Polvere sfusa o in lattina?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giu Scopri di più su giu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giu
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 443
    • Calabria
    • springer spaniel

    #1

    Polvere sfusa o in lattina?

    Vorrei lanciare la seguente discussione?
    Secondo Voi le polveri che si acquistano in lattina qualitativamente sono paragonabili a quelle contenute nei fusti industriali?
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    vallo a sapere.....
    pap io comunque sfusa non la trovo

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Molto spesso sono migliori.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • randagio
        ⭐⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 12252
        • Tuscany.
        • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

        #4
        [:-golf]Assolutamente NO, più volte è stato provato che non è la solita cosa.
        [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

        Commenta

        • ZIRLO
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2007
          • 1112
          • Napoli, , Campania.

          #5
          Scusate la digressione,sapete in quali lattine(intendo 250 gr-500 gr 1 kg ect) viene venduta la MBX32 E A QUALI PREZZI?Grazie e saluti.

          Commenta

          • ARTU'
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 629
            • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

            #6
            Originariamente inviato da randagio
            [:-golf]Assolutamente NO, più volte è stato provato che non è la solita cosa.
            Mauro alla resa dei conti sono daccordo con te. Va precisato, però, che ciò non vale per tutte le polveri, ad esempio io ho avuto una cattiva esperienza con la Tecna che, acquistata sfusa da una nota azienda dell'aretino, necessitava di 7 ctg. (scusa se sono pochi!!!) in più di polvere rispetto allo stesso propellente confezionato (bada bene)nello stesso anno ma in confezioni da mezzo Kg. (prove in canna manometrica). Non posso dire la stessa cosa, invece, per le polveri B&P perchè acquistate sia sfuse (con anno e n° di lotto) che in confezione da Kg. avevano piccolissime (e direi normali) differenze nei valori di banco tipiche fra lotto e lotto.
            Comunque per scelta (personalissima) quando posso,(e li trovo) evito di acquistare sia propellenti sfusi che gli inneschi in confezioni industriali.
            Ti saluto
            .......never step back......

            Commenta

            • Gesual
              ⭐⭐
              • Jun 2007
              • 250
              • Ceprano, Frosinone, Lazio.
              • Bracco Italiano, Setter Inglese, Setter Gordon

              #7
              Sfusa o confezionata, ogni volta che la compri devi aggiustare la dose rispetto al precedente lotto, questo è certo !
              Sisto

              Commenta

              • lubi55
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 255
                • VENTURINA

                #8
                Originariamente inviato da ZIRLO
                Scusate la digressione,sapete in quali lattine(intendo 250 gr-500 gr 1 kg ect) viene venduta la MBX32 E A QUALI PREZZI?Grazie e saluti.
                Buonasera,
                io l'ho acquistata circa due mesi orsono in confezione da 1 kg.
                Prezzo d'acquisto € 45,00.
                Saluti
                Luciano

                Commenta

                • Faina
                  ⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 450
                  • Lombardia

                  #9
                  Buongiorno a tutti, diciamo che nelle classiche latte non si ha un degrado o una perdità di bontà morfologica di propellente così clamorosa se si conservano in luoghi idonei, certo i fusti mantengono il grado di umidità meglio per via dei quantitativi superiori di stoccaggio.
                  Ultima modifica Faina; 13-09-08, 06:29.

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Pensate che la N340 che sfusa a San Marino costa esattamente la metà di quella in confezione sia la stessa cosa?
                    Vi sono polveri che lo sono e polveri che invece non lo sono.
                    Spesso le polveri sfuse sono completamente diverse, richiedono dosaggi differenti e hanno un comportamento alle variazioni atmosferiche meno costante.
                    Anche le ditte più serie, come ad esempio la B&P, nelle polveri vendute in fusti da 25kg, producono lotti di polvere che hanno caratteristiche differenti (in questo caso non in modo così ecclatante) e questo non lo dico io, ma i risultati di banco.
                    Ciao
                    Gianni

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..