Una eccellenza morta prima di....nascere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

JK6/b Scopri di più su JK6/b
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #1

    Una eccellenza morta prima di....nascere

    Mi riferisco alla produzione (abortita) del BREDA ANTARES INOX, progettato e realizzato in pochissimi esemplari e mai commercializzato.
    Me lo ha fatto tornare in mente un carissimo amico che, sperando di alleviarmi il disagio della volontaria quarantena per il coronavirus [:142], mi ha fatto omaggio, via mail, di questo bellissimo articolo di Diana degli anni '70.
    Ringrazio il cortese amico ed ho il piacere di condividerlo con i tanti appassionati di questo marchio che popolano questo forum. Ad maiora!


    Scusate il file è troppo grande e non lo carica
    Ultima modifica JK6/b; 07-03-20, 22:45.
  • ulisse1961
    Banned
    • Feb 2015
    • 73
    • bergamo

    #2


    Commenta

    • SOGUARO
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2012
      • 31
      • caino
      • podenco

      #3
      Il fucile
      File allegati

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Bella arma (soprattutto quella "vera" di Soguaro), mi ricordo in quegli anni l'Inox fu lanciato sul mercato con una serie di oggetti di Design molto accattivante; probabilmente poi prevalsero le Difficoltà di Lavorazioni Meccaniche di questi acciai, ed anche qualche difetto di alcune di queste Leghe (Ferro + Nickel +Cromo), come la fragilità o la corrosione inaspettata.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          X mia mera curiosità, a quanto si aggira sul mercato il prezzo di codesto fucile. Grazie x chi vuole dare risposte.

          Cari saluti.

          Commenta

          • SOGUARO
            Ho rotto il silenzio
            • Oct 2012
            • 31
            • caino
            • podenco

            #6
            Il fucile e' di un amico,ho chiesto informazioni personalmente a Franco Beretta allora dirigente della breda...il problema principale e' stato il costo di produzione,per quanto riguarda la qualita dell ' acciaio ..a distanza di 50 anni le bascule dei due fucili che conosco sono perfette ed e' tutt ' altro vedere rispetto alla bascula cromata,Fabio

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da SOGUARO
              ...il problema principale e' stato il costo di produzione,per quanto riguarda la qualita dell ' acciaio ..a distanza di 50 anni le bascule dei due fucili che conosco sono perfette ed e' tutt ' altro vedere rispetto alla bascula cromata,Fabio
              L'ho detto anche io, l'acciaio Inox è rognoso da lavorare, che le bascule a 50 anni di distanza siano perfette sono convinto, d'altra parte pochi anni dopo mi innamorai di una pistola Smith&Wesson proprio perchè inox e tuttora è come nuova, ... però ho notizie nel settore industriale che la vasta gamma degli Inox (variabili per composizione di lega, Austenitici e Martensitici) qualche problema di infragilimento, di saldatura, di corrosione in ambienti salini la diedero. In uno zuccherificio dove lavoravo ho visto un tubo di AISI 316 in cui scorreva sugo zuccherino corrodersi fino a perforarsi in Due mesi di lavoro. Altre volte resistere ma macchiarsi esternamente colore bruno. Ed i revolver Ruger in Inox, lasciati per prova shock qualche mese esposti sul tetto della zona Industriale americana (anni 80), ossidarsi e butterarsi. Ora non so piu in quale rivista Americana di Armi. Comunque erano casi al limite.

              ---------- Messaggio inserito alle 03:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:13 PM ----------

              Tanti auguri a JK6, anche qui, in Provincia di Venezia siamo in trincea. Mangiamo bistecche con aglio, così facciamo scappare i virus!

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4193
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Diamo agli americani il merito di aver sperimentato e adottato per primi l'acciaio inox nelle armi ; e oggi dopo aver padroneggiato la tecnologia di produzione si è diffuso e affermato specialmente nelle pistole e carabine .. Attualmente il prezzo di una moderna versione inox è di poco superiore ad una normale... La pulizia di queste armi deve comunque essere regolarmente effettuata, soprattutto riguardo la canna .
                Ultima modifica louison; 08-03-20, 18:25.

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2479
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Buona sera a tutti
                  Sara' che sono un tradizionalista,ma questi sono fucili,hanno un'anima.Ho avuto l'occasione di vederne uno in vendita un po' di tempo fa
                  Grande fucile,grande eccellenza armiera italiana
                  Un saluto Roberto barina

                  Commenta

                  • JK6/b
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1367
                    • Coccaglio (BS)
                    • Senza più cane, purtroppo

                    #10
                    Originariamente inviato da edo49

                    CUT

                    [/COLOR]Tanti auguri a JK6, anche qui, in Provincia di Venezia siamo in trincea. Mangiamo bistecche con aglio, così facciamo scappare i virus!
                    Grazie Edo[emoji106]
                    Io, da buon calabrese, lo aspetto con...... la lupara in mano![:D]

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20197
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da edo49
                      In uno zuccherificio dove lavoravo ho visto un tubo di AISI 316 in cui scorreva sugo zuccherino corrodersi fino a perforarsi in Due mesi di lavoro. Altre volte resistere ma macchiarsi esternamente colore bruno.
                      Questo mi consola se si può dire. Mi sono capitate circa venti anni fa delle spirali per coclee in acciaio inox AISI 316 che si imbrunivano al solo stare in magazzino....
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • ulisse1961
                        Banned
                        • Feb 2015
                        • 73
                        • bergamo

                        #12
                        Buona sera a tutti gli amici , senza fare polemica penso sia molto riduttivo paragonare acciaio x fare tubi x alimentari all'acciaio usato dalla Breda x produrre la sua arma.. Grazie alla gentilezza di un amico collezionista vi metto le foto di un Breda inox Anno 1972 come vedrete non ha nessuna ossidazione o altro,nonostante abbia 48 anni...
                        Un saluto Ulisse


                        Commenta

                        • SOGUARO
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2012
                          • 31
                          • caino
                          • podenco

                          #13
                          Foto piu complete dell altro
                          File allegati

                          Commenta

                          • roberto barina
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2010
                            • 2479
                            • Trovo (PV)
                            • Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da ulisse1961
                            Buona sera a tutti gli amici , senza fare polemica penso sia molto riduttivo paragonare acciaio x fare tubi x alimentari all'acciaio usato dalla Breda x produrre la sua arma.. Grazie alla gentilezza di un amico collezionista vi metto le foto di un Breda inox Anno 1972 come vedrete non ha nessuna ossidazione o altro,nonostante abbia 48 anni...
                            Un saluto Ulisse


                            Gran bel fucile
                            Se non sbaglio monta la tipologia dei legni che venivano montati sulla versione APOLLO SUPER
                            Complimenti Roberto barina

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..