Doppietta Anson Ferlib - a voi il giudizio!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DOC.LOVE Scopri di più su DOC.LOVE
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DOC.LOVE
    ⭐⭐
    • Aug 2009
    • 326
    • vittorio veneto(tv)

    #1

    Doppietta Anson Ferlib - a voi il giudizio!

    Buongiorno a tutti,



    volevo condividere con voi qualche foto di questa doppietta



    Ferlib Anson modello (?)


    - Anno 1977 (AC)
    - calibro 12/70
    - canne 70 cm 4/2 foratura 18.5 entrambi i tubi
    - tubi con ramponi riportati (no demiblock), acciaio dei tubi (?)
    - meccanica Anson (?)
    - peso 2850 kg
    - estrattori automatici
    - incisore: A.Gobbi


    A me piace molto esteticamente, non ci ho mai sparato ma è molto bilanciata e maneggevole. L'ho presa per usarla come fucile generico con cane da ferma.



    L'arma è una delle ultime uscita dalla Ferlib di Libero Ferraglio prima che la rilevasse l'allievo Ivano Tanfoglio nel '81.



    Non so niente delle tecniche costruttive e dei materiali usati in Ferlib, nemmeno se questa doppietta facesse parte di un catalogo o se fosse stata prodotta per scopi o clienti particolari (ne ho vista una quasi identica in vendita all'asta negli USA). Esperti, collezionisti e amatori: se sapete qualcosa, vi prego illuminatemi! [:D]



    Ciao
    Alberto
    Ultima modifica DOC.LOVE; 08-08-21, 07:42.
  • forgix
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 346
    • Caserta

    #2
    Ferlib ha sempre costruito ottime doppiette, e questa non sarà sicuramente da meno.

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2020
      • 1002
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Molto, molto bella, curata nei dettagli, leggera, con le forature e strozzature giuste, non facile da trovare, sei fortunato ad averla.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Silver45
        ⭐⭐
        • Jan 2016
        • 301
        • Coriano RN

        #4
        Molto particolare pen lavorata e....ti invidio un poooo

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Ottimo artigiano c’è ancora ? Se non ricordo male Ferlib era acronimo di Libero Ferraglio.

          Cari saluti

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2081
            • Terni
            • meticcio

            #6
            Un vero fucile, altro che quel sovrapposto urtaleggero che non voglio nemmeno citare, ho fatto il confronto perchè sono due cal.12 confrontabili per peso e uso.
            Saluti

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1689
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              Sono confrontabili per peso, per costo non sono sicuro,ma per utilizzo sul terreno in cacce dure e impegnative con qualsiasi condimeteo veratilita' ed ergonomia e capacita' di utilizzare qualsiasi munizione non sono certo paragonabili.

              Commenta

              • Esperto e Collezionista
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2270
                • Salento N.40°23 E.18°18
                • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                #8
                Originariamente inviato da DOC.LOVE
                Buongiorno a tutti,



                volevo condividere con voi qualche foto di questa doppietta



                Ferlib Anson modello (?)


                - Anno 1977 (AC)
                - calibro 12/70
                - canne 70 cm 4/2 foratura 18.5 entrambi i tubi
                - tubi con ramponi riportati (no demiblock), acciaio dei tubi (?)
                - meccanica Anson (?)
                - peso 2850 kg
                - estrattori automatici
                - incisore: A.Gobbi


                A me piace molto esteticamente, non ci ho mai sparato ma è molto bilanciata e maneggevole. L'ho presa per usarla come fucile generico con cane da ferma.



                L'arma è una delle ultime uscita dalla Ferlib di Libero Ferraglio prima che la rilevasse l'allievo Ivano Tanfoglio nel '81.



                Non so niente delle tecniche costruttive e dei materiali usati in Ferlib, nemmeno se questa doppietta facesse parte di un catalogo o se fosse stata prodotta per scopi o clienti particolari (ne ho vista una quasi identica in vendita all'asta negli USA). Esperti, collezionisti e amatori: se sapete qualcosa, vi prego illuminatemi! [:D]



                Ciao
                Alberto

                Bella doppietta, complimenti.
                sigpic

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4207
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Doppietta di sicura qualità e classe ; l'accoppiamento delle canne è a piani fissi (non demibloc) .

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------

                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Ottimo artigiano c’è ancora ? Se non ricordo male Ferlib era acronimo di Libero Ferraglio.

                  Cari saluti

                  Il marchio è da un paio d'anni che ha chiuso il proprio sito ; probabile pensionamento del titolare .

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2081
                    • Terni
                    • meticcio

                    #10
                    Originariamente inviato da Max54
                    Sono confrontabili per peso, per costo non sono sicuro,ma per utilizzo sul terreno in cacce dure e impegnative con qualsiasi condimeteo veratilita' ed ergonomia e capacita' di utilizzare qualsiasi munizione non sono certo paragonabili.
                    Quello è un fucile che lasci in eredità, quell'altro avveneristico con tutte quelle levette perni e cose varie dopo un uso intenso lo butti al ferraccio, ma memmeno perchè di acciaio c'è ben poco, ed in un fucile leggero le camere magnum sono pro pio sbagliate, americanata!
                    Saluti

                    Commenta

                    • DOC.LOVE
                      ⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 326
                      • vittorio veneto(tv)

                      #11
                      Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                      Bella doppietta, complimenti.
                      Buonasera sig.Bruno, lei che è del mestiere ha qualche informazione in più sulla Ferlib o su questo tipo di armi prodotte da loro?

                      Commenta

                      • Goya
                        ⭐⭐
                        • Oct 2013
                        • 939
                        • Umbria
                        • EB. In passato cocker e setter irlandese

                        #12
                        Molto bella, a dimostrazione che si può/poteva costruire eccellenti A&D senza ricorrere alle finte cartelle
                        Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1689
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #13
                          La ferlib è indubbiamente un buon esempio di arte armiera ma un paragone con un fucile moderno è improponibile per svariati motivi di materiali di lavorazione di costi attuali della manodopera altamente specializzata necessaria alla realizzazione e poi fra qualche anno potra' fare solo quello che a fatto finora,a giudicare dalle condizioni,fare mostra di se'in una vetrina blindata non potendo utilizzare,in base ai punzoni, munizioni moderne HV e notoxic.Sic trasit gloria mundi.

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4207
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            Originariamente inviato da Max54
                            fare mostra di se'in una vetrina blindata non potendo utilizzare,in base ai punzoni, munizioni moderne HV e notoxic.Sic trasit gloria mundi.

                            Invece si potrà utilizzarla benissimo anche in futuro in forme di caccia classiche dove non si sparano vagonate di cartucce ... Ad es.chi andrà a fagiani con il cane potrà sparare con qualsiasi strozzatura le cartucce Eley al bismuto disponibili sia con borra in feltro o con contenitore .

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:59 PM ----------

                            Originariamente inviato da DOC.LOVE
                            qualche informazione in più sulla Ferlib o su questo tipo di armi prodotte da loro?

                            La produzione di Tanfoglio puntava principalmente su prodotti elitari ; quella di Ferraglio prevedeva anche modelli dal prezzo più accessibile .
                            Ultima modifica louison; 08-08-21, 22:06.

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1689
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #15
                              Peccato che i pallini al bismuto tendano a frantumarsi all'impatto e sono stati abbondati da quasi tutte le case produttrici per l'alto costo e la scarsa efficacia e sono introvabili e in ogni caso avra' un uso limitatissimo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..