Mirino x Browning Auto 5 L.R

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Redy Scopri di più su Redy
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Redy
    • Oct 2009
    • 165
    • nord Toscana
    • Segugio italiano

    #1

    Mirino x Browning Auto 5 L.R

    buonasera a tutti gli amici del forum,
    in queste serate un po' strane con notizie poco rassicuranti sulla situazione Covid 19, nella speranza che tutti gli amici dei forum godano buona salute vorrei chiedere il vostro aiuto per capire che tipo di mirino dovrei montare.
    Ho acquistato un Browning Auto 5 cal 16 e il mirino che monta e' color acciaio e di diametro molto piccolo (2,5mm) e lo vedo con difficolta'[:-cry]
    Ho cercato sul libretto delle istruzioni della Browning e nelle parti di ricambio per il fucile viene elencato con il codice : "STA 50, mirino lungo per il cal 12 e 16 e corto per il calibro 20". Cosa significa ?
    Il mirino che c,e' ha un passo di 2,4/ 2,5mm (misurato col calibro da un non esperto), con quale mirino lo potrei sostituire, o meglio e' possibile trovare un mirino con tale passo un po piu' visibile e lungo ?? [:-bunny][:-bunny]
  • specialista
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 5275
    • sesto fiorentino
    • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

    #2
    C’è l’imbarazzo della scelta, non è che per il Browning ci voglia un mirino particolare, se il passo è mm.2,5 tutti con codesto passo vanno bene, e ci sono di tutti tipi lunghi corti, in metallo, Rossi, bianchi, in fibra ottica ecc. per cui a te la scelta, trova quello che fa al tuo caso e sostituiscilo. Saluti Enrico.

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Perdonami Redy su un fucile grosso modo degli anni 50/60 in più cal. 16 , ti consiglio di lasciare il suo mirino in originale, il mio c’è la in ottone tondo colore dorato, poi se è per te un problema di contrasto nel mirare il selvatico, con qel passo puoi scegliere quello che ti è più congeniale x i tuoi occhi. Non perdere il suo originale.

      Cari saluti

      Commenta

      • Redy
        • Oct 2009
        • 165
        • nord Toscana
        • Segugio italiano

        #4
        grazie Enrico,
        se e' cosi semplice provvedo ad ordinare on line.
        E' sempre un piacere vedere che c'e' gente preparata che ti aiuta a risolvere, considerato che con questi tempi non e' possibile girare per armerie.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 PM ----------

        Originariamente inviato da lacopo giuseppe
        Perdonami Redy su un fucile grosso modo degli anni 50/60 in più cal. 16 , ti consiglio di lasciare il suo mirino in originale, il mio c’è la in ottone tondo colore dorato, poi se è per te un problema di contrasto nel mirare il selvatico, con qel passo puoi scegliere quello che ti è più congeniale x i tuoi occhi. Non perdere il suo originale.

        Cari saluti
        Concordo con te e difatti voglio acquistare un mirino in ottone tondo dorato per vederlo meglio. Sai gli anni pesano [wink] e bisogna apportare piccoli correttivi.[:-golf]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..