Aiuto dai possessori del fabarm xlr5

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

aldino the pacemaker Scopri di più su aldino the pacemaker
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aldino the pacemaker
    ⭐⭐
    • Jul 2012
    • 270
    • Fermo

    #1

    Aiuto dai possessori del fabarm xlr5

    Buongiorno,
    Non riesco a trovare la combinazione giusta strozzatura cartuccia per tordi e merli
    Premesso che la mia canna e' da 66cm e ho montato il 3 stelle con cartucce freeshot piombo 10 e rc2 piombo 8. Devo forse dare meno anticipo? O devo mettere un altro tipo di strozzatore o cambiare cartucce?

    Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #2
    Cambia cartucce

    Commenta

    • aldino the pacemaker
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 270
      • Fermo

      #3
      Originariamente inviato da cisar
      Cambia cartucce
      Mi aspettavo una frase tipo "cambia fucile"
      E' andata bene!
      Secondo lei Quali dovrei usare per tordi e merli?
      Grazie

      Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Secondo me questa cartuccia non da il meglio con climi freddi e umidi tutto qua .
        Non sto a dirti marche e pesi cartuccia , in commercio ci sono super cartucce per la migratoria che funzionano al meglio anche col freddo.

        Commenta

        • aldino the pacemaker
          ⭐⭐
          • Jul 2012
          • 270
          • Fermo

          #5
          Siamo a novembre con temperature sui 12gradi e poi sono cartucce che ho sempre usato trovandomi bene..non vorrei che con la canna tribore devo cambiare qualcosa. Esperienze di chi ha il fabarm?
          Grazie

          Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • cisar
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2014
            • 1646
            • Brescia
            • Epagnuel Breton

            #6
            È vero anche che le suddette canne prediligono grammatura alte , da 36 gr in su ,proprio per ottimizzare le canne sovralesate , per me questo tuo connubio ti crea dei buchi nella rosata.

            Commenta

            • toni.b
              • Jul 2018
              • 124
              • loreto marche
              • springer spaniel

              #7
              Io l'ho avuto uguale al tuo sono canne sovralesate cerca di evitare borre in feltro o bior normalmente producono rose più ampie prova con strozzatura 2* e cartucce di almeno 32 o 33 gr. Saluti.

              Commenta

              • Danilovic73
                ⭐⭐
                • Sep 2019
                • 230
                • Roma
                • Cocher spaniels

                #8
                Io ho avuto sia h35 che xlr5 faccio solo migratoria canna 66 4 stelle da 30gr a 34gr con contenitore non ho mai avuto problemi

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1306
                  • La Spezia

                  #9
                  Non so darti consigli...posso solo dirti le mie esperienze dopo due stagioni che uso xlr composite.La scorsa annata 18-19 ,ottobre veramente scarso di tordi e poche uscite a colombi con pochissime occasioni...clima caldo asciutto sino alla metà del mese poi calo delle temperature e umidità... sparato pochissimo RC sipe,jk6 32-33 gr pb10-11 e mg2 flash 38-42 gr senza notare particolari problemi se non quelli del manico di chi sta dietro il fucile.A stagione inoltrata ho trovato un rientro nello sporco...tiri max 30 m...e con RC sipe e S4 strozzatura short 2/10 tordi e merli cadevano imbalsamati.
                  Specifico che caccio in Appennino parmense sino alla metà di novembre poi Lunigiana sino alla chiusura.
                  Quest'anno ottobre molto caldo e umido sino a pochi giorni fa...passo tordi discreto sino al 20... ho sparato RC Sipe,s4,jk6,rc1, GM3 di varie marche strozzature 2/10 e 5/10...troppi animali feriti,sangue,tordi che continuano a volare per cascare poi morti dopo 50 metri,spostati dalla fucilata proseguono planando sino alla macchia più vicina...nella prima ora rendevano meglio le nsi Speed 34 gr ma come saliva la temperatura anche quelle scadevano...avrei forse dovuto stringere con 7/10 ma ho preferito cercare la cartuccia senza peraltro trovarla.
                  In queste ultime due settimane han cominciato a farsi vedere i colombacci,ho fatto 3 uscite sparato una ventina di cartucce, e lì con 40-42 gr e 7/10 la musica è cambiata...animali fermati senza che allunghino e magari feriti ma dove cascano restano.
                  Per il proseguo della stagione, sempre che ricompaia qualche tordo,mi riprometto di usare sette decimi anche per i tiri in media meno lunghi e con basse grammature.
                  Questa la mia esperienza saluti.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..