Inclinazione del calciolo o angolo di pitch

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giovanniacconcia Scopri di più su giovanniacconcia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giovanniacconcia
    Banned
    • May 2019
    • 49
    • avellino
    • setter femmina

    #1

    Inclinazione del calciolo o angolo di pitch

    Molto probabilmente è un argomento già discusso varie volte negli anni ma penso sempre di attualità;

    in effetti avendo un automatico beretta a302 con canna da cm70** noto che in estate la mira è diversa che in inverno;

    essendo abbastanza corputo ho un pitch o beccheggio di circa 7 cm(in effetti la canna si discosta dal muro, appoggiata con la culatta);

    ma noto che i colpi vanno a segno molto piu'(quasi tutti in inverno) che in estate;

    in inverno ho oltre camicia, e felpa, una giacca in goretex con un collo a pistagna notevole ed ho pensato che il suddetto collo aiuta ad aderire meglio il calciolo alla spalla. Voi cosa ne pensate in merito?? Forse i 7cm sono troppi in estate.
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #2
    Originariamente inviato da giovanniacconcia
    Molto probabilmente è un argomento già discusso varie volte negli anni ma penso sempre di attualità;

    in effetti avendo un automatico beretta a302 con canna da cm70** noto che in estate la mira è diversa che in inverno;

    essendo abbastanza corputo ho un pitch o beccheggio di circa 7 cm(in effetti la canna si discosta dal muro, appoggiata con la culatta);

    ma noto che i colpi vanno a segno molto piu'(quasi tutti in inverno) che in estate;

    in inverno ho oltre camicia, e felpa, una giacca in goretex con un collo a pistagna notevole ed ho pensato che il suddetto collo aiuta ad aderire meglio il calciolo alla spalla. Voi cosa ne pensate in merito?? Forse i 7cm sono troppi in estate.
    La serie A300 ha un angolo di pitch molto accentuato e nel tuo caso le canne dovrebbero 'volare'.
    Una configurazione corpulenta vuole angoli minori in quanto la punta del calciolo spinge verso l'alto la canna.
    In estate non avendo un vestiario spesso come in inverno dovresti avere meno rilevamento del tiro.
    Probabilmente la lunghezza del calcio non è adeguata. Meglio descrivere le tue misure: peso, altezza, ecc.
    E' probabile che l'inverno appoggi la guancia più dietro avendo una maggiore lunghezza del calcio a causa del vestiario.
    sigpic

    Commenta

    • mb51
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 600
      • Taranto

      #3
      Originariamente inviato da giovanniacconcia
      Molto probabilmente è un argomento già discusso varie volte negli anni ma penso sempre di attualità;

      in effetti avendo un automatico beretta a302 con canna da cm70** noto che in estate la mira è diversa che in inverno;

      essendo abbastanza corputo ho un pitch o beccheggio di circa 7 cm(in effetti la canna si discosta dal muro, appoggiata con la culatta);

      ma noto che i colpi vanno a segno molto piu'(quasi tutti in inverno) che in estate;

      in inverno ho oltre camicia, e felpa, una giacca in goretex con un collo a pistagna notevole ed ho pensato che il suddetto collo aiuta ad aderire meglio il calciolo alla spalla. Voi cosa ne pensate in merito?? Forse i 7cm sono troppi in estate.
      D'estate metti un calciolo in gomma con spessore di qualche centimetro in modo da allungare il calcio e compensare lo spessore del vestiario invernale. Il rilevamento dovrebbe così diminuire e migliorare la traiettoria dei colpi. Ho il medesimo problema con un Beretta A303 e miglioro, ma non risolvo del tutto, come da descrizione; bisogna accontentarsi di qualche compromesso.
      Ultima modifica mb51; 07-06-19, 18:52.

      Commenta

      • giovanniacconcia
        Banned
        • May 2019
        • 49
        • avellino
        • setter femmina

        #4
        Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
        La serie A300 ha un angolo di pitch molto accentuato e nel tuo caso le canne dovrebbero 'volare'.
        Una configurazione corpulenta vuole angoli minori in quanto la punta del calciolo spinge verso l'alto la canna.
        In estate non avendo un vestiario spesso come in inverno dovresti avere meno rilevamento del tiro.
        Probabilmente la lunghezza del calcio non è adeguata. Meglio descrivere le tue misure: peso, altezza, ecc.
        E' probabile che l'inverno appoggi la guancia più dietro avendo una maggiore lunghezza del calcio a causa del vestiario.
        Peso 85 Kg. Hl. 1,75 Mt. collo lungo, ma in compenso ho alzato il nasello, comunque le misure sono giuste 35\55 nasello tallone lunghezza calcio cm37,5, Maestro Bruno secondo me in estate il pitch non è adeguato in quanto in estate imbraccio troppo alto e il fucile s'inclina dalla parte del naso(vs.sx io sono dx) forse ci vorrebbe piu' punta al becco, ma sono solo ipotesi, perchè in inverno ritorna tutto normale, forse appoggia meglio.Grazie comunque

        Commenta

        • giovanniacconcia
          Banned
          • May 2019
          • 49
          • avellino
          • setter femmina

          #5
          Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
          La serie A300 ha un angolo di pitch molto accentuato e nel tuo caso le canne dovrebbero 'volare'.
          Una configurazione corpulenta vuole angoli minori in quanto la punta del calciolo spinge verso l'alto la canna.
          In estate non avendo un vestiario spesso come in inverno dovresti avere meno rilevamento del tiro.
          Probabilmente la lunghezza del calcio non è adeguata. Meglio descrivere le tue misure: peso, altezza, ecc.
          E' probabile che l'inverno appoggi la guancia più dietro avendo una maggiore lunghezza del calcio a causa del vestiario.
          Maestro Bruno scusatemi ma vorrei capire bene: se la mia canna nel caso descritto "vola" dovrei aggiungere ancora spessore al tallone(insomma aumentare l'angolo da cm7 a cm10) Vi ringrazio anticipatamente.

          Commenta

          • phalacrocorax
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 5961
            • Veneto, Verona
            • Indy, epagneul breton femmina

            #6
            Originariamente inviato da giovanniacconcia
            Maestro Bruno scusatemi ma vorrei capire bene: se la mia canna nel caso descritto "vola" dovrei aggiungere ancora spessore al tallone(insomma aumentare l'angolo da cm7 a cm10) Vi ringrazio anticipatamente.
            Secondo me ti conviene togliere punta, anziché spessorare il tallone.

            Commenta

            • Esperto e Collezionista
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2270
              • Salento N.40°23 E.18°18
              • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

              #7
              Originariamente inviato da giovanniacconcia
              Maestro Bruno scusatemi ma vorrei capire bene: se la mia canna nel caso descritto "vola" dovrei aggiungere ancora spessore al tallone(insomma aumentare l'angolo da cm7 a cm10) Vi ringrazio anticipatamente.
              Giovanni, non è semplice dare consigli al buio.
              Prova ad imbracciare il fucile e fatti fare delle foto: di fronte e dai lati.
              In questo modo cercheremo di capire quale rimedio attuare.
              Eventualmente, se non vuoi pubblicare quì, contattami via e-mail e ti darò il mio numero di WhatsaApp.
              sigpic

              Commenta

              • giovanniacconcia
                Banned
                • May 2019
                • 49
                • avellino
                • setter femmina

                #8
                Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                Giovanni, non è semplice dare consigli al buio.
                Prova ad imbracciare il fucile e fatti fare delle foto: di fronte e dai lati.
                In questo modo cercheremo di capire quale rimedio attuare.
                Eventualmente, se non vuoi pubblicare quì, contattami via e-mail e ti darò il mio numero di WhatsaApp.
                Scusami Maestro, a parte che non saprei come postarti foto su questo forum, voglio capire bene che significa "LE CANNE VOLANO" con un pitch positivo di cm.7.

                ---------- Messaggio inserito alle 02:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:35 PM ----------

                Originariamente inviato da phalacrocorax
                Secondo me ti conviene togliere punta, anziché spessorare il tallone.
                Togliere punta, significherebbe aumentare ancora il pitch o inclinazione del calciolo ma in questo caso le canne o la canna dovrebbe "CADERE" ancora in piu' o sbaglio?

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da giovanniacconcia
                  Scusami Maestro, a parte che non saprei come postarti foto su questo forum, voglio capire bene che significa "LE CANNE VOLANO" con un pitch positivo di cm.7.

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:35 PM ----------

                  Togliere punta, significherebbe aumentare ancora il pitch o inclinazione del calciolo ma in questo caso le canne o la canna dovrebbe "CADERE" ancora in piu' o sbaglio?
                  Sì esatto, più punta le canne si alzano, meno punta le canne si abbassano.

                  Ma non è detto che il tuo problema sia una questione di pitch, può essere una questione di piega o di lunghezza del calcio. Difficile fare supposizioni senza vedere. Per esempio, d'inverno con maggior vestiario il calcio si allunga e può essere che lo zigomo poggi più indietro rispetto all'estate. A parte che un calcio di 37,5 cm. mi sembra, così a naso, già di suo un po' lungo in un fucile da caccia.
                  Se vuoi un consiglio fatti vedere da un calcista, sono problemi che ti può risolvere a costi molto molto modesti.
                  Ultima modifica phalacrocorax; 11-06-19, 17:18.

                  Commenta

                  • gianni59
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 218
                    • latina
                    • springer spaniel breton

                    #10
                    Originariamente inviato da phalacrocorax
                    Sì esatto, più punta le canne si alzano, meno punta le canne si abbassano.

                    Ma non è detto che il tuo problema sia una questione di pitch, può essere una questione di piega o di lunghezza del calcio. Difficile fare supposizioni senza vedere. Per esempio, d'inverno con maggior vestiario il calcio si allunga e può essere che lo zigomo poggi più indietro rispetto all'estate. A parte che un calcio di 37,5 cm. mi sembra, così a naso, già di suo un po' lungo in un fucile da caccia.
                    Se vuoi un consiglio fatti vedere da un calcista, sono problemi che ti può risolvere a costi molto molto modesti.
                    La lunghezza del calcio ....come la misuriamo con le mie doppiette la misura la prendo dal centro del calciolo al primo grilletto ..per i bigrillo , e corretto?
                    Ciao gianni

                    Commenta

                    • Esperto e Collezionista
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2270
                      • Salento N.40°23 E.18°18
                      • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                      #11
                      Originariamente inviato da giovanniacconcia
                      Scusami Maestro, a parte che non saprei come postarti foto su questo forum, voglio capire bene che significa "LE CANNE VOLANO" con un pitch positivo di cm.7.

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:35 PM ----------

                      Togliere punta, significherebbe aumentare ancora il pitch o inclinazione del calciolo ma in questo caso le canne o la canna dovrebbe "CADERE" ancora in piu' o sbaglio?
                      Dai dati che hai pubblicato, ti sei definito 'corputo', ed in genere quando una persona ha un petto muscoloso e pieno un pitch elevato punge sul petto facendo 'volare' le canne.
                      Su questo ti ho risposto, ma non vedendo come imbracci il fucile non è possibile dare ulteriori consigli.
                      Quale difetto riscontri nello sparo verso il selvatico, tiri alto, basso o di lato?
                      Prova a sparare alla placca e vedi dove va la rosata, magari hai un calcio troppo dritto.
                      sigpic

                      Commenta

                      • phalacrocorax
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2009
                        • 5961
                        • Veneto, Verona
                        • Indy, epagneul breton femmina

                        #12
                        Originariamente inviato da gianni59
                        La lunghezza del calcio ....come la misuriamo con le mie doppiette la misura la prendo dal centro del calciolo al primo grilletto ..per i bigrillo , e corretto?
                        Ciao gianni
                        Sì è corretto

                        Commenta

                        • lacopo giuseppe
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2014
                          • 5614
                          • roma
                          • setter

                          #13
                          Buongiorno cari amici, la mia domanda è xche quando sono preso alla sprovvista e vado a imbracciare con velocità, il calcio non mi sale bene nell’incavo della spalla, quindi sono costretto ad abbassare la guancia in maniera innaturale e ovviamente padello in maniera indecorosa. Premetto che il calcio non mi è lungo.

                          Cari saluti.

                          Commenta

                          • phalacrocorax
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 5961
                            • Veneto, Verona
                            • Indy, epagneul breton femmina

                            #14
                            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                            Buongiorno cari amici, la mia domanda è xche quando sono preso alla sprovvista e vado a imbracciare con velocità, il calcio non mi sale bene nell’incavo della spalla, quindi sono costretto ad abbassare la guancia in maniera innaturale e ovviamente padello in maniera indecorosa. Premetto che il calcio non mi è lungo.

                            Cari saluti.
                            Secondo me se è solo una questione di imbracciatura devi allenarti a imbracciare, in modo da raggiungere il più possibile un'imbracciatura sempre uguale.

                            Commenta

                            • giovanniacconcia
                              Banned
                              • May 2019
                              • 49
                              • avellino
                              • setter femmina

                              #15
                              Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                              Dai dati che hai pubblicato, ti sei definito 'corputo', ed in genere quando una persona ha un petto muscoloso e pieno un pitch elevato punge sul petto facendo 'volare' le canne.
                              Su questo ti ho risposto, ma non vedendo come imbracci il fucile non è possibile dare ulteriori consigli.
                              Quale difetto riscontri nello sparo verso il selvatico, tiri alto, basso o di lato?
                              Prova a sparare alla placca e vedi dove va la rosata, magari hai un calcio troppo dritto.
                              Alla placca i colpi andavano sempre sotto e a sinistra; penso che non solo era corto circa 36 cm. ma era anche poco deviato verso dx. Comunque con le modifiche da me fatte(ho alzato il nasello portandolo a 35mm con 55mm di piega e ho limato un poco a sx per dare piu' deviazione a dx e poi ancora con un pitch di circa 7cm con canna da cm.70, poi ho aggiunto un calciolo di gomma e le cose sono migliorate tantissimo, con percentuali altissime sui selvatici tipo tordo. Ho lasciato da tanto tutto così, ma mi son reso conto che in estate diciamo sui colombacci le percentuali sono la metà, mentre ai tordi, praticamente li prendo quasi tutti.Io adesso ho pensati al pitch che all'apertura proverò con solo cm.3. Grazie mille Maestro Bruno peccato che sei a Lecce, ma nella vita mai dire mai.

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:09 PM ----------

                              Originariamente inviato da phalacrocorax
                              Sì esatto, più punta le canne si alzano, meno punta le canne si abbassano.

                              Ma non è detto che il tuo problema sia una questione di pitch, può essere una questione di piega o di lunghezza del calcio. Difficile fare supposizioni senza vedere. Per esempio, d'inverno con maggior vestiario il calcio si allunga e può essere che lo zigomo poggi più indietro rispetto all'estate. A parte che un calcio di 37,5 cm. mi sembra, così a naso, già di suo un po' lungo in un fucile da caccia.
                              Se vuoi un consiglio fatti vedere da un calcista, sono problemi che ti può risolvere a costi molto molto modesti.
                              il calcio lungo 37,5 mi serve anche per impugnare sempre allo stesso modo(ho fatto un segno all'astina che praticamente impugno sempre allo stessso modo) ho anche n 40cm di braccio, comunque vado bene, senza intoppi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..