Beretta SO4 - informazioni
Comprimi
X
-
-
SO4 anni ‘69 inizio ‘70 matr.37-39000. La bindella potrebbe anche essere originale, la chiave no. Era nera ed è stata sostituita, oppure sbiancata e traforata dopo gli anni ‘70. Sbiancata anche la guardia e la croce. I perni e il grilletto sono stati dorati con un semplice bagno...al tempo molti lo facevano...nulla di trascendentale.
I legni mi lasciano perplesso perché la forma dell’astina non è da trap. -
[QUOTE=francesco7410;1404159]Buon pomeriggio, vorrei sapere qualche informazione su il modello delle foto inserite perché non ho mai visto riporti in oro delle viti e una bindella così su SO4...
Un saluto, Francesco
È un SO4 primo tipo cartelle smontabili a mano (molto bello e ben fatto , canne leggere x piccione) l’alloggio de monogrillo dovrebbe avere le spacco dei due grilletti , il monogrillo e i perni sono stati dorati in un secondo lavoro , come la chiave di apertura, la bindella secondo me è stata rifatta x appesantire le canne unico difetto di un fucile meraviglioso nato x il piccione ma adoperato x il trap .
Un ibrido che poteva far contenti i piccionai , e scontentare i tiratori di trap.
Cari salutiCommenta
-
Intanto ringrazio per le informazioni precise e puntuali come al solito... Questo fucile è in vendita presso un armeria e il prezzo richiesto è di €2.880, li vale viste le modifiche? Quindi un 9 perni...Commenta
-
Per costare così poco c è qualcosa che non va... È sotto prezzo di circa 1000€... Controllerei le forature e il peso delle canne.
Se i pesi e le punzonature corrispondono, li valeCommenta
-
Mi aggancio a questa discussione per non aprirne una con lo stesso oggetto.
Stavo cercando un sovrapposto Beretta Ase ma sono incappato in un SO4 che esteticamente pare intonso, viene venduto a 1800€ e la cosa mi lascia perplesso. Le canne sono di 71 strozzate */*** calcio a pistola e presenta lo scudo che riporta "ORO-BRONZO MONACO 1972". Veniva commercializzato dalla casa con questo tipo di canne o probabilmente sono state ritoccate in seguito secondo voi?Commenta
-
L'autenticità delle canne va verificata sulle stesse: peso e forature dicono tutto....
La Beretta ha realizzato diverse versioni per l'SO4, da cm. 71 a 74 (per il tiro a piccione sopratutto) e da cm 75 per la fossa, con pesi, forature e strozzature adatte ad ogni situazione di tiro.
Il prezzo basso? dati i tempi di magra e...magari la necessità di monetizzare in tempi brevi, potrebbero giustificarlo, ciò che conta è la verifica dell'arma in oggetto: chiusure, usura generale, originalità delle canne, rispondenza del calcio alle proprie misure (rifarlo è piuttosto costoso....).Commenta
-
Giusto ciò che che dice l’amico Nazareno, anche nella versione schet ci sono SO4 con canne cilindriche sia da 67cm. Che da 71 . Poi x quanto riguarda il prezzo oggi con 3000 euro si compra un fucile che qualche anno fa chiedevono 5000 euro purtroppo è cosi un po’ per tutto.
Cari salutiCommenta
-
....appunto parlavo di ....verifiche!Commenta
-
Salve lore-hunt, ho visto anch'io quel SO4 che stai dicendo e l'ho anche contattato... €1800 sono molto buoni per quel fucile che addirittura è un 7 perni, ma appunto perché più recente mi ha insospettito un po'... Oppure quel signore ha bisogno di monetizzare come mi ha risposto a me, comunque va visto di persona. Già questo che ho messo in foto io non è originale come ci hanno detto i nostri esperti, eppure l'armeria mi ha risposto di sì...
Un saluto, FrancescoCommenta
-
L armeria deve vendere... Comprai un sc3 perazzi fidandomi dell' armeria: dopo che sbagliavo tutti i piattelli, l amara scoperta: canne alesare e accorciate... Nessuno, neanche se ha bisogno di soldi, regala niente a questo mondo. Se fosse buono, per bisogno di soldi lo vende a 2800-3000... Chi venderebbe un fucile da 3500-4000€ a meno della metà???Salve lore-hunt, ho visto anch'io quel SO4 che stai dicendo e l'ho anche contattato... €1800 sono molto buoni per quel fucile che addirittura è un 7 perni, ma appunto perché più recente mi ha insospettito un po'... Oppure quel signore ha bisogno di monetizzare come mi ha risposto a me, comunque va visto di persona. Già questo che ho messo in foto io non è originale come ci hanno detto i nostri esperti, eppure l'armeria mi ha risposto di sì...
Un saluto, FrancescoCommenta
-
Comunque è sempre meglio chiedere informazioni a chi è più esperto specialmente su fucili di questo livello perché io credo che gli S-SO sono fucili fatti come si deve e irraggiungibili da quelli prodotti ora...
Un saluto, FrancescoCommenta
-
Buon pomeriggio, altra informazione... Il perno indicatore dell'armamento, si trova su tutti i modelli (7 e 9 perni) o solo sui primi modelli con brevetto H&H? Cioè, dal momento della modifica delle Batterie Beretta, è sparito il perno di rotazione? A me sembra di aver capito che dal momento della modifica sia stato tolto, pertanto sui modelli recenti sia 7 che 9 perni non ci dovrebbe essere..
Un Saluto, FrancescoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassiRecentemente mi è capitato di sfogliare il catalogo del EffeBi e mi è caduto l'occhio sul GP 16 Trap sovrapposto da tiro (trap) cal.16, ma con quali...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, immagino già che questo post potrà creare delle diatribe tra chi preferisce le canne Beretta (Trap, Special Trap e Speciale Piccione) e chi preferisce...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusBuon pomeriggio, cortesemente abbiamo opinioni di chi ha provato il sovrapposto 688 Performance Trap? Grazie per l'attenzione.
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da giovicosciaCiao a tutti, sono nuovo sul forum per cui se ho postato nella sezione sbagliata vi chiedo scusa e cancellerò il post.
Qualche settimana...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo per inutilizzo le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 175 F2 B&P 32 grammi piombo 8
n° 50 RC 80 32...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.



Commenta