Doppietta artigianale
Comprimi
X
-
Doppietta artigianale
Buongiorno a tutti, e' da un pò di tempo che sto pensando ad una nuova doppietta per le mie uscite a beccacce ed in fiera ho visto i f.lli Poli che presentano il modello Jasper con canne e meccanica Bernardelli. Bel fucile, forse un pò caro. Secondo voi quanto si può spendere per avere un fucile buono e bello fatto su misura senza andare sui grandi nomi tipo Piotti che non sono sicuramente alla mia portata? Grazie a chi vorrà rispondermi e/o suggerirmi qualche buon artigiano bresciano -
Se lo vuoi nuovo RFM e caschi in piedi .
Usati avrai l’imbarazzo della scelta, l’importante è che sia di una buona marca possibilmente italiana , come consiglio nel momento dell’acquisto falla controllare da un armaiolo, in modo che ti controlla anche le misure del calcio che sono molto importanti.
Ecco per quanto riguarda il calcio la RFM ha un ottimo calcista , se vai da loro non hai problemi ne di calcio, ne di lunghezza ne di strozzature sulle canne .
AuguriCommenta
-
Qualsiasi doppietta nuova, anche modesta, costerà di più di un valido usato!
Io adoro le Bernardelli e non sono obbiettivo, probabilmente,
ma se trovassi una Hemingway messa bene e con le canne che fanno al caso tuo,
non esiterei!
Inoltre avrai sempre un certo valore in mano!
FPA dei fratelli Poli e', da qualche tempo, un nome rinomato, valido ed anche costoso...
Non sarà al livello di Piotti, ma e' già tra le armi di una certa distinzione...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
E' proprio quello che vorrei sapere. Cosa intendete per prezzi accessibili? Quanto può costare secondo voi una bella doppietta, ovviamente di qualità, prodotta su misura? Qualcuno di voi ha esperienze in tal senso e come si è trovato? GrazieCommenta
-
Io ho preso usata una RFM in calibro 16 che aveva caratteristiche ideali per le mie cacce canne 65 strozzature 4/2 stelle bigrillo e calcio inglese con strozzatori manuali ho fatto sistemare direttamente dalla RFM la piega al tallone e l'ho usata la scorsa stagione con soddisfazione considera che al di là del calibro credo che nuova ci vogliamo perlomeno 2500 euro incide molto anche la qualità dei legni.
---------- Messaggio inserito alle 10:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:48 AM ----------
Ecco la doppietta
Massimo C.Commenta
-
Commenta
-
Secondo me la doppietta di qualità, cioè con chiusure alla romagnola a triplice giro di compasso non costano meno di di 3500 euro. Quelle che vengono propinate oggi a prezzi inferiori hanno chiusura tipo duplice Purdey (sistema recuperato ai giorni nostri dopo 100 anni, solo perchè gli acciai moderni sono più resistenti) e sono fatte con bascule grezze tutte uguali, riconducibili ad una produzione non italiana (intendo solo le bascule grezze).Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Io non ho mai speso troppi denari per i fucili rispetto ad alcuni miei amici che sono appassionati delle Armi Fini, ma, queste, costavano decine di milioni quando avevamo la Lira... Per una Signora Doppietta fatta su misura da qualche nome importante, credo che non bastino Diecimila Euro... Poi abbiamo delle valide ditte che possono dare un buon prodotto a cifre minori, ma dipende sempre da quel che si vuole.Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
A me dei F.lli Poli piace molto la Lapis e non ti nego che non appena si dipana questa querelle del piombo avrei in mente una doppietta in calibro 16 da portare con il cane da ferma e, perchè no, qualche volta a lepri in appennino.
Quanto al costo non ne ho idea, ma, sempre tenendo conto che legni ed incisioni possono più che triplicare il prezzo finale, ho idea che per il nuovo bisogna considerare una spesa entro i 4.000Commenta
-
Pensare che quando ero giovane venivano immediatamente vendute ed a prezzi ben più alti... Ma i tempi sono questi...
Unico difetto, per me, il peso...
PS: Ne ho una pure io di perfetta di Roma 6 che non uso da tanti e tanti anni...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Ma per "su misura" cosa intendi?.
Non ti torna qualcosa in un fucile standard ?Commenta
-
Il problema delle Bernardelli ,oltre al peso, sono le canne, ottime ma per caratteristiche tecniche e tipologia di acciaio utilizzato non si prestano a modifiche per quanto riguarda la strozzatura e siccome il 90% delle roma sono 71 -3-1 mal si prestano alle cacce col cane.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da davide65Buongiorno a tutti,
purtroppo ho rotto il calcio della mia Beretta 471 silver hawk e la cosa mi dispiace tantissimo, sia per la bellezza dei legni,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ronin977Salve sono in possesso di una vecchia doppietta cal 16, che però mi viene Un Po corta nell'imbracciata.
Questo inconveniente, mi da qualche difficoltà...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Andrea87Salve a tutti, sono entrato in possesso di questa doppietta, ma di cui non ho mai sentito parlare e di non conosco nulla. Potreste darmi informazioni...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vinfoxBuonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta