Perché scegliere il calibro 16?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pablo Scopri di più su pablo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pablo
    • Nov 2012
    • 114
    • ravenna
    • Breton

    #1

    Perché scegliere il calibro 16?

    Buongiorno a tutti,una domanda per gli esperti:
    Come mai si dovrebbe scegliere di acquistare un basculante in calibro 16 e non in calibro 12 o 20?
    Grazie a tutti come sempre!
  • Goya
    ⭐⭐
    • Oct 2013
    • 939
    • Umbria
    • EB. In passato cocker e setter irlandese

    #2
    I motivi potrebbero essere tanti....
    Molti esperti dicono che con i 28/30 grammi di piombo sia il calibro più equilibrato
    Per me il vero motivo definitivo è che il 16 è più .... DIVERTENTE!!!
    Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Se uno spara costantemente i 28/30 g di pb, il cal 16 è il più indicato.

      Commenta

      • alcione tsa
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4348
        • Ischia
        • cocker

        #4
        È indubbiamente un ottimo calibro, ma se non ricarichi la scelta di munizioni nel 12 e nel 20 è molto più vasta. Ultimamente la situazione è leggermente migliorata, grazie ai numerosi appassionati, ma per avere la scelta di cartucce del 12 e del 20 di strada ne deve fare ancora.

        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Tom Sierra
          Appena iscritto
          • Dec 2019
          • 2686
          • Toscana
          • Springer Spaniel e Setter

          #5
          Originariamente inviato da pablo
          Buongiorno a tutti,una domanda per gli esperti:
          Come mai si dovrebbe scegliere di acquistare un basculante in calibro 16 e non in calibro 12 o 20?
          Grazie a tutti come sempre!
          perchè ti deve piacere. [slurp]
          se ti piace e ti intriga compralo.. non avrai problemi.... calibri che non funzionano non esistono ma piuttosto esistono cacciatori che non ci chiappano.
          Io caccio solo con il 20 e ogni tanto con il 28 e mi trovo benissimo.... altri cacciano con il 12 e altri ancora con il 16 e sicuramente si troveranno benissimo... non so però come sono messi con le cartucce.... qualcosa in armeria ho visto.
          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12232
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo

            #6
            [:-golf] Perché quando ci vai a caccia ti accorgi che non ne puoi fare a meno. Questo è quello che succede a me. [:-clown]
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • daniel war
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 269
              • Massa

              #7
              Lo utilizzo soltanto da qualche mese, non in un basculante, ma in un semiautomatico Browning sweet sixteen. Nonostante l'esperienza sia limitata lo trovo entusiasmante : leggero, maneggevole ed in quanto a rendimento insostituibile. Non ricarico, ma in armeria ho trovato quanto mi serviva . Da Settembre fino a pochi giorni fa, quando siamo entrati in zona rossa, ho utilizzato solo quel fucile.
              Un cordiale saluto.

              Commenta

              • criobarrel
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 670
                • Brindisi
                • breton

                #8
                Questo calibro mi intriga da parecchio tempo Nonostate caccio con il cal20 ...Nn so perché ma prima o poi prenderò il Browning 16

                Commenta

                • Peppe67
                  • May 2019
                  • 174
                  • Velletri ( RM )
                  • Breton

                  #9
                  Caccio con il calibro 16 da sempre, cosi come anche con il 24. Personalmente sono convinto che si tratta del calibro più equilibrato in assoluto per la caccia vagante. Io ricarico, ma commercialmente esistono ottime carticce con range di caricamento 26-32g, anche se il grosso della produzione è orientata su i 28-30g. Ciò che si lamenta è la produzione di cartucce con bossolo in cartone o con borraggio tutto tradizionale, per il resto il calibro 16 è quanto di meglio puoi avere a caccia. Potente e non eccessivamente pesante, con una cartuccia giusta dalla forma e dalle misure equilibrate, non troppo grossa ne troppo piccola. Il giusto equilibrio. Io ci faccio di tutto con questo calibro, senza alcun problema.

                  Commenta

                  • Frank
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2019
                    • 1542
                    • Regno Borbonico

                    #10
                    per sfizio, fondamentalmente non c'è alcuna ragione "razionale" per non utilizzare un cal.12 che spara da 24 a 60g di pb
                    «Contro di te sarei preda o predatore?»

                    Commenta

                    • Massi
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2075
                      • Terni
                      • meticcio

                      #11
                      Perchè 25 cartucce da 28gr nel 16 pesano 825gr, nel cal.12 25 cartucce da 32gr pesano 1100gr, di conseguenza quando si va a caccia vagante si porta meno peso, e una cartuccia cal'16 di 28gr, può essere sparata senza problemi ad alta velocità senza essere ipertesa ed efficace per quasi tutte le forme di caccia, dalla lepre ai colombacci ai tordi, solo in qualche forma di caccia palustre il sedici segna i sui limiti.
                      Anche il venti spara 28gr di piombo e 25 cartucce pesano poco meno di quelle del sedici, ma per erogare le stesse prestazioni senza andare nelle cartucce ad alte prestazioni (cartucce marcate PSF **) devono far uso di polveri a più lenta infiammazione e combustione, che nel tiro al volo hai piccoli volatili (tordi) mostrano i sui limiti.
                      Ecco perchè scegliere il sedici a patto di scegliere un fucile non più pesante di 2,8 Kg armi più pesenti di 2,8 Kg non hanno senso e non si ha nessun vantaggio rispetto al 12
                      Saluti

                      Commenta

                      • Marco-Hunter
                        Ho rotto il silenzio
                        • Nov 2020
                        • 26
                        • Caserta

                        #12
                        Più leggero e secondo gli esperti anche più performante, la resa balistica ormai non è più un mistero, nei piccoli calibri rende meglio. Io con il vecchio cal.16 del nonno (doppietta a cani esterni), ho fatto tiri che non posso raccontarvi per non sembrare un “contaballe”. Purtroppo però, ora non lo uso più poiché avendo le canne “a tortiglione” più di un armiere me ne ha sconsigliato l’uso, ravvisandomi del fatto che fossero molto pericolose queste canne. Son comunque contento d’aver potuto condividere con voi la mia esperienza.
                        Saluti.

                        Commenta

                        • Massi
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2075
                          • Terni
                          • meticcio

                          #13
                          Originariamente inviato da Marco-Hunter
                          Più leggero e secondo gli esperti anche più performante, la resa balistica ormai non è più un mistero, nei piccoli calibri rende meglio. Io con il vecchio cal.16 del nonno (doppietta a cani esterni), ho fatto tiri che non posso raccontarvi per non sembrare un “contaballe”. Purtroppo però, ora non lo uso più poiché avendo le canne “a tortiglione” più di un armiere me ne ha sconsigliato l’uso, ravvisandomi del fatto che fossero molto pericolose queste canne. Son comunque contento d’aver potuto condividere con voi la mia esperienza.
                          Saluti.
                          Hai fatto molto bene ad non usare più il tortiglione con cartucce moderne, il 95% di quei fucili sono provati, quando sono provati (i fucili nazionali sono stati provati solo dal 1921 in poi) per cartucce a polvere nera.
                          Saluti

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Io il 16 lo vedo molto bene nei drilling. Anche se ne ho uno con il 20/76.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Massimo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2006
                              • 2620
                              • Roma, Roma, Lazio.
                              • Pointer/Mora/Gina

                              #15
                              Personalmente sono passato dal 12 al 20 una quindicina di anni fà per curiosità dapprima e poi convintamente per peso e manegevolezza questa stagione sentendone parlare più che bene ho voluto provare il 16 e sicuramente ho potuto constatare che con la carica da 28 grammi è quello più equilibrato,il 20 mi obbligava ad una accuratezza di mira che altrimenti significavano padelle insomma viva il 16!!!!
                              Massimo C.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..