Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve,
sto valutando l'acquisto di un semiautomatico Beretta3 91 teknys cal.12, canna da 71 cm., da utilizzare per la caccia da appostamento ai colombacci e qualche pedana al percorso di caccia.
Non ricordo se il sistema di presa di gas di questo modello è quello del 391 primo tipo o monta già il pistone del Urika 2. In caso si può sostituire il pistone con quello della versione più "evoluta"?
Riguardo la foratura della canna consigliate quella tradizionale (18,3/18,4) o la optima bore?
Grazie
Alessandro
Salve,
sto valutando l'acquisto di un semiautomatico Beretta3 91 teknys cal.12, canna da 71 cm., da utilizzare per la caccia da appostamento ai colombacci e qualche pedana al percorso di caccia.
Non ricordo se il sistema di presa di gas di questo modello è quello del 391 primo tipo o monta già il pistone del Urika 2. In caso si può sostituire il pistone con quello della versione più "evoluta"?
E' quello del 391 Urika primo tipo, almeno credo. Si può sostituire tranquillamente il pistone. In ogni caso io non ho mai visto inceppamenti col pistone di primo tipo (mio papà ha un urika gold).
---------- Post added at 10:23 AM ---------- Previous post was at 10:21 AM ----------
Originariamente inviato da pasi
Riguardo la foratura della canna consigliate quella tradizionale (18,3/18,4) o la optima bore?
Grazie
Alessandro
Non possiedo fucili con optima bore, per cui posso solo affermare che la tradizionale va benone, ma non sono in grado di dirti se l'altra è effettivamente un plus.
E' quello del 391 Urika primo tipo, almeno credo. Si può sostituire tranquillamente il pistone. In ogni caso io non ho mai visto inceppamenti col pistone di primo tipo (mio papà ha un urika gold).
---------- Post added at 10:23 AM ---------- Previous post was at 10:21 AM ----------
Non possiedo fucili con optima bore, per cui posso solo affermare che la tradizionale va benone, ma non sono in grado di dirti se l'altra è effettivamente un plus.
Salve,
sto valutando l'acquisto di un semiautomatico Beretta3 91 teknys cal.12, canna da 71 cm., da utilizzare per la caccia da appostamento ai colombacci e qualche pedana al percorso di caccia.
Non ricordo se il sistema di presa di gas di questo modello è quello del 391 primo tipo o monta già il pistone del Urika 2. In caso si può sostituire il pistone con quello della versione più "evoluta"?
Riguardo la foratura della canna consigliate quella tradizionale (18,3/18,4) o la optima bore?
Grazie
Alessandro
Io ho avuto la optima bore e la utilizzavo a corvidi e colombacci con 35-40 grammi: tiri molto lunghi di tutto rispetto (lunghi si, ma a tiro! [regol])
Salve,
sto valutando l'acquisto di un semiautomatico Beretta3 91 teknys cal.12, canna da 71 cm., da utilizzare per la caccia da appostamento ai colombacci e qualche pedana al percorso di caccia.
Non ricordo se il sistema di presa di gas di questo modello è quello del 391 primo tipo o monta già il pistone del Urika 2. In caso si può sostituire il pistone con quello della versione più "evoluta"?
Riguardo la foratura della canna consigliate quella tradizionale (18,3/18,4) o la optima bore?
Grazie
Alessandro
Ciao Alessandro visto che i prezzi si sono abbassati perche' non prendi un bel BERETTA ACTION con canna da 71 [emoji106] e' vai sul sicuro tiri di tutto rispetto [vinci] [wel]
Ciao Alessandro visto che i prezzi si sono abbassati perche' non prendi un bel BERETTA ACTION con canna da 71 [emoji106] e' vai sul sicuro tiri di tutto rispetto [vinci] [wel]
Ciao,
ti riferisci al modello A 400 immagino. Usato a quanto si può trovare? Ne avevo visto uno a circa 900 euro dotato però di gun pod che non sopporto in quanto lo considero un inutile orpello...
Ho avuto modo di assoporare il 391 teknys gold baffetto verde sul calcio
Con tutto rispetto del A400 si parla di un vero fucile, avendo un A400 cal.28 ti dico che se Beretta avrebbe creato un 28 391 Teknys sarebbe in rastrelliera.
Se devo trovare un difetto al 391 gold è proprio quel baffetto che col passare del tempo si rovina.
Cmq il sistema di presa a gas è lo stesso dell'urika 2
Ho un A400 e ne sto per prendere un’altro l’Ultralite , ho avuto in passato il 391 light, e sinceramente un brandeggio è un puntamento come quest’ultimo non ce ne sono , sinceramente se avessero fatto un AL391 veramente light di 2.70-2.750 gr e con il pistone dell’A400 che è meno delicato e da più garanzie, io non me ne sarei mai separato , sono fucili unici , fantastici veri compagni di caccia con una naturalezza un tutt’uno con il cacciatore .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Bellssimo fucile e molto valido. Se lo trovi prendi la versione sporting, quello con il baffetto blu. Per le cacce da appostamento che hai menzionato è molto valido.
Ciao,
ti riferisci al modello A 400 immagino. Usato a quanto si può trovare? Ne avevo visto uno a circa 900 euro dotato però di gun pod che non sopporto in quanto lo considero un inutile orpello...
No Ale mi riferivo al nuovo dalle mie parti lo si può trovare a€1350/1400 pensi che il cal.20 lo danno a € 1300 che x me è il massimo anch'io come te faccio caccia d'appostamento è la pratico con il 20.....ora però sto trovando un po' di difficoltà con le cartucce perché non ho più la possibilità di ricaricarmele ma posso assicurarti che va da dio[vinci] [wel]
io ho posseduto il teknys gold cal.12 col baffo verde, tenuto bene, ottimo fucile e il sistema è quello dell'urika, senza problemi. L'ho venduto perché sono passato al cal. 20, ed ora lo cerco in versione cal.20. sempre il mod. gold. Se lo prendi vai sul sicuro.
Ringrazio tutti per i loro interventi.
Beretta A400 action se ne trovano usati in ottime condizioni a prezzi ancora sostenuti (900 euro circa). E' un fucile che non conosco ma sul quale, come altri semiautomatici "moderni" per altro, ho sentito pareri discordanti in particolare per quanto riguarda il rendimento delle canne. Ciò che non sopporto è la presenza, in diversi esemplari, del gun pod del quale non riesco ad apprezzarne l'utilità sembrandomi in verità una "trovata" tipica di progettisti da "generazione facebook" maggiormente avvezzi alle scarpinate nei social piuttosto che nei boschi...Il Beretta Technys gold, a parte gli aspetti estetici puramente soggettivi, mi pare un'arma solida, costruita con cura per quanto industriale, una linea di mira positiva, un sistema di riarmo nella tradizione Beretta. Anche in questo caso i prezzi di usati in buone condizioni rimangono altini. Vedrò se riuscirò a confrontare e soppesare contemporaneamente Urika e A400 magari potendoli pure provare al fine di testarne le sensazioni al tiro che, di fatto, è ciò che conta.
Un cordiale saluto
Pasi , sicuramente provarli al TAV e cosa buona e opportuna ma ricordiamoci che suono fucili dedicati alla caccia , i piattelli stai sicuro che li frantumano ma i selvatici cadranno stecchiti ??
Pasi , sicuramente provarli al TAV e cosa buona e opportuna ma ricordiamoci che suono fucili dedicati alla caccia , i piattelli stai sicuro che li frantumano ma i selvatici cadranno stecchiti ??
Hai ragione ma la prova sarebbe solo per apprezzare le sensazioni al tiro non certo per valutare la bontà delle canne. Per quello serve sicuramente altro.
Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
Salve a tutti gli amici del forum, chiedo un aiuto ai possessori del Marocchi ATA20 per quel che riguarda il pistone del recupero gas.
Sono in trattativa...
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un Beretta 682 Gold e Trap canne 76 **/* sono un neofita, naturalmente lo comprato per andare a sparare alla fossa,...
28-11-23, 23:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta