Cartucce commerciali per Bernardelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gexip Scopri di più su Gexip
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gexip
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2019
    • 17
    • carrara
    • Breton Cuba e Diana

    #1

    Cartucce commerciali per Bernardelli

    salve a tutti.
    Sono venuto in possesso di una Bernardelli Roma 3 canne 70 strozzature 3/1 doppio grilletto anno 68 in condizioni molto buone, chiusure ottime e canne a specchio. Che cartucce commerciali consigliereste per la stanziale col cane da ferma ? eventualmente anche delle dispensanti ... tra quelle che vorrò provare ho delle inglesi Purdey da 28 gr ..
    [:D]
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Vuoi vincere facile: Baschieri e Pellagri (Gigante) vai sul sicuro.

    Cari saluti

    Commenta

    • specialista
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 5287
      • sesto fiorentino
      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

      #3
      Dispersanti: Cheddite Regina g.34 e/o g.30, N.S.I. g.32 o speed g.34, Fiocchi Traditional disp. g.34, le ottime B.&P. Ecc. Praticamente oggi c’è l’imbarazzo della scelta come marca e grammatura. Io non sono un amante delle dispersanti, comunque il mio personale consiglio, usando doppietta o sovrapposto, e‘ di rimanere sui 34 g. di Pb. Complimenti per la doppietta, la Bernardelli serie “Roma” e’ sempre stata una mia fissazione. Saluti Enrico.

      Commenta

      • alcione tsa
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4348
        • Ischia
        • cocker

        #4
        Originariamente inviato da specialista
        Dispersanti: Cheddite Regina g.34 e/o g.30, N.S.I. g.32 o speed g.34, Fiocchi Traditional disp. g.34, le ottime B.&P. Ecc. Praticamente oggi c’è l’imbarazzo della scelta come marca e grammatura. Io non sono un amante delle dispersanti, comunque il mio personale consiglio, usando doppietta o sovrapposto, e‘ di rimanere sui 34 g. di Pb. Complimenti per la doppietta, la Bernardelli serie “Roma” e’ sempre stata una mia fissazione. Saluti Enrico.
        Non sei amante delle dispersanti, ma con quelle strozzature, con il cane da ferma sono obbligatorie.Prova anche le Romana munizioni, dispersante beccaccia, molto valide le uso in pb 12 la mattina a tordi le fanno anche in pb 10-8-7 .

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5287
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          Originariamente inviato da alcione tsa
          Non sei amante delle dispersanti, ma con quelle strozzature, con il cane da ferma sono obbligatorie.Prova anche le Romana munizioni, dispersante beccaccia, molto valide le uso in pb 12 la mattina a tordi le fanno anche in pb 10-8-7 .

          Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
          Ho iniziato la mia avventura venatoria, (qualche anno fa), con un A302 canna di 71 **, nei sovrapposti o doppiette preferisco canne 71 ***/*, ho anche canne CL che ho provato e usato anche con soddisfazione alla posta alla lepre/cinghiale, concordo che sotto ferma del cane sia più opportuno avere strozzature larghe, ma non credo che le dispersanti siano obbligatorie, una buona cartuccia originale o ricaricata con borraggio tradizionale in buon feltro la vedo più che sufficiente, poi ognuno ha le proprie vedute, le proprie idee, le proprie esperienze. Un cordiale saluto Enrico.

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Nelle mie zone, in aperta pianura Padana, le canne */*** sono la Normalità, perchè anche col cane da ferma il selvatico si leva spesso oltre i 20 metri e si distende nel volo.

            Commenta

            • Gexip
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2019
              • 17
              • carrara
              • Breton Cuba e Diana

              #7
              grazie a tutti per le risposte ...
              in pratica oltre il limite della grammatura diciamo sui 32 gr. devo fare attenzione anche alle pressioni, lo doppietta è bancata PSF * ... per es. molte B&P o altre, anche in borra feltro o dispersanti, sono quasi tutte marcate 1030 bar.
              Le mie zone sono l'alta toscana dove boschi e pratoni si alternano spesso e dove c'è poca pianura; sono frequenti se non la norma situazioni di tiro ravvicinate (dispensanti) oppure allungate (feltro/contenitore) ...

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #8
                Penso che non hai capito bene il messaggio, i 32 g sono solo indicativi per ricevere poco rinculo, ma in effetti quelle doppiette sono fatte per sparare tranquillamente i 36 grammi, come abbiamo fatto TUTTI in Italia nelle Doppiette Bernardelli (specie alla lepre!) per cinquanta o più anni. Comunque la dicitura sulla scatola delle cartucce è un limite per indicare Armi in buono stato e moderne, quale è la tua (se non ha la canna arrugginita), ma una buona cartuccia commerciale Non supera i limiti della PSF*, anche perchè darebbe pessime rosate. Naturalmente NON puoi sparare cartucce con palllini d'Acciaio, specie nella canna *, ne alcuna col bossolo maggiore di 70 mm. Per il resto DI CARTUCCE COMMERCIALI di buona marca le puoi sparare tutte tranquillamente!

                Commenta

                • Goya
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 939
                  • Umbria
                  • EB. In passato cocker e setter irlandese

                  #9
                  Originariamente inviato da Gexip
                  grazie a tutti per le risposte ...
                  in pratica oltre il limite della grammatura diciamo sui 32 gr. devo fare attenzione anche alle pressioni, lo doppietta è bancata PSF * ... per es. molte B&P o altre, anche in borra feltro o dispersanti, sono quasi tutte marcate 1030 bar..
                  Io con le doppiette vintage utilizzo la MB dispersante 33 grammi e mi sono sempre trovato bene.
                  Non mi ricordo se siano marcate a 1030 bar...
                  Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  • mick93hunting
                    Dispersanti commerciali cal20
                    da mick93hunting
                    Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                    B&P MB Dispersante 27gr
                    14.29%
                    1
                    B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                    14.29%
                    1
                    Cheddite Dispersante Regina 27gr
                    14.29%
                    1
                    Bornaghi Dispersante 28gr
                    0%
                    0
                    Bornaghi Expander 28gr
                    0%
                    0
                    NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                    28.57%
                    2
                    ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                    14.29%
                    1
                    ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                    14.29%
                    1
                    ALG MIG Dispersante 26gr
                    0%
                    0
                    Danesi Scolapax 28gr
                    14.29%
                    1
                    Danesi Dispersante 30gr
                    28.57%
                    2
                    Pegoraro Beccaccia 28gr
                    0%
                    0
                    10-05-24, 17:15
                  • Emanello
                    Sovrapposto bernardelli 115 trap
                    da Emanello
                    Salve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
                    25-07-22, 15:14
                  • Donde
                    Chi conosce la foratura di una Bernardelli Holland & Holland?
                    da Donde
                    Buonasera a tutti
                    Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
                    Non saprei come verificare la misura...
                    14-05-25, 22:09
                  • roberto65
                    consiglio acquisto cartucce commerciali '270 winchester
                    da roberto65
                    Buongiorno,
                    possiedo una carabina Brno ZKK600 in '270 con munizionamento Fioccchi Extrema 150 grani palla Hornady SST, esercito selezione cinghiale...
                    27-01-25, 10:48
                  • JK6/b
                    Modelli Armi V. Bernardelli.
                    da JK6/b
                    Sto impostando la realizzazione di un libro sui Bernardelli (Vincenzo e "minori") e chiedo a tutti gli iscritti di integrare i modelli che vi...
                    06-04-21, 10:43
                  • Caricamento in corso ...
                  • Nessun altro evento.
                  Attendere..