Montaggio calciolo Breda altair

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giavan Scopri di più su giavan
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giavan
    • Sep 2016
    • 83
    • Roma

    #1

    Montaggio calciolo Breda altair

    Buongiorno
    Dovrei installare un calciolo di gomma sul mio altair da utilizzare al percorso in cal. 12, perché vedo la bidella salire di 5/6 mm dalla bascula-mirino.
    Il problema e che se lo monto con i fori originali del nuovo calciolo mi verrebbe montato come nella figura A2, senza avere la possibilità di sagomarlo lungo la linea inferiore del calcio, perché troppo corto in basso.
    Se invece dovrebbe essere montato come nella figura A1, dovrei rifare i fori sulla plastica del calciolo e abbassarlo sagomarlo lungo la linea inferiore del calcio.
    Esteticamente e funzionalmente quale mi consigliate?
    Poi imbracciato il fucile ad occhi chiusi e poi aperti, come dovrei vedere la bindella/mirino/piattello, come nella figura 1 o 2?
    Attendo vostre risposte grazie.
    Giavan



  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1685
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Per montare correttamente il calciolo in gomma il calcio va prima spianato ma in ogni caso variera' solo la lunghezza per la piega devi sostituire la piastrina all'interno ti consiglio di rivolgerti a un buon calcista che fara' un lavoro pulito e preciso in funzione della tua corporatura e del tuo modo di sparare risparmierai tempo e denaro e non rischierai di rovinare il calcio.

    Commenta

    • giavan
      • Sep 2016
      • 83
      • Roma

      #3
      Max grazie del consiglio, al TAV precisamente al percorso alcuni cacciatori/tiratori mi avevano consigliato di allungare il calcio di un paio di cm, perché essendo di statura alta il calcio sembrava corto. Così ho fatto provvisoriamente uno spessore in gomma dura e provando molte imbracciare di prova e spessorando tra il tacco e punta, avevo la bidella precisamente in piano. Provato ieri al tav dai 4/5 piattelli sono passato a 10/12. Adesso ho tolto gli spessori provvisori, per montare il calciolo definitivo. Per me è solo a scopo di divertimento per ora, essendo un excacciatore passato al percorso effettuando 4/5 serie al mese. Per il lavoro del montaggio vorrei evitare il calcista, essendo un arma da valore economico molto basso, quindi andrebbe spianato il calcio e poi montare il calciolo?

      Commenta

      • Max54
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2020
        • 1685
        • sora
        • Spinone Italiano

        #4
        Esattamente una volta spianato il calcio lo misuri poi monti il calciolo in gomma ce ne sono di diverse misure 10,15,20,25mm lo fissi e poi lo rifili il difficile è spianare correttamente per non variare l'assetto è un'operazione semplice che costa poco,se fatta da un armiolo/calcista.

        Commenta

        • brullo
          ⭐⭐
          • Sep 2015
          • 977
          • velletri

          #5
          Scusate l'ignoranza in materia, perché spianare un calcio quando invece con un semplice phon si aiuta il calciolo alla curva? E così il calcio resterebbe originale. È più forte di me odio vedere i calci spianato(tagliati).
          Bruno.

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1685
            • sora
            • Spinone Italiano

            #6
            Il calcio curvo va bene solo con i calcioli in bachelite quando monti un calciolo ventilato da venti mme lo pieghi col fon a parte l'estetica diventa un uncino che si impiglia da tutte le parti nelle imbracciate veloci anche la breda montava i calcioli BMR da 15mm ventilati rossi sui calci degli ALTAIR LUSSO con canna magnum spianando prima i calci.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7
              Il mio sul Franchi in cal. 20 è stato fatto con il phon , a me piace molto.


              Cari saluti

              Commenta

              • Centro
                • Apr 2020
                • 172
                • Roma
                • Nessuno

                #8
                Allungando il calcio aumenta leggermente la piega al tallone, ma tale operazione se non e' necessaria comporta pure un aumento del numero delle padelle, percio' prima di effettuare qualsiasi intervento ti consiglio di rivolgerti ad un esperto calcista.
                I calci di solito si allungano o si accorciano di pochi mm, tu invece parli di un allungamento di 2 cm.......chi ti ha dato questo strano consiglio?
                Per quanto riguarda il giusto assetto (almeno in teoria) di un arma da caccia o da tiro (no trap od elettrocibles) ti posso dire che la visione della bindella deve essere limitata, ossia, ad arma bene imbracciata naturalmente e senza aggiustamenti devi percepire solo l'ultimo tratto della bindella ed il mirino.
                Questa configurazione e' solo un punto generale di partenza che in alcuni casi puo' variare in base al proprio modo di porsi sul fucile che come si sa' e' molto personale.

                Commenta

                • giavan
                  • Sep 2016
                  • 83
                  • Roma

                  #9
                  Il mio principale problema iniziale per adattare il calcio originale con calciolo in plastica, è che imbracciando e traguardando la linea di mira vedevo la bindella salire verso il mirino di un 6/7mm circa, l'occhio rimaneva al centro. Poi ho messo dei spessori in sughero modificando il pitch e la lunghezza senza modificare altro, e quindi adesso ho la bidella in piano.
                  Adesso vedo il mirino e pochissima bindella , il calciolo spiana meglio sulla spalla, (prima in imbracciata avevo il calciolo poggiato solo sulla parte centrale e inferiore e che legnate che arrivavano).
                  Poi ho misurato il mio avambraccio chiuso a 90° e misura all'indice 42,5cm il calcio originale misura 36,5cm.
                  Al TAV alcuni praticanti mi avevano consigliato di allungare un pochino anche il calcio ed in effetti i risultati si sono raddoppiati, dai 4/5 piattelli iniziali in configurazione standard, ai 10/12 piattelli con questa modifica provvisoria. Adesso devo procedere, il pitch sembra andare bene ma mi rimane di trovare la lunghezza del calcio per poi tagliare o spianare e installare il calciolo definitivo.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6366
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da giavan
                    Il mio principale problema iniziale per adattare il calcio originale con calciolo in plastica, è che imbracciando e traguardando la linea di mira vedevo la bindella salire verso il mirino di un 6/7mm circa, l'occhio rimaneva al centro. Poi ho messo dei spessori in sughero modificando il pitch e la lunghezza senza modificare altro, e quindi adesso ho la bidella in piano.
                    Adesso vedo il mirino e pochissima bindella , il calciolo spiana meglio sulla spalla, (prima in imbracciata avevo il calciolo poggiato solo sulla parte centrale e inferiore e che legnate che arrivavano).
                    Poi ho misurato il mio avambraccio chiuso a 90° e misura all'indice 42,5cm il calcio originale misura 36,5cm.
                    Al TAV alcuni praticanti mi avevano consigliato di allungare un pochino anche il calcio ed in effetti i risultati si sono raddoppiati, dai 4/5 piattelli iniziali in configurazione standard, ai 10/12 piattelli con questa modifica provvisoria. Adesso devo procedere, il pitch sembra andare bene ma mi rimane di trovare la lunghezza del calcio per poi tagliare o spianare e installare il calciolo definitivo.
                    Ma hai acquistato il fucile dal sen. Brunetta ? [fiuu][:D]

                    Commenta

                    • giavan
                      • Sep 2016
                      • 83
                      • Roma

                      #11
                      No poverino, deve crescere, quello che manca a lui l'ho io...

                      Commenta

                      • Esperto e Collezionista
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 2270
                        • Salento N.40°23 E.18°18
                        • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                        #12
                        Originariamente inviato da giavan
                        Buongiorno
                        Dovrei installare un calciolo di gomma sul mio altair da utilizzare al percorso in cal. 12, perché vedo la bidella salire di 5/6 mm dalla bascula-mirino.
                        Il problema e che se lo monto con i fori originali del nuovo calciolo mi verrebbe montato come nella figura A2, senza avere la possibilità di sagomarlo lungo la linea inferiore del calcio, perché troppo corto in basso.
                        Se invece dovrebbe essere montato come nella figura A1, dovrei rifare i fori sulla plastica del calciolo e abbassarlo sagomarlo lungo la linea inferiore del calcio.
                        Esteticamente e funzionalmente quale mi consigliate?
                        Poi imbracciato il fucile ad occhi chiusi e poi aperti, come dovrei vedere la bindella/mirino/piattello, come nella figura 1 o 2?
                        Attendo vostre risposte grazie.
                        Giavan


                        Vedi che per il Beretta-Breda seria A300 i fori d'interasse sono da 86mm., mentre per Benelli da 92.
                        Per montare il calciolo con uno spessore da 20 mm. devi portare via il legno della punta del calcio altrimenti resta difficile incurvarlo.
                        Inoltre, il calciolo in fase di montaggio si colloca prima col tallone che fa da guida all'assetto, se non arriva in punta devi fartelo sostituire.
                        sigpic

                        Commenta

                        • giavan
                          • Sep 2016
                          • 83
                          • Roma

                          #13
                          Ok Bruno, si il calciolo è da 86mm compatibile con i beretta, per il montaggio non ci sono problemi di sorta, ma per stabilire la corretta lunghezza del calcio come devo fare? Adesso sono alla misura di 37cm e mi sembra di imbracciarlo e spararci bene, ho solo modificato di poco solo il pitch e allungato un 5mm il calcio. Se devo seguire le tabelle riguardo il rapporto tra lunghezza interna gomito/indice meno 2 cm starei sui 40/41 cm!
                          Io ho provato ad imbracciare in bianco con il calciolo da 25mm ma sinceramente devo spostare l'arma verso il bersaglio per farlo entrare in spalla. Mi sembra non sia molto naturale, ovvio sono solo mie impressioni!
                          Ultima modifica giavan; 21-05-21, 18:51.

                          Commenta

                          • Esperto e Collezionista
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2270
                            • Salento N.40°23 E.18°18
                            • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                            #14
                            Originariamente inviato da giavan
                            Ok Bruno, si il calciolo è da 86mm compatibile con i beretta, per il montaggio non ci sono problemi di sorta, ma per stabilire la corretta lunghezza del calcio come devo fare? Adesso sono alla misura di 37cm e mi sembra di imbracciarlo e spararci bene, ho solo modificato di poco solo il pitch e allungato un 5mm il calcio. Se devo seguire le tabelle riguardo il rapporto tra lunghezza interna gomito/indice meno 2 cm starei sui 40/41 cm!
                            Io ho provato ad imbracciare in bianco con il calciolo da 25mm ma sinceramente devo spostare l'arma verso il bersaglio per farlo entrare in spalla. Mi sembra non sia molto naturale, ovvio sono solo mie impressioni!
                            Come più volte detto ancora mi deve arrivare la 'sfera di cristallo'. [:D]
                            Prova ad inserire un paio di foto col fucile imbracciato da entrambe i lati ed una col fucile in verticale per capire se la lunghezza è giusta.
                            sigpic

                            Commenta

                            • giavan
                              • Sep 2016
                              • 83
                              • Roma

                              #15
                              Scusa Bruno le mie richieste da neofita mi accorgo che l'argomento è molto complesso e legato a mille varianti, cerco di imparare e impostare il mio fucile con un assetto migliore per la mia conformazione fisica. Già con pochi vostri consigli sono riuscito a far spianare bene sulla spalla il mio calciolo provvisorio, la differenza la vedo con i piattelli. Proverò a far qualche foto d'imbracciata.
                              Prima di tagliare o allungare e modificare il calcio (se necessario), vorrei essere sicuro che serva a qualcosa.
                              Cordiali saluti giavan

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..