Fabarm ellegi del 1978

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ciro salemme Scopri di più su ciro salemme
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ciro salemme
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1137
    • POZZUOLI (NA)
    • BRACCHI TEDESCHI

    #1

    Fabarm ellegi del 1978

    Salve. Un amico vuole regalarmi un Fabarm del 1978 a recupero di gas. Dovrebbe essere il modello ellegi. È camerato magnum e ha canna 71 con strozzatura fissa. A suo dire, è in eccellenti condizioni, avendo sparato pochissimo. Sono combattuto se caricarmelo o meno, un po’ perché di semiautomatici ne ho in buon numero, in buona parte regalati da amici che hanno cessato l’attività. Ma soprattutto, non conosco l’arma, non avendone mai sentito parlare. Potreste darmi qualche notizia in più, magari sul tipo di meccanica (il mio amico dice che è quella dell’a 300), possibili problematiche ecc. Grazie
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #2
    Scusami sono ragionamenti giusti da fare , ma visto che te lo cede a titolo gratuito perché non prenderlo ?? Poi ci pensi ... lo usi o lo regali o lo fai rottamare tutto a costo zero .

    Commenta

    • urika
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1605
      • Bari-Puglia
      • setter bn, Bracco tedesco

      #3
      Non vorrei dire una castroneria, ma ricordo vagamente che il modello LG è un lungo rinculo, un mollone insomma
      Che la passione non prenda mai il posto della ragione

      Commenta

      • ciro salemme
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1137
        • POZZUOLI (NA)
        • BRACCHI TEDESCHI

        #4
        Originariamente inviato da urika
        Non vorrei dire una castroneria, ma ricordo vagamente che il modello LG è un lungo rinculo, un mollone insomma

        No. Il lungo rinculo è il mod. 130 g.o., anch’esso risalente a quegli anni

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Originariamente inviato da cisar
          Scusami sono ragionamenti giusti da fare , ma visto che te lo cede a titolo gratuito perché non prenderlo ?? Poi ci pensi ... lo usi o lo regali o lo fai rottamare tutto a costo zero .
          Anche se e' tutto lecito in commissariato non ti fanno gli occhi dolci quando manovri assai.Anche io ho rifiutato regali del genere,poi ognuno fa cio che crede.Il mio consiglio e' che se lo userai ok altrimenti fallo prendere a qualcun altro che magari di armi del genere non ne ha .[:-golf]

          Commenta

          • ciro salemme
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1137
            • POZZUOLI (NA)
            • BRACCHI TEDESCHI

            #6
            Originariamente inviato da flou
            Anche se e' tutto lecito in commissariato non ti fanno gli occhi dolci quando manovri assai.Anche io ho rifiutato regali del genere,poi ognuno fa cio che crede.Il mio consiglio e' che se lo userai ok altrimenti fallo prendere a qualcun altro che magari di armi del genere non ne ha .[:-golf]
            Ecco qua un amico che ha perfettamente centrato il problema!!!!!!E se a questo aggiungi che i miei rapporti con l’ufficio armi della mia città è tutt’altro che idilliaco, tant’è che in occasione del mio ultimo rinnovo alcuni mesi fa ha assunto i contorni di un vero e proprio scontro, con l’intervento (una volta tanto a favore del cittadino) addirittura del Prefetto in persona, allora si può spiegare questa mia titubanza!

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1804
              • toscana-prov. PI

              #7
              Originariamente inviato da ciro salemme
              No. Il lungo rinculo è il mod. 130 g.o., anch’esso risalente a quegli anni
              Non ricordo il modello, ma sono sicuro che g.o. sta per GAS OPERED, perciò recupero di gas.
              Sul fatto di prenderlo ti capisco. Pure io sono frenato dall'andare a "disturbare" i Carabinieri. L'ultima volta, sembra per aver disturbato mentre stavano ricevendo una denuncia di un furto, ho rischiato di passare un intero pomeriggio in caserma. Per fortuna mi trattenni dal rispondere.
              Penso comunque si tratti di un arma contraddistinta da canna di buona balistica, ellegi sta per Luciano Gallesi, colui che curava le canne da tiro in Fabarm.

              Commenta

              • moro
                ⭐⭐
                • Mar 2014
                • 532
                • sinalunga (SI)
                • kurzhaar

                #8
                Ellegi è il modello a presa gas, ho un 125sl (lungo rinculo)1970, balistica canne eccellente. l' Ellegi è il modello successivo al L.R.
                Marco

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4189
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Originariamente inviato da gamma2
                  ellegi sta per Luciano Gallesi, colui che curava le canne da tiro in Fabarm.
                  Luciano Galesi è stato ill proprietario e fondatore della Fabarm, colui che la portata alla notorietà e successo ... La Fabarm in seguito ha subito diversi passaggi di proprietà .

                  Commenta

                  • JK6/b
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1367
                    • Coccaglio (BS)
                    • Senza più cane, purtroppo

                    #10
                    Originariamente inviato da gamma2
                    Non ricordo il modello, ma sono sicuro che g.o. sta per GAS OPERED, perciò recupero di gas.
                    Sul fatto di prenderlo ti capisco. Pure io sono frenato dall'andare a "disturbare" i Carabinieri. L'ultima volta, sembra per aver disturbato mentre stavano ricevendo una denuncia di un furto, ho rischiato di passare un intero pomeriggio in caserma. Per fortuna mi trattenni dal rispondere.
                    Penso comunque si tratti di un arma contraddistinta da canna di buona balistica, ellegi sta per Luciano Gallesi, colui che curava le canne da tiro in Fabarm.
                    Gamma, Luciano Galesi era il proprietario, quello che curava le canne in Fabarm era Griotti.

                    Commenta

                    • gamma2
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 1804
                      • toscana-prov. PI

                      #11
                      Originariamente inviato da JK6/b
                      Gamma, Luciano Galesi era il proprietario, quello che curava le canne in Fabarm era Griotti.

                      Grazie, tra l'altro il mio nome qui sul forum è legato a questa casa produttrice, Gamma2 come il sovrapposto di loro produzione e da me comprato qualche anno fa.

                      Commenta

                      • claudio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3721
                        • Sant'Angelo in Vado

                        #12
                        Originariamente inviato da moro
                        Ellegi è il modello a presa gas, ho un 125sl (lungo rinculo)1970, balistica canne eccellente. l' Ellegi è il modello successivo al L.R.
                        Esatto, la sigla completa del Lungo Rinculo era 125SL Goldenmatic.
                        Saluti[:-golf]
                        Claudio

                        Commenta

                        • tex67
                          ⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 574
                          • Perugia
                          • springer

                          #13
                          Ciao a tutti, io ho cominciato a cacciare con un sovrapposto Fabarm LG del 1978, arma molto buona, un po’ pesante ma con ottime canne.
                          Saluti

                          Tex67

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..