silenziate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    silenziate

    Ho cercato nel sito, ma ho trovato solo discussioni un po' datate.
    Ad oggi secondo voi ci sono delle buone silenziate in calibro 28 e 410?
    Fanno molto meno botto della media delle normali?
    C'è molta differenza tra le silenziate nei due calibri: fino a che distanza si può pensare di abbattere in maniera pulita una tortora?

    Grazie mille
  • Silvestro72
    • Nov 2018
    • 51
    • Napoli
    • Bracco italiano

    #2
    Ciao.
    Nel cal 28 e soprattutto nel 410, il botto delle silenziate è piccolissimo, veramente insignificante, Gli uccelli non si spaventano oltre i 20m. questo è importantissimo nella caccia da appostamento.
    A volo ci ho ucciso quaglie, tortore, merli e piccoli volatili, ma solo entro i 15m con canna 3 stelle, perché la velocità e bassissima e bisogna dare un anticipo enorme.

    Io sui tordi
    nel 28 mi sono trovato bene con le Fiocchi Silent piombo 9. Col caldo fanno tiri fino a 20m

    Nel 410, mi son trovato bene con le Fiocchi Silent da 18gr piombo 9 fino a circa 20m, un po meno bene con le Bornaghi da 22gr piombo 7.5 e con le Cheddite da 24gr piombo 7,5 (tiro fino a 17m e volatili caduti vivi).

    Ma il top del top sono state le mie cartucce in 410, con volatili stoppati fino a 25m misurati (canna 71cm *).
    In inverno, da dicembre a febbraio, nella caccia all'edera a tordi e merli questa:
    IMR4227 bossolo 36/16/73 svasato, innesco 616, dose polvere 0,70, sugherino da 6mm, 22gr di piombo n. 9, chiusura stellare, altezza finita 66mm

    Col caldo a gazze, tortore, ghiandaie, cornacchie:
    IMR4227 bossolo 36/16/65 non svasato, innesco 616, dose polvere 0,60, sugherino da 6mm, 20gr di piombo n. 5nik, orlo tondo su cartoncino bianco, altezza finita 62mm
    Ultima modifica Silvestro72; 16-05-20, 20:17.

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1822
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Scusa ma in un bossolo 36/16/65 come fai a mettere 20 gr di piombo?

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4
        Grazie Silvestro, non ho precisato che io, purtroppo, non ricarico, ma proverò le commerciali che hai citato.
        Qualcuno ha provato le B&P ?

        Commenta

        • Silvestro72
          • Nov 2018
          • 51
          • Napoli
          • Bracco italiano

          #5
          Colombaccio76
          Ci sono solo 0,60gr di polvere, un sugherino da 6mm e l'orlo tondo è poco serrato, perciò ci stanno.

          Quiete
          Le B&P non le ho provate. Ti posso dire però che le silenziate nel 410 hanno più senso che nel 28. Nel 28 la dose raggiunge i 32-33gr che è una esagerazione (secondo me).
          Nel 410 si trovano ottime silenziate da 18-24gr che è il range ottimale a mio parere.
          Nel 410 è anche più facile realizzare silenziate efficaci.
          Nel cal. 28 ho fatto numerosi tentativi con 27gr ottenendo risultati costanti solo con bossoli nuovi e polveri vivaci. Comunque in tale calibro non sono riuscito a superare l'efficacia delle fiocchi silent, perciò, avendo poco risparmio economico e stesse prestazioni, ho lasciato perdere ed ho acquistato queste ultime...ma nel 410 la musica è diversa...
          Ultima modifica Silvestro72; 17-05-20, 15:04.

          Commenta

          • francesco70
            ⭐⭐
            • Jun 2019
            • 293
            • Arezzo

            #6
            Originariamente inviato da Quiete
            Grazie Silvestro, non ho precisato che io, purtroppo, non ricarico, ma proverò le commerciali che hai citato.
            Qualcuno ha provato le B&P ?
            Le B&P 410 low noise sono ottime secondo me, con un buon prezzo, ai tordi con il pb 10 arrivo a 18 metri, per le tortore penso ci vorrà un piombo un pò più grosso con il quale dovresti arrivare a 20-22 mt, non penso tu possa chiedere di più di così ad una silenziata, poi più è silenziata e meno arriva lontano, le fiocchi silent ad esempio sono buone fino a 10-12 metri anche se estremamente silenziose....

            ciao

            Commenta

            • francesco70
              ⭐⭐
              • Jun 2019
              • 293
              • Arezzo

              #7
              Io mi riferisco sempre al 410 in quanto non sparo con il 28 e non sò dirti, però di sicuro in commercio ci sono molte meno varietà di silenziate del 28 rispetto a quelle del 410..

              Commenta

              • Silvestro72
                • Nov 2018
                • 51
                • Napoli
                • Bracco italiano

                #8
                Ad ogni buon conto con delle buone silenziate e pb 7,5 max 6, ci abbatti una tortora fino a 20m sicuro, 25m spesso, oltre tale distanza lascia stare.

                Le silenziate dei calibri maggiori però sciupano gli uccelli a distanze normali per tali munizioni (15-17m) perchè li colpiscono con un numero elevatissimo di piombo che poi regolarmente ti ritrovi tra i denti quando te li mangi...

                Per le silenziate consiglio vivamente il 410 con 18-24gr. Meglio avere velocità di 250-270m/s se possibile.

                Per esperienza, per i tiri a volo a breve distanza (10-15m) alle quaglie, consiglio pb. 9 e canne cilindriche o 4 stelle.
                Per i tiri al limite (20-25m) a tortore e gazze, consiglio pb. 6 o 5 e strozzature massime.
                Quando spari a fermo, mira sempre alla base del collo.

                Commenta

                • Quiete
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2010
                  • 2312
                  • Milano
                  • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                  #9
                  Grazie a tutti
                  Ho provato le Fiocchi Silent cal 28 con 33 g piombo n8, nel mio 'nuovo' S55 canne da 71 3/10 (***) e 6/10 (*) forato 14.1

                  Delle rosate, che ho pubblicato nella discussione "28, 36, 410" sono contento, ma il botto, sebbene molto più contenuto rispetto alle normali è ancora 'importante'

                  Secondo voi le silent cal 36 (18 grammi) sparate in un monocanna camerato 76 fanno molto meno rumore del 28 in questione?

                  La lunghezza della canna conta molto sul rumore?

                  Farà più rumore una cartuccia cal 36 'normale' sparata in una canna da 110 cm (prolunga Effebi)
                  o la 'silenziata' cal 36/70 da 18 gr (di cui sopra) sparata in una canna 71 o 76?

                  Grazie a tutti ancora
                  Ultima modifica Quiete; 15-06-20, 05:14.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..