DN a ciambelline in 12/67 plastica e Orlo tondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1860
    • Genova

    #1

    DN a ciambelline in 12/67 plastica e Orlo tondo

    Anche se il mio pseudomino è DN e tale polvere a ciambelline la carico con tanta soddisfazione da anni sono ignorante con qualche assetto ed è x questo motivo che chiedo:
    Sono entrato in possesso di 200 bossoli in plastica tipo vecchio (plastica + spessa e robusta rispetto agli attuali) calibro 12 altezza mm67 non svasati quindi, non solo x l'altezza stessa, adatti x l'orlo tondo.
    Li vorrei impiegare con la DN a ciambelline, con il GT e anche con la couvette gualandi neutra + feltro vegetale o altro feltro (ne possiedo di tutti i tipi).
    Le cartucce mi servirebbero x il colombaccio di prima o anche seconda canna con piombi 7/6-
    I bossoli sono accessoriati sia con 616 che con 615, entrambi quelli old con il copricapsula ancora ramato prodotti prima di quelli interamente nikelati, che a suo tempo mi sembravano + costanti come potenza nei vari lotti nella produzione Fiocchi.
    Grazie in anticipo
    Saluti
    Antonio
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da Dienne
    Anche se il mio pseudomino è DN e tale polvere a ciambelline la carico con tanta soddisfazione da anni sono ignorante con qualche assetto ed è x questo motivo che chiedo:
    Sono entrato in possesso di 200 bossoli in plastica tipo vecchio (plastica + spessa e robusta rispetto agli attuali) calibro 12 altezza mm67 non svasati quindi, non solo x l'altezza stessa, adatti x l'orlo tondo.
    Li vorrei impiegare con la DN a ciambelline, con il GT e anche con la couvette gualandi neutra + feltro vegetale o altro feltro (ne possiedo di tutti i tipi).
    Le cartucce mi servirebbero x il colombaccio di prima o anche seconda canna con piombi 7/6-
    I bossoli sono accessoriati sia con 616 che con 615, entrambi quelli old con il copricapsula ancora ramato prodotti prima di quelli interamente nikelati, che a suo tempo mi sembravano + costanti come potenza nei vari lotti nella produzione Fiocchi.
    Grazie in anticipo
    Saluti
    Antonio
    Ciao Antonio, un assetto che sparo ai colombi da anni in bossolo T3 12/67 Fiocchi plastica, buscione semiconico a marca polvere, inn. 358 lacca rossa è 1,50x35 (6) borra GT 21 ot su cartoncino bonavita cf mm. 61,50.

    Prova a replicarlo nei tuoi bossoli con il 616 old e fammi sapere.

    In bocca al Lupo
    Ultima modifica fistione; 17-08-21, 14:47.
    Lorenzo

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1860
      • Genova

      #3
      Originariamente inviato da fistione
      Ciao Antonio, un assetto che sparo ai colombi da anni in bossolo T3 12/67 Fiocchi plastica, buscione semiconico a marca polvere, inn. 358 lacca rossa è 1,50x35 (6) borra GT 21 ot su cartoncino bonavita cf mm. 61,50.

      Prova a replicarlo nei tuoi bossoli con il 616 old e fammi sapere.

      In bocca al Lupo
      Potrei anche inserire i 358 nei bossoli che hanno il 615, ne ho 3 liste da 100 che sembrano nuovi, non è una cosa difficile.
      E provare anche con i 616 x l'inverno.
      Cosa ne pensi?

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da Dienne
        Potrei anche inserire i 358 nei bossoli che hanno il 615, ne ho 3 liste da 100 che sembrano nuovi, non è una cosa difficile.
        E provare anche con i 616 x l'inverno.
        Cosa ne pensi?
        Avevo gia prospettato di usare il 616 vecchio tipo....andra benissimo sempre.

        In bocca al Lupo
        Lorenzo

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..