Doppietta Ferilb artigianale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andrea87 Scopri di più su Andrea87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andrea87
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2018
    • 37
    • Panicale
    • Drahthaar, Rio

    #1

    Doppietta Ferilb artigianale

    Salve a tutti, sono entrato in possesso di questa doppietta, ma di cui non ho mai sentito parlare e di non conosco nulla. Potreste darmi informazioni circa i pregi, valore e caratteristiche. Grazie infinite a tutti
    Cordiali saluti












    Ultima modifica Andrea87; 17-02-21, 23:26.
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4182
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Il fucile è punzonato XIV, che corrisponde all'anno 1958 ...... Ferlib è stato un marchio di tutto rispetto conosciuto sopratutto per armi di lusso .. La ditta fu fondata da Libero Ferraglio negli anni 50 ed stata in seguito rilevata dal dipendente e bravissimo armaiolo Ivano Tanfoglio .... In passato Ferraglio cercava di soddisfare le esigenze anche di clienti meno danarosi, invece con Tanfoglio e in tempi più recenti si è cercato di produrre solo fucili fini ....... Nota.. La ditta deve aver recentemente cessato l'attività, forse per l'anzianità del titolare .
    Ultima modifica louison; 18-02-21, 00:27.

    Commenta

    • Quiete
      ⭐⭐⭐
      • May 2010
      • 2312
      • Milano
      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

      #3
      Ho solo un dubbio sul numero delle X, se ne intravede, forse, una prima più leggera che, se ci fosse, porterebbe la datazione al '68.
      Da quello che si vede dalle foto, questo esemplare mi sembra comunque di fattura non particolarmente pregevole o accurata; ha sparato molto di prima canna e molto meno di seconda.
      Non saprei stimare il valore, ma credo, potrei sbagliare, si aggiri sulle poche centinaia di euro, ammesso di trovare l'acquirente.

      Commenta

      • Andrea87
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2018
        • 37
        • Panicale
        • Drahthaar, Rio

        #4
        Grazie mille, gentilissimi. Lo stemma punsonato ovunque, ovvero "l'uccello" (passatemi il termine) a cosa riconduce?

        Commenta

        • enrico toldo
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2012
          • 1360
          • parma
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da Quiete
          Ho solo un dubbio sul numero delle X, se ne intravede, forse, una prima più leggera che, se ci fosse, porterebbe la datazione al '68.
          Da quello che si vede dalle foto, questo esemplare mi sembra comunque di fattura non particolarmente pregevole o accurata; ha sparato molto di prima canna e molto meno di seconda.
          Non saprei stimare il valore, ma credo, potrei sbagliare, si aggiri sulle poche centinaia di euro, ammesso di trovare l'acquirente.
          Ciao Daniele,

          ho visto anche doppiette FERLIB, di Libero Ferraglio, ben rifinite e gradevoli all'occhio.

          Anche il prezzo era di un certo valore, ma oggi, con la situazione attuale, tutto sta precipitando, soprattutto a causa del timore assai diffuso circa l'evento dei pallini d'acciaio anche nelle zone diverse da quelle cosiddette "umide" .

          Nel qual caso, queste doppiette datate, quasi tutte con strozzature accentuale, finiranno definitivamente in rastrelliera o alla rottamazione.

          Commenta

          • lovi60
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2014
            • 46
            • Varese
            • Wachtelhund-Setter Inglese

            #6
            L uccello riconduce a Ferraglio Libero costruttore della doppietta

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..