Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
salve a tutti, mi sono state donate diverse cartucce e da neofita e prossimo alla stagione venatoria, volevo capire come utilizzarle al meglio: prima seconda o terza canna? con contenitore ? dispersanti? sono informazioni che a prima vista non scorgo.
Premetto che andrò con il cane da punta, per la maggiore beccacce e fagiani, ma non disprezzero l'apertura con qualche quaglia.
Le armi a disposizione saranno:
- sovrapposto cm71 cam70 stelle 3/1
- semiautomatico cm65 cam70 3 stelle fisse
grazie in anticipo a chi mi darà piu delucidazioni
innanzitutto le mb corazzate sono cartucce hp quindi andrebbe visto se il sovrapposto è psf* o ** e in che condizioni sono camere e chiusure... nel dubbio spararle su altre armi.
sull'altro...leggo cam.65, forse le cartucce da 67 potresti usarle ma le 12/70 eviterei.
inoltre, non vedendo che inneschi montano: eviterei i 6.45.
Sono tutte ottime cartucce, a parte, le Blu con la scritta "Storno" mi sembra di vedere, solo x il motivo che non le ho mai viste, le gigante bianche hanno il 615 0 616, quindi OK, le Gigante nere non si vede ma presumo sia lo stesso (non ho mai visto quel bossolo con il 6,45), con le SUR1 piombo 9 uguale alle tue 32g nella stagione scorsa ho preso un germano di 2^canna che non era proprio tanto avvicinato, io andrei sul sicuro.
Saluto
Antonio
A giudicare dallo stato delle scatole e dall'ossidazione dei fondelli di alcune, sembrano cartucce vecchie e non perfettamente conservate.
Controlla che i bossoli in cartone non siano gonfiati.
Io le metterei da parte e non le userei su selvaggina di pregio.
Vai al percorso di caccia e allenati un po', così se qualche cartuccia non fa troppo bene il suo dovere, non ti ci mangi il fegato.
Per la caccia comprati un po' di cartucce nuove, che ti diano sicurezza.
Quanto all'automatico, mi sembra di capire che abbia canna da 65 cm e camera da 70 mm, Corretto?
“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
innanzitutto le mb corazzate sono cartucce hp quindi andrebbe visto se il sovrapposto è psf* o ** e in che condizioni sono camere e chiusure... nel dubbio spararle su altre armi.
sull'altro...leggo cam.65, forse le cartucce da 67 potresti usarle ma le 12/70 eviterei.
inoltre, non vedendo che inneschi montano: eviterei i 6.45.
Hai letto male . Ha scritto canna 65centimetri camera 70
---------- Messaggio inserito alle 12:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:59 AM ----------
Io sparerei solo le fiocchi sur, le DN le 205s e le winchester rosse. Le altre non lo farei, specialmente le clever di quel periodo, causa inneschi potenzialmente pericolosi. Per le altre gigante di cartone, non le sparerei senza averne aperta qualcuna per verificare che siano caricamenti originali e non casalinghi fatti chissà da chi e chissà quando. Cordialità
innanzitutto le mb corazzate sono cartucce hp quindi andrebbe visto se il sovrapposto è psf* o ** e in che condizioni sono camere e chiusure... nel dubbio spararle su altre armi.
sull'altro...leggo cam.65, forse le cartucce da 67 potresti usarle ma le 12/70 eviterei.
inoltre, non vedendo che inneschi montano: eviterei i 6.45.
aspetta aspetta, una cosa alla volta.
1. MB sonon hp( high power ?), quindi ?
2. sovrapposto pfs*
3. semiautomatico è camerato 70
4. non conosco differenze di inneschi, come controllo e quali non posso usare
Originariamente inviato da Skeetshooter
A giudicare dallo stato delle scatole e dall'ossidazione dei fondelli di alcune, sembrano cartucce vecchie e non perfettamente conservate.
Controlla che i bossoli in cartone non siano gonfiati.
Io le metterei da parte e non le userei su selvaggina di pregio.
Vai al percorso di caccia e allenati un po', così se qualche cartuccia non fa troppo bene il suo dovere, non ti ci mangi il fegato.
Per la caccia comprati un po' di cartucce nuove, che ti diano sicurezza.
Quanto all'automatico, mi sembra di capire che abbia canna da 65 cm e camera da 70 mm, Corretto?
alcune gia messe da parte per il percorso caccia, quelle in cartone sono davvero ben messe, ma darò un occhio ancora una volta.
il semiautomatico ha canna lunga 65cm camerata 70 con strozzatura fissa 3*
Da parte mia, troppe seghe mentali...
Se I fucili che hai sono a posto...
metti dentro e tira....
Se faranno schifo... Pazienza!!! Tanto da ciò che ho capito non è che hai alternative, o le butti, o le tiri...
Si sa che con cartucce vecchie c'è la possibilità che qualcuna abbia perso per vari motivi prestazioni.
Non vedo altre soluzioni o le butti nell'immmondizia, o puoi usarle per sparacchiare a qualche corvaccio e con la scusa prendere domestichezza con i fucili.
Per le giornate di caccia vera dietro al culo della tua setterina opterei per cartucce nuove compatibili con il selvatico perseguito.
Da parte mia, troppe seghe mentali...
Se I fucili che hai sono a posto...
metti dentro e tira....
Se faranno schifo... Pazienza!!! Tanto da ciò che ho capito non è che hai alternative, o le butti, o le tiri...
Si sa che con cartucce vecchie c'è la possibilità che qualcuna abbia perso per vari motivi prestazioni.
Non vedo altre soluzioni o le butti nell'immmondizia, o puoi usarle per sparacchiare a qualche corvaccio e con la scusa prendere domestichezza con i fucili.
Per le giornate di caccia vera dietro al culo della tua setterina opterei per cartucce nuove compatibili con il selvatico perseguito.
assolutamete d'accordo con te, la prima volta che mi sono state regalate delle cartucce mi ci sono divertito al percorso caccia. per la caccia bisogna avere cartucce specifiche per il selvatico da insidiare qle su questo pure sono d'accordo con te.
Però mi è capitata di nuovo la giftbox munizioni [:D] e questa volta prima di tirarle alla rinfusa volevo capire/conoscere le cartucce: come le riconosco da corazzate, dispersanti, con contenitore ecc... ? la risposta piu semplice sarebbe aprire una e regolarmi di conseguenza, ma magari faccio una fesseria e rovino una cartuccia che per qualcun'altro è da collezione.
Su quali cartucce possano essere da "collezione" non sono in grado di aiutarti, mi dispiace.
Taccio perché sono ignorante in materia.
È una vita che caccio ma non mi sono mai appassionato di armi e munizioni, preferisco puntare tutto sul cane e sul modo di cacciare, per quanto riguarda la fucilata, personalmente con le armi e le cartucce moderne serve solo tirare dritto...
La fucilata è molto importante sulla caccia di selezione dove arma e munizione contribuiscono molto all'arresto del selvatico.
Sulla caccia vagante con il cane da ferma trovo che oggi moltissimi cacciatori si ammazzano di seghe mentali sul fucile e munizioni....
Ovvio che il fucile con la lunghezza delle canne e strozzature, e la cartuccia deve essere adeguata al selvatico, ma non credo che abbia tutta questa importanza.
Il tirare dritto e molto più importante.
I nostri esperti di munizioni sapranno darti info relative alle tue cartucce.
assolutamete d'accordo con te, la prima volta che mi sono state regalate delle cartucce mi ci sono divertito al percorso caccia. per la caccia bisogna avere cartucce specifiche per il selvatico da insidiare qle su questo pure sono d'accordo con te.
Però mi è capitata di nuovo la giftbox munizioni [:D] e questa volta prima di tirarle alla rinfusa volevo capire/conoscere le cartucce: come le riconosco da corazzate, dispersanti, con contenitore ecc... ? la risposta piu semplice sarebbe aprire una e regolarmi di conseguenza, ma magari faccio una fesseria e rovino una cartuccia che per qualcun'altro è da collezione.
Non preoccuparti, non ci sono pezzi da collezione tra le foto che hai postato. Forse le 205s nella loro scatola originale è un peccato spararle, il resto decisamente no. Non per fare il sapientone, voglio ribadire ancora di non fidarti degli inneschi clever, che su cartucce dello stesso periodo delle tue mi hanno fatto regolarmente l accensione ritardata (senti il percussore battere e poi parte la fucilata), fenomeno molto pericoloso, potrebbe aprirsi la canna. Se hai qualche amico che ricarica, potresti farle scaricare e ricaricare con un innesco moderno. Le MB gialle non capisco dove ci sia scritto HP, HIGH PERFORMANCE, ad ogni modo se sono originali sparale tranquillamente. BA è la sigla del produttore, dovrebbe essere la romana munizioni. Così anche per i bossoli in cartone, l unico problema potrebbe essere che se qualcuno ha comprato i bossoli vuoti e le ha caricate lui, non è detto che la dose sia sicura, ma a giudicare dal tipo di orlo sembrerebbero originali. Le storno non le sparerei per i sicuri 40 anni alle spalle e per le bluebelle sarebbe da vedere che innesco montano. Non si scherza con gli inneschi vecchio tipo non SUR.
Cordialità
Ciao Palex,
qui c'è pane per i miei denti [vinci][vinci][vinci].
Negli anni , ho recuperato ( o mi hanno regalato) diverse cartucce e ti posso dire che metà erano buone e metà erano rottami.
Permettimi di indicarti come faccio io quando recupero una discreta quantità di cartucce:
1) controllo visivo della cartuccia e della scatola e del loro stato di conservazione.
Se vai a ritirare le cartucce a casa di qualche ex cacciatore, verifica il luogo di detenzione, diffida di chi conserva le cartucce in cantine umide o nella casetta degli attrezzi fuori casa.
2) Se le cartucce sono ok visivamente, sezionane 1 o 2 per vedere i componenti della stessa.
Il piombo deve essere Ok non ossidato, la borra deve essere ok e la polvere non deve avere un odore acre e pungente.
3) Se anche questa prova è ok, prova qualche cartuccia alla placca o nei cartoni per vedere se ti soddisfano e se le puoi utilizzare per le tue cacce abituali.
4) Se qualche cartuccia non ti soddisfa, sparala al piattello oppure regalala a tua volta a qualche amico ricaricatore, recupererà i componenti e tu ti farai regalare qualche cartuccia ricaricata ...sai com'è [fiuu][fiuu][fiuu].
Ora passo all'analisi visiva delle cartucce da te postate :
FOTO 1:Sur 1 con borra feltro ( coppetta + feltro) buona come prima canna
FOTO 2: DN della BPD , sarà una 36 grammi che puoi utilizzare a fagiani
FOTO 3: Winchester Bluebelle , non ho buoni ricordi di questa cartuccia che vendevano anche in confezioni da 100 pezzi. A mio parere non è all'altezza del marchio , sparala al Tav , l'innesco sarà quello originale winchester .209 quindi sei tranquillo, ma controlla la borra.
FOTO 4: Mirage 10 Storno, su questa cartuccia sono d'accordo con MBGigante ,in quanto avrà 40 anni e ti posso garantire che , aprendo delle Clever, spesso trovavo borre logorate dagli acidi della polvere.
La cartuccia , nel complesso sembra ben messa ed era anche interessante perchè specifica per il tiro allo storno caricata con pallino 10 Nichelato ,probabilmente 35-36 grammi.
FOTO 5: SNIA BPD , gran cartuccia la puoi usare
FOTO 6: WINCHESTER ROSSE, non leggo la scritta ma sono da piattello , dovrebbe essere la Winner ottima per il tiro
e per la caccia ai colombacci e tortore in apertura con clima caldo
FOTO 7: Gigante MB nera PB 9, non è originale B&P , ma caricata da Belleggia della Romana Munizioni ( vedi sigla BA sul bossolo)
Qui devi aprirla per forza e verificare come è caricata .
Ho sparato poche cartucce di Romana Munizioni , ma non mi hanno soddisfatto.
FOTO 8: MB Gialla, sembra messa malino, meglio aprire anche questa.
Non è originale B&P , ma caricata da Belleggia della Romana Munizioni ( vedi sigla BA sul bossolo)
Non sarà una cartuccia HP , ma probabilmente una 36 grammi corazzata.
FOTO 9-10 : Sconosciuta, servirebbero foto dell'innesco e delle scritte , mi sembra che sia un caricamento da armeria dedicato allo Storno , ma non si legge bene.
Su questa specifica cartuccia sarebbero utile una foto dei componenti, dell'innesco e delle scritte del caricatore.
Non mi sembra messa bene , quindi occhio.
FOTO 11: DN della BPD , sarà una 36 grammi che puoi utilizzare a fagiani o stanziale di 2° canna sorella della cartuccia di foto 2
FOTO 12:Gigante MB crema PB 8, non è originale B&P , ma caricata da Belleggia della Romana Munizioni ( vedi sigla BA sul bossolo)
Qui devi aprirla per forza e verificare come è caricata .
Ho sparato poche cartucce di Romana Munizioni , ma non mi hanno soddisfatto.
Spero di non averti annoiato , ma da ex collezionista di bossoli e cartucce di cartone ed Old , ti posso dire di averne maneggiate molte e l'argomento mi appassiona.
Alcune erano eccellenti anche per costanza di rendimento altre erano rottami da scaricare o da collezione.
Ti racconto un aneddoto:
Proprio prima delle ferie , ho ritirato da un cliente 400 cartucce da sua cugina . Il marito aveva un'armeria ma era morto nel 2016 ed erano rimaste queste cartucce di cui 100 Federal 36 gr piombo 7 + 50 cartucce da piattello piombo 7,5 sfuse di varie marche conservate in casa sopra un armadio.
Altre 250 cartucce conservate in cantina in condizioni penose , dove dentro c'era di tutto comprese anche qualche prova di caricamento , cartucce fuori dose, ossidate, esperimenti ecc ecc .
Risultato recuperato solo le Federal e le cartucce da piattello , il resto scaricato e regalato il piombo ad un amico che ricarica.
Ciao Palex,
qui c'è pane per i miei denti [vinci][vinci][vinci].
....
In bocca al lupo
Grazie mille cercavo proprio un intenditore, non per commercializzare le cartucce in questione, ma per avere dritte su come comportarmi.
Nella prima occasione che mi furono regalate delle munizioni le usai quasi tutte al percorso caccia, erano tutte originali e messe benissimo.
Questa volta invece sono arrivate in una scatola dinscarpe [:-bunny] e alcune hanno anche un po di rugine sul fondello.
Diciaml che ho fatto solo un indagine per capire (ma soprsttutto per non fare danni) come comportarmi e i tuoi consigli sono stati davvero esaustivi.
Per migliorare la tua accurata descrizione posterò appena posso un video, cosi da garantire tutti i particolari (spero) non catturati in fotografia.
Per il momento però so gia come muovermi: qualcuna la regalerò così com'è, altre le userò a caccia e al percorso, altre ancora le dovrò aprire e magari recuperare i componenti.
Le vecchie cartucce non è consigliabile spararle al tav, primo perchè non tutti gli impianti consentono l'utilizzo di cartucce oltre i 28gr e 7 di piombo, secondo per caratteristiche piombo grammatura non sono molto adatte a lunghe sessioni di tiro e poi sarebbero fini a se stesse avendo velocita' e tempi di canna e rinculo diversi l'una dall'altra falsando notevolmente il risultato finale.
---------- Messaggio inserito alle 09:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:22 PM ----------
p.s.le federal sono ottime cartucce caricate con polvere molto stabile e bossoli di qualita' superiore mantengono le prestazioni per molti anni e con qualsiasi condimeteo a differenza di molte cartucce italiane specialmente quelle caricate per la piccola migratoria.
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
07-12-23, 19:22
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta