strani contenitori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dotto Scopri di più su dotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dotto
    • May 2009
    • 188
    • scarlino -gr-
    • springer

    #1

    strani contenitori

    ciao ...qualcuno conosce questo tipo di contenitori e magari mi sa dare indicazioni per qualche assetto? Dicono che sono buoni per assetti pesanti 38-40 grammi
    Cordialita


  • ned
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 209
    • pomezia
    • bracco tedesco

    #2
    Dovrebbe essere una

    Borra Coarm ditta Colombini di Modena/Ferrara
    Saluti

    Commenta

    • lybra12
      • May 2017
      • 127
      • Tortoreto (TE)
      • breton di nome Chantal

      #3
      Non la conosco, e piacerebbe anche a me saperne di più!

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da dotto
        ciao ...qualcuno conosce questo tipo di contenitori e magari mi sa dare indicazioni per qualche assetto? Dicono che sono buoni per assetti pesanti 38-40 grammi
        Cordialita


        Ciao, come è gia stato detto è una vecchia borra COARM...l'intento del progetto sarebbe stato quello di avere da una parte un sistema ammortizzante in sughero che riduce un po il colpo di ariete..e dall'altra l'anello in sughero che sulla spinta di accensione, a causa dell'umbone in plastica va ad espandersi in senso radiale...migliorando la tenuta dei gas e aiutando a mantenere la canna piu pulita.

        In bocca al lupo
        Lorenzo

        Commenta

        • cimedi
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2006
          • 1862
          • Sannicola (Lecce), , Puglia.
          • Bassotto-pointer nero

          #5
          Originariamente inviato da dotto
          ciao ...qualcuno conosce questo tipo di contenitori e magari mi sa dare indicazioni per qualche assetto? Dicono che sono buoni per assetti pesanti 38-40 grammi
          Cordialità
          Moltissimi anni fa le ho usate, direi primi anni 1970, le caricai con 32 grammi di pallini e polveri AL , Sidna e S4. Purtroppo non ricordo più le dosi. Le cartucce erano micidiali durante il periodo invernale. Pertanto se la plastica non si è ossidata e non tende a rompersi, ti consiglio vivamente di caricarle magari bancandone qualcuna per avere un punto di riferimento e sapere come muoversi. Cordiali saluti :)

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..