetto, in seguito se non rimetti il blocca filetti è più agevole.
La procedura del controdado è quella che ti consiglio per non rovinare il filetto, stai attento perché il passo del filetto è diverso da quello dei bulloni standard, (dovrebbe essere passo 1 mm).
Riscalda la parte poi prova a svitare senza forzare eccessivamente.
Il raffaello non ha lo spinotto che vincola il tappo (n. 24 del disegno) al tubo portamolla (23), che invece è presente nei precedenti SL80.
Il foro a circa un centimetro serve per oliare la molla senza smontare il tappo.
Personalmente lo smonto ogni due o tre anni per pulire bene la molla dalla polvere dall'umidità e dalla ruggine.
La prima volta è un po duro da svitare perché ha il blocca filetto, in seguito se non rimetti il blocca filetti è più agevole.
La procedura del controdado è quella che ti consiglio per non rovinare il filetto, stai attento perché il passo del filetto è diverso da quello dei bulloni standard, (dovrebbe essere passo 1 mm).
Riscalda la parte poi prova a svitare senza forzare eccessivamente.
Grazie ad entrambi, effettivamente é come dici Tu Nerino, quel foro non sapevo a cosa servisse ma ora lo so. L'amico mi ha chiesto aiuto perché al tav non espelle le 28gr. e dopo aver pulito e controllato tutto volevo smontare la molla perché una volta buttato l'olio da sopra, dal foro che sta a circa un cm dal tappo é uscita tanta ruggine liquida. Il fucile é stato fermo per oltre 15 anni per cui penso che un po di pulizia sia necessaria o forse sostituire anche la molla.
Proveró come mi hai indicato, scaldando un po la parte, il dado é da 13mm quindi la filettatura dovrebbe essere M8 passo fine e sono riuscito a trovare anche un altro dado.
Domani chiamo l'amico é proviamo (senza forzare eccessivamente).
Ancora grazie.
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questa settimana uno special 80 e visto che l'altro che ho mi ha dato problemi con la molla del cane ne ho ordinata...
Cedo a 200 eu Canna Benelli da 65 cal 12 per Raffaello/Montefeltro cm Strozzata*** Forata 18,3 Camera 70mm
05-06-25, 13:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta