Prima carabina per selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuliocn Scopri di più su giuliocn
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuliocn
    • Feb 2018
    • 96
    • Firenze

    #1

    Prima carabina per selezione

    Ciao a tutti,
    Per selezione a capriolo (e penso in futuro al cinghiale) vorrei acquistare una carabina. Dopo aver letto in giro e sentito vari pareri mi sarei orientato sul 308 Winchester.
    Quale carabina consigliate di comprare?
    Come prima carabina non vorrei spendere molto (a fare upgrade sono sempre in tempo).

    Mi sarei orientato su una Remington 783 cal 308 con ottica Bushnell 3-9x40 inclusa (prezzo sui 600 €).
    Il negoziante mi avrebbe proposto una Franchi Horizon cal 308 con piastrina di montaggio Picatinny in acciaio, freno di bocca, scatto stecher (circa 650 €). A questa andrebbero aggiunti anelli e ottica e la cifra salirebbe.

    Come è la franchi Horizon? Vale la pena spendere qualcosa in più e preferirla alla remington?

    Grazie mille per i consigli.
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1673
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #2
    Ciao, proprio perché sarà la tua prima carabina....la premessa prevede che ne comprerà un altra quanfo le necessita' si evidenzieranno. A quel punto....cosa troveresti a vendere meglio una Franchi o una Remington?.....Ci sta pure che la Remington magari....Non la vorrai cambiare...boh...io ho scelto una 700 adl fai tu. Ciao

    Commenta

    • cacasupala
      ⭐⭐
      • Apr 2014
      • 573
      • calabria
      • bassotto a pelo duro

      #3
      Compra la carabina migliore e l'ottica migliore in base al budget a tua disposizione, comprare una carabina e un ottica economica per poi rivenderla dopo qualche anno sono soldi buttati. Io comprerei una Cz 557 o una Sabatti Saphire e magari uno Zeiss v4
      le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4
        Ho poca esperienza col rigato in genere, ho iniziato da poco ad andare al cinghiale, ma in battuta ... Comunque mi fa piacere condividere la mia esperienza.
        Preso dalla voglia di sparare alle volpi, ma non ho ancora preso la licenza per farlo come coadiutore, ho preso una cz 550 in 6,5x55 usata, ben consigliato da Toperone sul calibro.
        Per come è e come si comporta al poligono ne sono molto contento. Mi pare di averla pagata 600 euro attacchi compresi. Ha sparato meno di 100 colpi.
        Certo poi ho pagato lo Swarovsly Habicht 8x50 (usato) e il tuning di Ermes Sport (volata, scatto, pillar bedding, montaggio e taratura ottica).
        Adesso a caccia alle volpi, in ER, ci posso andare, ma negli orari della stanziale che non sono quelli giusti ... le volpi son passate o prima o dopo :-)
        Ripeto, non ho esperienza di selezione, ma direi che le GECO da 156 grani abbattono qualsiasi capriolo e gran parte dei cinghiali, ovviamente a distanza ragionevoli e colpendo il punto giusto.
        Credo.

        Commenta

        • giancarlo
          ⭐⭐
          • May 2016
          • 603
          • brescia
          • breton kim

          #5
          Originariamente inviato da cacasupala
          Compra la carabina migliore e l'ottica migliore in base al budget a tua disposizione, comprare una carabina e un ottica economica per poi rivenderla dopo qualche anno sono soldi buttati. Io comprerei una Cz 557 o una Sabatti Saphire e magari uno Zeiss v4
          ho sempre usato sabatti rover 870 in cal. 7x64 era vecchia cosi
          lho permutata con sabatti saphir sempre in cal. nato e studiato x la caccia 7x64
          non c'è verro o palancone o cervo adulto che non cada intorno ai 200 e piu
          x me prendi sabatti non te ne pentirai. fai un buon rodaggio però
          anche se non l'ò mai fatto palle norma rws brenneke sui 150. 160-
          cade tutto te lo dice uno che non ricarica. ho permutato rover dopo 12 anni
          presa usata non mi ha mai deluso. saphire ha canne e cal. intercambiabili
          salute a tutti PS ottica kalhes elia 3--12x56 di listino sui 1100--1200
          un pò di sconto ottima ottica[:-golf][brindisi]

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Originariamente inviato da giuliocn
            Ciao a tutti,
            Per selezione a capriolo (e penso in futuro al cinghiale) vorrei acquistare una carabina. Dopo aver letto in giro e sentito vari pareri mi sarei orientato sul 308 Winchester.
            Quale carabina consigliate di comprare?
            Come prima carabina non vorrei spendere molto (a fare upgrade sono sempre in tempo).

            Mi sarei orientato su una Remington 783 cal 308 con ottica Bushnell 3-9x40 inclusa (prezzo sui 600 €).
            Il negoziante mi avrebbe proposto una Franchi Horizon cal 308 con piastrina di montaggio Picatinny in acciaio, freno di bocca, scatto stecher (circa 650 €). A questa andrebbero aggiunti anelli e ottica e la cifra salirebbe.

            Come è la franchi Horizon? Vale la pena spendere qualcosa in più e preferirla alla remington?

            Grazie mille per i consigli.




            Prendi la marca che vuoi ma assicurati che abbia lo steker, è importante per il tiro di precisione richiesto in caccia di selezione.

            Il calibro va bene ma per 600 euro tutto compreso potrai avere solo qualcosa di molto economico, in particolare per l'ottica dovrai salire di più, prova a valutare un buon usato, da tener presente che chi più spende meno spende.

            Prima di spendere leggi la sezione "caccia di selezione" potrai trarne utili suggerimenti.

            [:-golf]

            Commenta

            • Diaolo
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 694
              • Toscana

              #7
              La mia prima carabina fu una remington 770, la precedente della linea remington alla 783. Io cambia l'ottica, uguale a quella che monta la tua, per il crepuscolo non è adatta.

              Feci sistemare lo scatto e ad oggi che di carabine ne ho altre due più una che ho permutato e tra le più precise, fortuna? Bo, fatto sta che i 450 euro di allora furono spesi bene.

              La tua ha lo scatto con il sistema trigger, mi sembra si scriva così, quindi non dovrai metterci le mani, ma l'ottica conta di doverla cambiare appena ti accorgerai di cos'è la selezione sia al capriolo che al cinghiale.

              Io se avessi un budget limitato la prenderei senz'altro ma non risparmierei sull'ottica. Mi orienterei su un fisso 8x56 o come feci io un meopta 7x50. Ancora è sopra e si è sempre comportato alla grande fino a buio.

              Con questa carabina o con un altro entry level riuscirai a capire se il tipo di caccia ti piace e quello che ti manca, così da fare un successivo acquisto oculato senza svenarsi la prima volta.

              Commenta

              • giuliocn
                • Feb 2018
                • 96
                • Firenze

                #8
                La Remington 783 come é messa a scatto? So che si può alleggerire fino a circa 1,1 kg. Per la selezione al capriolo é utilizzabile?

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2771
                  • Potenza

                  #9
                  Le armi americane, non solo quelle economiche, in genere hanno scatti penosi poiché i costruttori si vogliono mettere al riparo da cause legali per spari accidentali, quindi ben difficilmente troverai scatti leggeri e puliti. Le europee hanno un'impostazione diversa, molte hanno lo stecher (anche le popolari CZ), quindi sulle americane o fai sistemare lo scatto da un armaiolo competente o lo sostituisci, cosa quasi mai necessaria sulle armi europee.

                  Commenta

                  • Sereremo
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2780
                    • Valcavallina
                    • Pointer, cocker spaniel

                    #10
                    Anche io come Giancarlo ti consiglio il tuttofare Europeo 7x64. Lo monterei su una carabina europea o addirittura italiana. Personalmente lascerei stare il 308 per la caccia.
                    Ciao

                    Commenta

                    • giuliocn
                      • Feb 2018
                      • 96
                      • Firenze

                      #11
                      I dubbi li avevo tra 308w e 30.06, poi mi ero deciso per il 308. Invece il 7x64 ha dei vantaggi rispetto agli altri 2?

                      Commenta

                      • roberto65
                        ⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 272
                        • olbia
                        • springer

                        #12
                        Una cosa fondamentale nella scelta del calibro e in base al selvatico che caccerai,

                        sto benedetto Capriolo su che distanze lo cacci? Se fai tiri nei 100 metri è un conto se cacci a oltre 150/200 metri la musica cambia eccome, in questo caso userai un calibro più specifico.

                        Al Capriolo userei un calibro piccolo e micidiale come il 243 o il 6,5x55

                        per quanto riguarda l'ottica è molto importante un ottica di qualità con lente almeno x50 le migliori a mio Parere le Kahles e poi Swarovki e Zeiss, poi Leupold ed altre....

                        Vedo sei di Firenze, fai un salto all'armeria innocenti, sono molto competenti e dispongono nuovo ed eccellente usato, chiedi del Sig. Loreno, guarda qualche video di questo signore, capirai parecchie cose.
                        Saluti Roberto

                        [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Ffl6f4cp9Vk&feature=youtu.be&fbclid=IwAR16 LkHn64oh1Ob9p4T6ZxKMy-_IwaZS_KEkvit9O4aYrc0KSfnwUv7nYgU[/VIDEO]

                        Commenta

                        • giuliocn
                          • Feb 2018
                          • 96
                          • Firenze

                          #13
                          credo che i tiri saranno a massimo 150m, la maggior parte dei quali entro 100 metri.

                          La 308w mi hanno detto tutti che è molto precisa e può essere utilizzata per vari ungulati.

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4854
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            [;)] il 7x64 è di sicuro piu' costante degli altri due, vero tuttofare. forse costicchia di piu', per me negli express e' un must, nelle carabine, se la gioca con i rispettivi 308 e simili, continuo comunque a preferire -potendo- il 7x64
                            comunque .308 e' un calibro che va bene, è diffuso e hai un range di munizioni molto assortito, spesso viene camerato in armi che
                            hanno anche un ottimo rapporto prezzo/qualita'-

                            se vai da innocenti qualcosa trovi di sicuro.... spero abbiano iniziato a fare qualche sconto.... perche' senno son dolori....!

                            Commenta

                            • giancarlo
                              ⭐⭐
                              • May 2016
                              • 603
                              • brescia
                              • breton kim

                              #15
                              Originariamente inviato da Sereremo
                              Anche io come Giancarlo ti consiglio il tuttofare Europeo 7x64. Lo monterei su una carabina europea o addirittura italiana. Personalmente lascerei stare il 308 per la caccia.
                              Ciao
                              grazie sereremo. la mia ha lo steker però i novellini è meglio che le prime volte, non lo usino troppo sen sibile se si agitano combinano casini.
                              anche senza steker è sul 1,7 kg circa con steker sui 400grammicirca
                              cia [brindisi][:-golf][emoji106]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..