KFC Pine (replica Browning Auto5)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    KFC Pine (replica Browning Auto5)

    Apro questa discussione perchè volevo avere riscontri su questo fucile, ne ho uno e pur avendolo usato poco mi son trovato davvero bene.
    Il Kfc Pine è una replica giapponese dell Browning Auto5 di quelli con già la sicura dietro al grilletto, e tutti quelli che ho viato sono la replica dell' ultraleggero con guardia e castello in alluminio.
    Nel mio caso ha canna forata 18.3 lunga 62.5 con gli strozzatori esterni, fornivano il cilindrico, il 3 stelle e 1 stella con le lunghezze identiche agli strozzatori Qc della Breda....ma passo del filetto diverso, non sono compatibili.
    Io infatti avevo solo il cilindrico e se non fosse stato per Vasco, un caro amico che aveva tutta la serie e mi ha dato gli altri due non credo li avrei trovati (anche lui ha il kfc e ha vinto diverse gare di tiro al piccione ai tempi d'oro con quel fucile).
    Che io sappia lo facevano anche con altri tipi di canne, se qualcuno ha delucidazioni ne parli pure.
    Fucile che nasceva con canna non cromata, per quello che l'ho utilizzato, balisticamente ottimo.
    Su quello che ho ho fatto qualche piccola modifica, girato la sicura per mancino, via la bindella e ho fatto diventare lo trozzatore cilindrico un coprifiletto.
    Accorciato il calcio a 360.
    Con queste modifiche il mio pesa 2975g con il coprifiletto
    ...3 chili giusti col 3 stelle e idem con il più lungo.
    Cosa ha di bello?
    La linea di mira meravigliosa, il brandeggio, lo scatto, la robustezza....non di meno....la lunghezza dell'arma....
    E' cortissimo per essere un semiauto, con canna 62.5 è lungo 111,5 cm come il mio falconet con la canna 68 cm.....e non è da poco.
    Queste tutte caratteristiche dovute alla condivisione al progetto Browning.
    Io l'ho preso e preferito ad un auto5 per un motivo sostanziale, non ne ho mai visto uno con le crepe nel castello....difetto ahime che affligge parecchi auto5 ultraleggeri, e ne ho visti parecchi così....ho letto anche sul forum a riguardo.
    Ne ho valutati diversi prima dell'acquisto e ho preso questo perchè da subito risultava forse per densità dei legni più leggero di altri.....che passavano spesso i 3250.
    Qualcuno di voi ha o ha usato questo fucile?
    In che configurazione?
    Come vi siete trovati balisticamente e a livello di affidabilità?
    Problemi di crepe nel castello le avete riscontrate?
    Ultima domanda....sapete se la e canne sono intercambiabili com quelle dell'Auto5?

    Metto una foto sul bancale del Pellet....è l'unica che ho.

  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] usati non ne ho usato, ma ne ho maneggiato uno ugualeidentico al tuo,
    che a detta del proprietario e' sempre andato benissimo.
    lui lo aveva trascurato ed e' rimasto inusato per parecchio in cantina, l'alluminio ha sfiorito.
    portato dall'armaiolo e' ritornato in buone condizioni.
    lo avevo vicino ad un rientro a tordi, balistica buona, il rumore mi ricorda,
    se posso permettermi quello dell'olivetti lettera 35...... con simpatia,
    canne buone... e compatibile con auto5.
    non aveva avuto nessun problema, ha amaccato la bindella per colpa sua in una caduta.
    anni fa' ne capito' 2/3 usati a poco, e non vorrei ricordare male, ma mi proposero anche un breda.... skb... che millantavano fatto dalla stessa parte..
    ciao.

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      la compatibilità della canna l'ha testata o è una supposizione?

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Vedo che alla fine ti sei convertito anche tu ai tubi di Mario Bros [:D]
        Comunque veramente un bel giocattolo...complimenti [:-golf]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Ma va che la canna non è Breda....e comunque di Breda ne ho 2.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4795
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            credo di essermi spiegato male.... la compatibilita' intendevo con l'originale browning auto5...., non ho provato io, me lo ha sempre riferito la stessa persona.

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8871
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              credo di essermi spiegato male.... la compatibilita' intendevo con l'originale browning auto5...., non ho provato io, me lo ha sempre riferito la stessa persona.
              No no ti sei spiegato benissimo, ho solo chiesto se aveva provato se è compatibile (parlo di chi ha riferito) o se è una sua supposizione.

              Lo chiedo perchè se sono compatibili magari se capita unacanna Auto5 come voglio io magari la prendo.

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1682
                • sora
                • Spinone Italiano

                #8
                Se era costruito in giappone con licenza browning le canne dovrebbero essere compatibili bisogna provare le macchine utensili e l'alluminio erano sicuramente migliori l'assemblaggio un po' meno le canne se trascurate tendevano a fare ruggine.Almeno a quanto ho letto di giapponese ho visto solo un sovrapposto che aveva questi pregi e difetti.

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4795
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  [vinci] no... fai attenzione....
                  se intendi i sovrapposi fatti dalla miroku su licenza bwg ... sicuramente no...
                  erano ottimi al pari degli originali, lavorati molto bene ... forse gli scatti rigidi per noi, abituati ad altro, ma nulla di che.
                  non ho notizia di ruggini varie...
                  ciao.

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #10
                    Originariamente inviato da Max54
                    Se era costruito in giappone con licenza browning le canne dovrebbero essere compatibili bisogna provare le macchine utensili e l'alluminio erano sicuramente migliori l'assemblaggio un po' meno le canne se trascurate tendevano a fare ruggine.Almeno a quanto ho letto di giapponese ho visto solo un sovrapposto che aveva questi pregi e difetti.
                    Forse parli degli Skb....

                    Sui Kfc non ho particolari notizie di ruggine....nonostante la canna non cromata

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1682
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #11
                      Si giusto gli SKB

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4188
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Originariamente inviato da Max54
                        Si giusto gli SKB
                        Breda ha commercializzato (circa anni 70-80) il sovrapposto Saturno prodotto dalla SKB giapponese .. In un intervento precedente Claudio 76 riferiva che questi sovrapposti andavano soggetti a camolature nell'anima di canna ...... Comunque in passato altri famosi sovrapposti (e pure di qualità) furono fabbricati in Giappone, come ad es. i mod. 101 di Winchester .

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..