Doppietta Cal 12 sauer
Comprimi
X
-
Attenzione
Le canne hanno camere da 65 mm, verifica la lunghezza Delle cartucce che usi. Il bossolo deve essere di 65 o 67 mm.Commenta
-
Commenta
-
Il punzone che raffigura l'aquila con N sottostante e' il punzone della prova definitiva del banco a polvere senza fumo(usato dal 1945) , lo scudetto con base a semicerchio con all'interno il martello da minatore e una suola e' il punzone del banco di prova di SUHL(anch'esso usato dal 1945), le camere sono da 65mm anche se e' strano quel 70 apposto sopra, sono presenti sul fucile ejector e triplice chiusura.Buone le condizioni di faccia e piani di bascula,(quasi sicuramente tartarugata viste le ombreggaiture blu) come pure il catenaccio che blocca i ramponi.A vederla cosi' e consideranto il produttore che non andava certo per il sottile in fatto di robustezza direi che sia piu' che utilizzabile.Certo da verificare camera, interno canne e chiusure.Attendiamo qualche foto dell'intera arma.(io gli darei una bella lavata con pennello e petrolio bianco sia alle culatte che all'intera bascula appendendola per il calcio per evitare che possa colare sui legni.Vedo parecchio sporco...[;)])
---------- Messaggio inserito alle 09:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:39 AM ----------
ops...vedo ora le fotoCommenta
-
Chiusure perfette e canne interne a specchio. Il 70 mi dubbia che sia una modifica fatta per portare la camera di scoppio da 65 a 70....andro a gardone da un amico che con i tamponi me la misura....Commenta
-
70 credo che sia la lunghezza della canna, 65mm è la camera.
Se ti vuoi togliere lo sfizio fatti tornire un tondino di legno del diametro di un bossolo cal.12 della lunghezza di 300mm, lo introduci in camera e misura quanto entra, se ha i profili del cono di raccordo camera/canna retti (a scalino) solo cartucce con bossoli da 65!
SalutiCommenta
-
Ho misurato adesso le canne e sono 72 cm.... Durante le ferie lo porto a gardone e con i tamponi lo scopriamo se è 65 o 70 mmCommenta
-
Interessante doppietta uscita dallo stabilimento nel Gennaio 1942.
Ci troviamo, pertanto, di fronte a canne di qualità eccezionale. Il 70 che sovrasta la cameratura originalmente indicata su ambo le canne, dovrebbe indicare un intervento successivo. Verificare le canne prima di sparare è, comunque, doveroso ma, se non ci sono stati incidenti o condizioni di conservazione devastanti, queste canne canteranno ancora e molto a lungo.
Nitidi i punzoni con l'aquila nazista; un po' meno l'interessante monogrammatura di cui controllare il significato.
Cordialità.Commenta
-
-
La chiusura è come una cassaforte nuova.... È stra perfetta fa un "clok" che è un piacere sentirlo.... È le canne sono a specchio e di ottimo spessore. Detto ciò deciderò se tenerla o cederla perché io lo ritirata da un amico su di età che ha smesso di andare a caccia insieme a altre armiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fede GordonSalve, cerco quante più informazioni per una doppietta bigrillo ( NO CANI ESTERNI)
J.P. SAUER & SUNH, SUHL
Matricola 217004
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da camstefanoCedo doppietta sauer cal 12 canne 72 cm 2/1 bigrillo,perfetta di canne e chiusura, storica,con impressi i marchi del banco di prova della germania del...
-
Canale: Annunci compra vendita
29-02-20, 12:45 -
-
da camstefanoDoppietta canne cm 72 marca Sauer cal 12 arma fine e di pregio. accetto offerte sensate
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusStavo pensando di prendere una doppietta calibro 20 ma sono preoccupato per il forte rinculo, avete dei consigli in merito? Grazie per l'attenzione....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.





Commenta