HATSAN escort pareri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo Saverio Grasso Scopri di più su Matteo Saverio Grasso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4815
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #16
    [vinci]magari nel secchio della spazzatura non ce lo metti... lo puoi vendere a pezzi per i ricambi.....

    Si e' sempre discusso parecchio su queste questioni..... oggi credo che ci siano pochi dubbi, hatsan come ildiz come armsan, negli automatici funzionano, anzi qualche casa fa' il 28 e ii 410....
    Sara' chiaro che non siamo in presenza di alcuni brevetti o meccanismi made in benelli o beretta o browning, magari servono a poco al lato pratico.
    qualche esemplare, forse è arrivato con qualche pecca.... l'assistenza non e' delle migliori... oppure c'e chi ha faticato a trovare i pezzi... ma per quella cifra... non si puo' chiedere di piu'.....

    Il dubbio viene, se un cacciatore, vuole acquistare un fucile, magari un cal.20 e farne il suo cavallo di battaglia... cioe' l'arma su cui punta tutta la stagione e le stagioni a venire..... Per cui, l'interrogativo e'.... spendo 350/400 euri per un hatsan escort o similari oppure volendo avere un paletto granitico.... acquisto un m2.... e di fatto ho una pietra miliare della balistica a canna liscia...?
    la risposta se la deve dare il cacciatore non i forumisti.... perche' la tasca e la mano sul grilletto la mette il cacciatore.... il forumista mette solo il dito nella tastiera....
    ciao.

    Commenta

    • hunter65
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 228
      • GENOVA

      #17
      Due amici hanno comprato il modello slug cal. 20, credo di averlo già scritto in altra discussione ma nel caso vorrete scusarmi, erano dei primi modelli venduti, pagati meno di 300 euro ciascuno.
      Uno dei due alla prima uscita si è accorto che mancava la molla del serbatoio ([:142]) prontamente fornita dall'armeria prendendola da un altro fucile in vendita, ha sempre funzionato bene e qualche fucilata l'ho fatta pure io per provarlo.
      Il secondo fucile non ha mai, dico mai, sparato più di un colpo per volta ed è stato sostituito in garanzia, quello nuovo funziona regolarmente.
      Belli certamente non sono, in più questo particolare modello ha una slitta a sbalzo che proprio non riesco a reggere e ogni volta che li vedo, l'ultima mercoledì scorso in battuta, provo l'irresistibile tentazione di dare una bella spianata col flessibile [:D]
      E' evidente che a quel prezzo non si possano avere pretese sul nuovo ma credo che si possa comunque trovare un buon usato italiano. [brindisi]
      Ultima modifica hunter65; 17-10-20, 11:33.

      Commenta

      • giuseppe770
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 1798
        • Italia

        #18
        Originariamente inviato da hunter65
        Due amici hanno comprato il modello slug cal. 20, credo di averlo già scritto in altra discussione ma nel caso vorrete scusarmi, erano dei primi modelli venduti, pagati meno di 300 euro ciascuno.
        Uno dei due alla prima uscita si è accorto che mancava la molla del serbatoio ([:142]) prontamente fornita dall'armeria prendendola da un altro fucile in vendita, ha sempre funzionato bene e qualche fucilata l'ho fatta pure io per provarlo.
        Il secondo fucile non ha mai, dico mai, sparato più di un colpo per volta ed è stato sostituito in garanzia, quello nuovo funziona regolarmente.
        Belli certamente non sono, in più questo particolare modello ha una slitta a sbalzo che proprio non riesco a reggere e ogni volta che li vedo, l'ultima mercoledì scorso in battuta, provo l'irresistibile tentazione di dare una bella spianata col flessibile [:D]
        E' evidente che a quel prezzo non si possano avere pretese sul nuovo ma credo che si possa comunque trovare un buon usato italiano. [brindisi]
        Dal privato sicuramente, ho preso un usato l'anno scorso e uno 2 mesi fa. In armeria ti chiedono di più. Ho preso 6 anni fa un Altair special, usato con legni e canna vissuti ma non impresentabili, a un prezzo di poco superiore al prezzo di un turco. Lo stesso armiere mi ha chiesto, oggi, 800 euro per un Altair special nuovo di pacca, con targhetta Breda ancora attaccata. Ci può anche stare, ma si tratta di un fucile di 30 anni, l'anno prossimo te lo pagano 250 euro.....

        Commenta

        • Matteo Saverio Grasso
          • Jul 2020
          • 156
          • Palermo

          #19
          Signori, lungi da tutti i validissimi consigli, ho scelto di acquistare il modello Escort MP a pompa! [:D]

          Commenta

          • lollo
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1324
            • Collalto Sabino

            #20
            Facci sapere come va e come ti trovi.

            Commenta

            • pepponi marco
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 784
              • MONTEFIASCONE
              • BRETON

              #21
              Originariamente inviato da ALE
              [vinci]magari nel secchio della spazzatura non ce lo metti... lo puoi vendere a pezzi per i ricambi.....

              Si e' sempre discusso parecchio su queste questioni..... oggi credo che ci siano pochi dubbi, hatsan come ildiz come armsan, negli automatici funzionano, anzi qualche casa fa' il 28 e ii 410....
              Sara' chiaro che non siamo in presenza di alcuni brevetti o meccanismi made in benelli o beretta o browning, magari servono a poco al lato pratico.
              qualche esemplare, forse è arrivato con qualche pecca.... l'assistenza non e' delle migliori... oppure c'e chi ha faticato a trovare i pezzi... ma per quella cifra... non si puo' chiedere di piu'.....

              Il dubbio viene, se un cacciatore, vuole acquistare un fucile, magari un cal.20 e farne il suo cavallo di battaglia... cioe' l'arma su cui punta tutta la stagione e le stagioni a venire..... Per cui, l'interrogativo e'.... spendo 350/400 euri per un hatsan escort o similari oppure volendo avere un paletto granitico.... acquisto un m2.... e di fatto ho una pietra miliare della balistica a canna liscia...?
              la risposta se la deve dare il cacciatore non i forumisti.... perche' la tasca e la mano sul grilletto la mette il cacciatore.... il forumista mette solo il dito nella tastiera....
              ciao.
              non conosco l'affidabilità turca però conosco quella del browning attuale, un pianto.

              Commenta

              • Matteo Saverio Grasso
                • Jul 2020
                • 156
                • Palermo

                #22
                Originariamente inviato da lollo
                Facci sapere come va e come ti trovi.
                Assolutamente sì. Passerà un po' ma farò avere senz'altro un responso; è un pezzo assai appetibile, visto il costo assai contenuto.

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4815
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #23
                  Originariamente inviato da pepponi marco
                  non conosco l'affidabilità turca però conosco quella del browning attuale, un pianto.
                  .......[vinci] ho dato il nome di una marca non italiana...per essere bypartisan....!!
                  ormai sono piu' affidabili i fucili artigiani che industriali....
                  ora ........non mi dite subito..... bravo, non ci voleva tanto..... il cosmi e' perfetto....!

                  Commenta

                  • marbizzu
                    ⭐⭐
                    • Jun 2008
                    • 942
                    • Catanzaro

                    #24
                    Originariamente inviato da pepponi marco
                    non conosco l'affidabilità turca però conosco quella del browning attuale, un pianto.
                    Per curiosità, quali sono questi difetti dei Browning?

                    Commenta

                    • giuseppe770
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1798
                      • Italia

                      #25
                      Originariamente inviato da ALE
                      .......[vinci] ho dato il nome di una marca non italiana...per essere bypartisan....!!
                      ormai sono piu' affidabili i fucili artigiani che industriali....
                      ora ........non mi dite subito..... bravo, non ci voleva tanto..... il cosmi e' perfetto....!
                      Scusa, ma sei andato veramente fuori tema. [:-golf]
                      Si parla di armi che costano dai nuove dai 300 ai 1000 euro, di usati di 400.
                      Il Cosmi mi sembra non fare parte di questo target.

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #26
                        Purtroppo continuo a sentire questa litania che il turco costa 400 € e ciò nonostante spara bene ed è abbastanza affidabile, mentre l'Italiano costa quasi 2000 € ma non ha le finiture perfette! Ci vogliamo rendere conto che negli anni '70 del secolo scorso, a 25 anni da una Guerra che ha raso al suolo quasi tutte le Fabbriche Italiane, eravamo riusciti a ricreare una Industria di primo Livello, e si erano costruite Armi Belle, Solide, ed a Buon Mercato. Poi c'è stata la Contestazione, le "Riforme" le "Lotte" varie, e ci siamo illusi Tutti di essere diventati i Signorini, tanto da regalare Miliardi di Lire, poi di € (che valgono 2000 volte!) ad una miriade di soggetti che con il Popolo Italiano avevano poco a che fare. Carrozzoni come l'Alitalia o le Ferrovie, l'Enel , la Sip, le abbiamo fatte e disfatte a suon di miliardi dei Lavoratori! E così abbiamo costruito un DEBITO PUBBLICO MOSTRUOSO! che questo anno è passato da 1400 a 1650 Miliardi, o giu' di li. Ma NON lo sa nessuno, crdono sia solo un numero come quello sugli infettati che ci ubriacano ogni giorno. Ma quel numero vuol dire Banche Italiane o Straniere che OGNI ANNO vogliono Centinaia di Miliardi di INTERESSI BANCARI! E "loro", i Pupari, li prendono Dalle NOSTRE Tasche, con IVA, IRPEF, IMU, TARI ecc. I Turchi non hanno i nostri problemi...

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4815
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #27
                          [vinci] piu' che altro .....non abbiamo i loro...... di problemi....!
                          un bel Erdogan al governo magari anche no....
                          anche se forse è meglio dei nostri democratici cultori della democrazia.....

                          penso che il discorso testimoni poco, quando facevamo le armi buone negli anni in cui hai detto tu.... non ci sognavamo di comprare turco.... poi ad un certo punto... qualcuno ha iniziato a vendere fucili italiani, modello italiano ma guardaunpo.... made in spain... vedi franchi etc... da li un po' di qualita' si e' persa.... ma non si è perso il costo che e' salito alle stelle ingiustificatamente..
                          Oggi volessi fare un semiauto buono, durevole, prendi un presa di gas il cui brevetto e' scaduto, ci metti una canna buona, un calcio e asta degni di nota.. e volendo fai un fucile ottimo... ad un prezzo sotto i mille euri... abbondantemente, se te ne fai pagare 1.600 per un a400 che di fatto non accontenta nessuno o meglio... non mi sembra sia cosi' performante, e' chiaro che qualche critica esca fuori in favore del turco di turno....!

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4195
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #28
                            Originariamente inviato da ALE
                            se te ne fai pagare 1.600 per un a400 che di fatto non accontenta nessuno o meglio... non mi sembra sia cosi' performante ...!
                            Sono inaccettabili esagerazioni, quasi denigratorie .... Sul' A400 ci sono ora opzioni impensabile altrove , come le canne di nuova generazione Stelium e soprattutto l'eccezionale sistema di riduzione del rinculo brevettato Kich Off, ora completamente modificato e migliorato e in grado di ridurre il rinculo del 70% .. La concorrenza lo invidia e se potesse lo copierebbe già domani mattina .
                            Ultima modifica louison; 19-10-20, 22:56.

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1798
                              • Italia

                              #29
                              Visto che siamo andati a finire nella politica economica e nel funzionamento dei mercati forse è meglio fare 2 precisazioni.
                              Se faccio fucili, li vendo dove mi conviene e soprattutto li faccio con le caratteristiche che vuole quel mercato, a prescindere dal fatto che li produca a Brescia o in altro posto.
                              Quindi se il mercato con i numeri che contano è quello degli Stati Uniti mentre quello che italiano ha numeri molto più piccoli, che cosa ci faccio a produrre il fucile per tordi? Farò quello per gli acquatici.....
                              Lo stesso dicasi del mercato italiano. Se ci sono solo cinghiali faccio carbine, fucili slug e cartucce a palla. B&P avrà una decina di cartucce a palla per il solo calibro 12, oltre ad una serie di cartucce a pallettoni per le enormi volpi che ci sono in giro!!!

                              Commenta

                              • edo49
                                Moderatore
                                • Jan 2009
                                • 3180
                                • Cavarzere
                                • Breton

                                #30
                                Voglio fare un altro tentativo per spiegare... a fine anni '60 la Wetterby fece fare a Gardone delle belle carabinette cal. .22 LR , che comercializzo' negli States. Allora i Turchi eravamo noi, con la differenza che ci eravamo costruiti da solo le Fabbriche di Armi, non cedute da speculatori stranieri. Avevamo la Buona Qualità ed i prezzi bassi. Poi per decenni abbiamo dilapidato Tutto; Industria Chimica sparita (Montedison, Polverifici, Zuccherifici, ...) Bene!, meno inquinamento! Dicevano Politici ed Imbe,,lli...Poi via il Latte e gli Allevamenti! Costa Meno comprarli in Europa! Poi via 4/5 Case Automobilistiche e Scooter... Via le Fabbriche di elettrodomentici... Via il manifatturiero..Guai lavorare a mano, Tutti Diplomati e Dottori!...Via la lavorazione delle Campagne, UNO basta a seminare un centinaio di Ettari a Mais o soia, poi a riposo per mesi! Il Turismo si Rende soldi 100 o piu Euro a Notte, altroche sgobbare in fabbrica! Sembrava una Storia Tutta da Ridere! Invece è diventata una Tragedia italiana, che finora è stata costretta, per sopravvivere , a VENDERE le Rendita delle Future Generazioni...E continuiamo a sputare su quello che si fabbrica da Noi!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..