Non accadeva da anni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

niky Scopri di più su niky
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • niky
    ⭐⭐
    • Mar 2011
    • 819
    • campania
    • breton/setter

    #1

    Non accadeva da anni

    Stamane dopo tanti anni più di quaranta ho visto centinaia è centinaia di poiane e falchi di tutte le razze ho persino visto una bellissima poiana albina e tutti volavano a bassa quota uno spettacolo della natura
  • the boss
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 824
    • ischia
    • springer spaniel

    #2
    Confermo anche io , stamattina alle 7 da Ischia verso Procida c’era una carovana di falchi che migrava in direzione nord [emoji3577]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • beccacciaro
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 762
      • roma
      • pointer

      #3
      Qui nel Lazio è da anni che si rivedono molti rapaci: pellegrini, poiane, etc.
      Ho rivisto anche un paio di albanelle che non vedevo da tempo e grossi rapaci dalla apertura alare considerevole, che però non conosco.

      Commenta

      • gianni59
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 218
        • latina
        • springer spaniel breton

        #4
        Originariamente inviato da the boss
        Confermo anche io , stamattina alle 7 da Ischia verso Procida c’era una carovana di falchi che migrava in direzione nord [emoji3577]


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Hanno approfittato alla grande di questo vento caldo con poca fatica, sifa per dire, hanno fatto la traversata. ...
        Ciao gianni

        Commenta

        • Maxxx
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1673
          • Roma
          • Avevo Kim un Espaniel Breton

          #5
          Speriamo non vengano cacciati da qualche emerita testa di cavolo....

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1663
            • Trento

            #6
            Leggendovi mi ritorna in mente un incontro spettacolare con uno stormo di poiane in migrazione a oltre i 3500 m di quota a fianco delle cime di Lavaredo.
            Volavo in aliante e nonostante gli innumerevoli incontri in termica con rapaci, mai avrei pensato che un notevolissimo gruppo di uccelli fossero rapaci, avevo pensato subito a dei corvidi.
            Poi salendo in termica assieme a loro ho visto subito che erano poiane, uno spettacolo che con oltre 2000 ore di volo non mi era mai capitato, un conto è trovare una famigliola in termica, un conto uno stormo di rapaci.
            Oggi visitina in alta quota anche ad un paio di nidi di aquila, ma quest' anno anomalo hanno nidificato altrove, poi una bella grandinata sulla schiena e fuga a valle.
            Ciao
            guli51


            Commenta

            • sandro71
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 741
              • roccasecca, , .
              • pointer

              #7
              Originariamente inviato da beccacciaro
              Qui nel Lazio è da anni che si rivedono molti rapaci: pellegrini, poiane, etc.
              Ho rivisto anche un paio di albanelle che non vedevo da tempo e grossi rapaci dalla apertura alare considerevole, che però non conosco.
              I "tuoi" rapaci potrebbero essere bianconi che migrano proprio in questo periodo
              Sandro

              Commenta

              • the boss
                ⭐⭐
                • Mar 2010
                • 824
                • ischia
                • springer spaniel

                #8
                Scrutando attentamente e continuamente il ripasso, posso confermare che la fine del mese di aprile e i primi di maggio siano stati protagonisti di un flusso migratorio come non si vedeva da anni. Merito del lockdown ? Chissà !!


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • francesco70
                  ⭐⭐
                  • Jun 2019
                  • 292
                  • Arezzo

                  #9
                  Bellissimi i rapaci ma le tortore???

                  Commenta

                  • the boss
                    ⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 824
                    • ischia
                    • springer spaniel

                    #10
                    Le tortore son passate se non sbaglio il 23 aprile , stormi 15/20 alla volta , ho visto diversi branchi , altra cosa che non vedevo dagli anni 90


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • colombaccio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 1818
                      • Maremma Gr
                      • Spring

                      #11
                      Ma, per ora viste pochissime, ma come è capitato ci potrebbero sorprendere...

                      Commenta

                      • gabriele pellegrino
                        ⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 366
                        • caserta
                        • breton

                        #12
                        Non le ho mai viste in stormi, sapevo che erano abbastanza solitarie...


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • niky
                          ⭐⭐
                          • Mar 2011
                          • 819
                          • campania
                          • breton/setter

                          #13
                          Originariamente inviato da the boss
                          Le tortore son passate se non sbaglio il 23 aprile , stormi 15/20 alla volta , ho visto diversi branchi , altra cosa che non vedevo dagli anni 90


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          Confermo anch'io le ho viste chissà forse davvero sarà stato il lock down

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20199
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da the boss
                            Confermo anche io , stamattina alle 7 da Ischia verso Procida c’era una carovana di falchi che migrava in direzione nord [emoji3577]


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            Boss, abiti in un bruttissimo posto, te possino......!!![:D][:-golf]
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • beccacciaro
                              ⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 762
                              • roma
                              • pointer

                              #15
                              Originariamente inviato da sandro71
                              I "tuoi" rapaci potrebbero essere bianconi che migrano proprio in questo periodo
                              Sandro

                              Grazie Sandro per la segnalazione sono andato su you tube e in effetti erano bianconi, veramente grandi.
                              Sui monti della Tolfa da anni ho sempre visto un mare di rapaci, e qualche volta anche il capovaccaio che però è un avvoltoio e come tutti i rappresentanti di questo genere, non ha le piume sul collo , perchè cibandosi di cadaveri avrebbe difficoltà ad uscire dalla carogna.
                              La natura stupisce sempre per la sua perfezione.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..