Canna Beretta ( strozzatori interni )

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Franco Mister Scopri di più su Franco Mister
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #1

    Canna Beretta ( strozzatori interni )

    Apro questo Thread per condividere i pareri su questa canna Beretta con strozzatori interni nota per la sua sgraziata estetica e nota pesantezza (1.050 )La canna ( balisticamente ottima sia per le sue rosate compatte e la ottima penetrazione ) ma con il difetto di essere pesante è sbilanciata e per sopperire a questo handicap ho deciso di sbindellare e alleggerire il pesante ghierone .Aggiorno il post quando la canna sarà terminata con satinatura e inbrunitura, con il suo peso aggiornato .Un Saluto




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Come hai alleggerito la ghiera ? In foto se ne vede una senza gli incassi per inserirci la chiave,sembra piu' spessa addirittura di quella fotografata prima del tuo intervento. E' un'altra piu' leggera questa oppure e' un difetto ottico della foto ?

    Commenta

    • Franco Mister
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 2207
      • ROMA

      #3
      Giuliano alla ghiera è stata tolta la parte iniziale dove va inserita la chiavetta e qualche decimo alla parte opposta , dalle foto vedi la ghiera prima e dopo averla alleggerita .Un Saluto


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        A,ok ok

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #5
          La canna è stata brunita ..sbindellata il suo peso attuale e di 0.930 g ..prossimante verrà prova al TAV ..e in preapertura .
          Un Saluto



          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Bravo franco

            Commenta

            • Franco Mister
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 2207
              • ROMA

              #7
              Ti ringrazio Giuliano ..sono e rimango un “Apprendista “ i bravi sono quelli che lo fanno di professione , e ritornando sul discorso di questa canna che balisticamente va molto bene , specie con strozzatori 4/2 stelle mi incuriosisce se ha migliorato sbindellata ..aggiornerò il post con rosate alla placca .Un Saluto


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                La mia, identica, funzionava egregiamente. Ceduta perché non capivo nulla purtroppo

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  Ti ringrazio Giuliano ..sono e rimango un “Apprendista “ i bravi sono quelli che lo fanno di professione , e ritornando sul discorso di questa canna che balisticamente va molto bene , specie con strozzatori 4/2 stelle mi incuriosisce se ha migliorato sbindellata ..aggiornerò il post con rosate alla placca .Un Saluto


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Franco non ti voglio contradire, come la vedo io chi lo fa x lavoro è la sua professione, chi lo fa x obbi e riesce a saperlo fare molto bene , per me è un artista. Complimenti per le tue capacità.

                  Cari saluti

                  Commenta

                  • brullo
                    ⭐⭐
                    • Sep 2015
                    • 977
                    • velletri

                    #10
                    Bravo Franco, complimenti. Aggiornaci.
                    Bruno.

                    Commenta

                    • flash
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1321
                      • roma
                      • pointer

                      #11
                      bellissimo lavoro.....complimentoni.....

                      come va il bilanciamento ora?

                      ho già scritto in altri post che ho l'a302 di papà che monta la stessa canna....non ci ho mai sparato .....ma i "difetti" son quelli: ghierone che non si può guardare (anche se la bindella lo nasconde) e sbilanciamento

                      complimenti di nuovo....
                      Guido

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #12
                        Si..concordo la canna è nata “sgraziata “ per il troppo peso ..che causa il ghierone la sbilanciava in avanti . Come vede dalle foto la canna è diventata “ presentabile è bilanciata ..Perfetta .. , è una canna da non sottovalutare perché balisticamente ..va molto bene e si fa apprezzare per le rosate compatte e per una ottima penetrazione ..dovuto al fatto che veniva realizzata con particolare cura e una lavorazione interna accurata per l’allestimento dei strozzatori ..Un Saluto


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:56 PM ----------





                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • edo49
                          Moderatore
                          • Jan 2009
                          • 3180
                          • Cavarzere
                          • Breton

                          #13
                          Sicuramente l'arma è diventata molto più pronta a salire all'occhio, non solo per i 120 g. persi, ma perchè più di metà di essi erano distribuiti a sbalzo in fuori verso la volata, facendo una inerzia resistente molto più elevata che se fossero stati a metà del fucile, perchè la volata deve fare molta più strada per salire all'allineamento con l'occhio, ovvero facevano bilancia (=Momento) contrario alla salita.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..