Carabina Diana > 7. 5

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 270
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Carabina Diana > 7. 5

    Ciao ragazzi.
    Qualcuno sa se comunque posso sparare con una Diana con potenza maggiore ai 7.5 joule in terreno privato?
    Ovviamente sparare a lattine, bersagli del genere insomma.
    Ho comunque il porto d'armi.
    Non vado più a caccia e quindi magari nel tempo libero mi diverto con ottica e carabina a sparare due lattine
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Si si puoi sparare quanto vuoi .... al poligono . Ragionaci sopra, se nel tuo terreno privato ci passa non so diciamo un fagiano, non puoi mica pretendere che gli agenti preposti ai controlli si diano i turni x vedere se tu spari alle lattine e rispetti il fagiano, quindi se ti vuoi divertire ti vai ad allenare al poligono.

    Cari saluti

    Commenta

    • emigrante
      ⭐⭐
      • Dec 2016
      • 233
      • Abruzzo

      #3
      Ti dico come la so io, poi aspettiamo pareri più autorevoli.

      L’utilizzo di armi a bassa potenza (<7,5j) è possibile in aree private recintate e non accessibili al pubblico (http://www.conarmi.org/faq_scheda.jsp?idnews=2337), per contro se di potenza superiore a 7,5j sono equiparate ad armi da fuoco, quindi seppure non sia espressamente vietato non è neanche permesso in modo chiaro.

      Personalmente con poco più di 100€ (meno trovando un usato) ho preso una libera vendita e mi diverto in giardino con mio figlio e senza patemi di animo.

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4825
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        se sei in terreno privato, adeguatamente distante dalle abitazioni, e spari su un terrapieno o comunque posto delimitato bene puoi farlo, sempre nei limiti della circolare detta sopra...
        tuttavia.... diana con piu' di 7.5 joule.... se e' come quella che avevo io... 52..è come sparare con un cal.12..... va' a 100 metri come ridere.... quindi vedi tu i limiti che ti impone il buon senso, se e' una 35 .... magari ti puoi anche fidare.
        usa piombini piatti per sicurezza...
        ciao.

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6365
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da ALE
          se sei in terreno privato, adeguatamente distante dalle abitazioni, e spari su un terrapieno o comunque posto delimitato bene puoi farlo, sempre nei limiti della circolare detta sopra...
          tuttavia.... diana con piu' di 7.5 joule.... se e' come quella che avevo io... 52..è come sparare con un cal.12..... va' a 100 metri come ridere.... quindi vedi tu i limiti che ti impone il buon senso, se e' una 35 .... magari ti puoi anche fidare.
          usa piombini piatti per sicurezza...
          ciao.
          La molla della 50 e della 35 sono perfettamente uguali....
          Sul privato (salvo disturbo vicini) ci puoi sparare con tutte ; su idoneo parapalle si intende...

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4825
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            ma la differenza di mt/secondo non e' data solo dalla lunghezza molla o circonferenza... dipende anche dallo stantuffo.
            se non ricordo male una 35 faceva sui 250 mt/s secondo la 52 va a 320 o anche meglio se era la airking...
            vedi tu... se ne ricorrono gli estremi. ciao

            Commenta

            • GioC
              ⭐⭐
              • Oct 2017
              • 270
              • Foggia
              • Breton / Segucio

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              se sei in terreno privato, adeguatamente distante dalle abitazioni, e spari su un terrapieno o comunque posto delimitato bene puoi farlo, sempre nei limiti della circolare detta sopra...
              tuttavia.... diana con piu' di 7.5 joule.... se e' come quella che avevo io... 52..è come sparare con un cal.12..... va' a 100 metri come ridere.... quindi vedi tu i limiti che ti impone il buon senso, se e' una 35 .... magari ti puoi anche fidare.
              usa piombini piatti per sicurezza...
              ciao.
              Ti faccio sapere il modello a giorni sono fuori casa
              Comunque è solo così per divertimento e per passare il tempo..
              È un terreno lontano da abitazioni e altro.. Quindi non ci sono problemi se la porti via con te quando vai in campagna ogni tanto?

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Andate a vedere l'art 703 del Codice Penale.
                Se non ricordo male il tiro con armi da fuoco legittime e denunciate può sempre farsi all'interno di una proprietà privata, quindi abitazione e pertinenze, però fuori da un centro abitato e non in direzione di una via (strada), è legittimo qualora non si costituisca: pericolo o disturbo per altri.
                L'art. 703 del CP con varie sentenze ha stabilito che le armi ad aria compressa sopra o sotto i 7,5 joule, non rientrano nelle armi da fuoco, quindi anche in centro abitato sono utilizzabili se non si costituisce disturbo o pericolo.
                Tuttavia consiglierei prudenza e tatto, vista la facilità con cui gli appassionati di armi vengono scambiati per fanatici e delinquenti.
                SE si spara in casa propria, anche giardino, e pare sia legittimo, fatelo in campagna o comunque quando o in modo che nessuno, veda e possa trovare una causa di lamentela.
                Le pistole e carabine ad aria compressa sotto i 7,5 J di potenza non sono armi, ma "armi di modesta capacità offensiva", classificate e trattate in modo a se stante, per le quali il legislatore, non prevede porto d'armi e denuncia di detenzione, ma solo la maggiore età per l'acquisto.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • GioC
                  ⭐⭐
                  • Oct 2017
                  • 270
                  • Foggia
                  • Breton / Segucio

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  Andate a vedere l'art 703 del Codice Penale.
                  Se non ricordo male il tiro con armi da fuoco legittime e denunciate può sempre farsi all'interno di una proprietà privata, quindi abitazione e pertinenze, però fuori da un centro abitato e non in direzione di una via (strada), è legittimo qualora non si costituisca: pericolo o disturbo per altri.
                  L'art. 703 del CP con varie sentenze ha stabilito che le armi ad aria compressa sopra o sotto i 7,5 joule, non rientrano nelle armi da fuoco, quindi anche in centro abitato sono utilizzabili se non si costituisce disturbo o pericolo.
                  Tuttavia consiglierei prudenza e tatto, vista la facilità con cui gli appassionati di armi vengono scambiati per fanatici e delinquenti.
                  SE si spara in casa propria, anche giardino, e pare sia legittimo, fatelo in campagna o comunque quando o in modo che nessuno, veda e possa trovare una causa di lamentela.
                  Le pistole e carabine ad aria compressa sotto i 7,5 J di potenza non sono armi, ma "armi di modesta capacità offensiva", classificate e trattate in modo a se stante, per le quali il legislatore, non prevede porto d'armi e denuncia di detenzione, ma solo la maggiore età per l'acquisto.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Il 703 CP dice tutto il contrario.
                  Considera armi da fuoco le armi ad aria compressa...

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4825
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [vinci] ma c'e tutta una serie di articoli e giurisprudenza che nel corso di anni hanno formato giudizi diversi.
                    difatti, se non ti possono deferire all'A.G. perche' hai sparato nel tuo... ti ci deferiscono per spari ed esplosioni pericolose..... che centra come i cavoli a merenda ma intanto ti devi difendere e dimostrare che non hai acceso o esploso nulla.....
                    purtroppo l'aria compressa (magg di 7.5) è gravata ancora di tanti pregiudizi e se non capiti con forze dell'ordine preparate..... sono rogne.... poi ne esci... ma intanto triboli.
                    ciao
                    fate attenzione, meno vi vedono e sentono meglio e'.....
                    e sparate in modo tale che il pallino si fermi contro qualcosa.... perche' con le A.C. piu' toste cammina parecchio !!!

                    Commenta

                    • Athreius
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 2009
                      • Foggia

                      #11
                      Originariamente inviato da GioC
                      Ciao ragazzi.
                      Qualcuno sa se comunque posso sparare con una Diana con potenza maggiore ai 7.5 joule in terreno privato?
                      Ovviamente sparare a lattine, bersagli del genere insomma.
                      Ho comunque il porto d'armi.
                      Non vado più a caccia e quindi magari nel tempo libero mi diverto con ottica e carabina a sparare due lattine
                      Qualche anno fa comprai una carabina A/C di potenza inferiore ai 7,5J per divertirmi in campagna (ho un'azienda agricola quindi di spazio privato ne ho quanto ne voglio). Un amico pose il tuo stesso dubbio ed andammo a chiedere al commissariato, loro asserirono che:
                      -una A/C di potenza inferiore a 7,5J può essere utilizzata in uno spazio privato purchè si adottino tutte le misure di sicurezza del caso.
                      -un A/C di potenza superiore a 7,5 si deve usare solo ed esclusivamente in poligoni di tiro oppure in campi adibiti all'uso specifico di queste carabine.

                      Dopo averci giocato con qualche amico per un po di tempo mi sono scocciato e l'ho venduta.
                      Se proprio ti vuoi divertire con la carabina prendi una cal.22, al TSN di Foggia hanno belle linee di tiro e se non sbaglio qualche tempo fa ad Apricena ha aperto un poligono con linee per lunga gittata. Con una bella ottica e cartucce performanti (le cal.22 costano la metà di una scatola di cartucce cal.12) ti diverti veramente molto.
                      Se non sono indiscreto come mai non vai piu a caccia?

                      Commenta

                      • Valerio
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4181
                        • Torre del Lago Puccini, Toscana
                        • Bracco Italiano

                        #12
                        Rispolvero questa discussione in seguito a una buffa chiacchierata di ieri sera con un mio conoscente.

                        è entrato in possesso, non ho capito bene come e non so il modello, di una carabina ad aria compressa di potenza <7,5 j con ottica e si è messo a spararci nella sua proprietà (ha un bel podere in campagna), quindi in totale sicurezza, a barattoli e lattine con dei pallini metallici. Non se se piatti o appuntiti.

                        Sostiene che, a suo dire, con ottica, potrebbero essere lesive su corvidi e piccioni a distanze ragionevoli e voleva da me, che non ne ho la minima idea, informazioni sul potere lesivo di tali oggetti.

                        Ovviamente l'ho ben sconsigliato di mettersi a fare prove, se non su un ratto, ma al di là di questo non so assolutamente niente e mi ha fatto venire la curiosità.

                        Di cosa parliamo, e quanto possono essere pericolose/dannose nelle mani sbagliate?

                        Chiedo da totale ignorante in materia, ne ho provata una per caso anni fa da un conoscente di mio padre e nulla più
                        Valerio

                        Commenta

                        • selecon
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2012
                          • 1538
                          • lombardia

                          #13
                          Originariamente inviato da GioC
                          Ciao ragazzi.
                          Qualcuno sa se comunque posso sparare con una Diana con potenza maggiore ai 7.5 joule in terreno privato?
                          Ovviamente sparare a lattine, bersagli del genere insomma.
                          Ho comunque il porto d'armi.
                          Non vado più a caccia e quindi magari nel tempo libero mi diverto con ottica e carabina a sparare due lattine
                          Cass. pen. n. 18062/2010

                          Non integra il reato di accensioni ed esplosioni pericolose (art. 703 c.p.) l'uso di un fucile ad aria compressa che può, a seguito di perizia, essere considerato arma da sparo, ma non arma da fuoco - la quale per definizione comporta una fiammata o un'esplosione causata da materiale infiammabile, come la polvere da sparo - con la conseguenza che lo sparo in luogo pubblico può integrare il reato di getto pericoloso di cose (art. 674 c.p.) ma non quello di esplosione pericolosa.
                          (Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 18062 del 12 maggio 2010)

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------

                          Originariamente inviato da Valerio
                          Rispolvero questa discussione in seguito a una buffa chiacchierata di ieri sera con un mio conoscente.

                          è entrato in possesso, non ho capito bene come e non so il modello, di una carabina ad aria compressa di potenza <7,5 j con ottica e si è messo a spararci nella sua proprietà (ha un bel podere in campagna), quindi in totale sicurezza, a barattoli e lattine con dei pallini metallici. Non se se piatti o appuntiti.

                          Sostiene che, a suo dire, con ottica, potrebbero essere lesive su corvidi e piccioni a distanze ragionevoli e voleva da me, che non ne ho la minima idea, informazioni sul potere lesivo di tali oggetti.

                          Ovviamente l'ho ben sconsigliato di mettersi a fare prove, se non su un ratto, ma al di là di questo non so assolutamente niente e mi ha fatto venire la curiosità.

                          Di cosa parliamo, e quanto possono essere pericolose/dannose nelle mani sbagliate?

                          Chiedo da totale ignorante in materia, ne ho provata una per caso anni fa da un conoscente di mio padre e nulla più
                          Spari alla cornacchia, la cornacchia vola via e poi muore.
                          Spari al piccione o alla tortora, il piccione vola dal vicino animalista.
                          Il vicino prende la tortora, la porta alla lipu, la tortora muore.
                          Hanno il pallino della tua carabina e ti denunciano per il malfatto.

                          La tortora ti viene a costare più della importazione di un gorilla.
                          A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                          Commenta

                          • BENELLI.78
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2009
                            • 2041
                            • Napoli
                            • Springer Spaniel inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da Valerio
                            Rispolvero questa discussione in seguito a una buffa chiacchierata di ieri sera con un mio conoscente.

                            è entrato in possesso, non ho capito bene come e non so il modello, di una carabina ad aria compressa di potenza &lt;7,5 j con ottica e si è messo a spararci nella sua proprietà (ha un bel podere in campagna), quindi in totale sicurezza, a barattoli e lattine con dei pallini metallici. Non se se piatti o appuntiti.

                            Sostiene che, a suo dire, con ottica, potrebbero essere lesive su corvidi e piccioni a distanze ragionevoli e voleva da me, che non ne ho la minima idea, informazioni sul potere lesivo di tali oggetti.

                            Ovviamente l'ho ben sconsigliato di mettersi a fare prove, se non su un ratto, ma al di là di questo non so assolutamente niente e mi ha fatto venire la curiosità.

                            Di cosa parliamo, e quanto possono essere pericolose/dannose nelle mani sbagliate?

                            Chiedo da totale ignorante in materia, ne ho provata una per caso anni fa da un conoscente di mio padre e nulla più
                            A distanze ragguardevoli spegne qualsiasi animale di piccola taglia con i classici piombini Diablo da 4.5 piatti o a punta. Generalmente le carabine di libera vendita &lt;7.5 hanno un buon potere lesivo specialmente quelle a molla.

                            Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                            Mira bene sbaglia poco

                            Commenta

                            • Valerio
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2005
                              • 4181
                              • Torre del Lago Puccini, Toscana
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da selecon
                              Cass. pen. n. 18062/2010

                              Non integra il reato di accensioni ed esplosioni pericolose (art. 703 c.p.) l'uso di un fucile ad aria compressa che può, a seguito di perizia, essere considerato arma da sparo, ma non arma da fuoco - la quale per definizione comporta una fiammata o un'esplosione causata da materiale infiammabile, come la polvere da sparo - con la conseguenza che lo sparo in luogo pubblico può integrare il reato di getto pericoloso di cose (art. 674 c.p.) ma non quello di esplosione pericolosa.
                              (Cassazione penale, Sez. V, sentenza n. 18062 del 12 maggio 2010)

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------



                              Spari alla cornacchia, la cornacchia vola via e poi muore.
                              Spari al piccione o alla tortora, il piccione vola dal vicino animalista.
                              Il vicino prende la tortora, la porta alla lipu, la tortora muore.
                              Hanno il pallino della tua carabina e ti denunciano per il malfatto.

                              La tortora ti viene a costare più della importazione di un gorilla.
                              Verissimo, e per questo (e non solo) l'ho vivamente sconsigliato.

                              ---------- Messaggio inserito alle 04:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:03 PM ----------

                              Originariamente inviato da BENELLI.78
                              A distanze ragguardevoli spegne qualsiasi animale di piccola taglia con i classici piombini Diablo da 4.5 piatti o a punta. Generalmente le carabine di libera vendita &lt;7.5 hanno un buon potere lesivo specialmente quelle a molla.

                              Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                              Presumo e mi immagino ne spenga ben pochi sul posto però, salvo prenderli in particolari aree/organi.
                              Valerio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..